Io non sono qui |
||||||||||||||
Un film di Todd Haynes.
Con Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger.
continua»
Titolo originale I'm Not There.
Musicale,
durata 135 min.
- USA 2007.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 7 settembre 2007.
MYMONETRO
Io non sono qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Discreto, ma troppo caleidoscopico
di ShiningEyesFeedback: 16074 | altri commenti e recensioni di ShiningEyes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 8 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vita, i pensieri e passioni di Bob Dylan raccontati attraverso sei personaggi dalle diverse sfaccettature. E' così che decide di realizzare questa sorta di film-documento Todd Haynes, sei storie intrise di poesia e psichedelia (quest'ultima usata in pieno tema anni 60) che per quanto complesse, a volte, fanno girare la testa allo spettatore. Vedendo il film, un poco ci si confonde sulle idee espresse dai vari Dylan, non capiamo se è un rivoluzionario o un egoista, o che non voglia prendere nessuna posizione particolare. Molta della confusione è data da un montaggio che si applica su scene di tempi brevi, in cui le storie si accavallano velocemente l'una su l'altra, non dandoti tempo di riflettere su ciò che si è visto. Confusione a parte, lo trovo un esperimento di regia un poco troppo complicato, ma indubbiamente è originale, dove si può trovare un punto a favore in una fotografia di stile simbolista ben eseguita. Tutti gli interpreti dei personaggi fanno bene il loro lavoro: Cate Blanchett è la migliore tra gli attori presenti, dà un tocco più curioso al Bob Dylan più contestato, ed è senz'altro il fattore più attrattivo del film; Un buonissimo Heath Ledger fa un Dylan nella sua crisi matrimoniale, ormai imbevuto dal successo, il quale tenta di recuperare cercando di occuparsi dei suoi figli; Christian Bale e Richard Gere sono gli anelli deboli del cast, non si vedono molto (per fortuna), e comunque sono inconsistenti; mi ha colpito particolarmente M.C. Franklin, che nonostante la giovane età sembra vantare una maturata esperienza davanti alla macchina da presa (magari era pure il suo primo film). Insomma, interessante la regia mutevole, le storie dei personaggi e buone le musiche. Ma credo che "Io non sono qui" sia uno di quei film che sono opera di un regista che si compiaccia troppo nel girare, facendo perdere un poco d'attenzione, che serve sempre per gustarsi al pieno un film. Discreto, ma troppo caleidoscopico.
[+] lascia un commento a shiningeyes »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ShiningEyes:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | leonardo mazzei 2° | fabio t. 3° | antonello villani 4° | charles 5° | felicity 6° | greatsteven 7° | mario scafidi 8° | shiningeyes 9° | blacky 10° | piernelweb 11° | mar 1973 12° | bob 13° | giuditta 14° | ullifa |
Festival di Venezia (2) SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |