molly
|
venerdì 28 dicembre 2007
|
noi non siamo là, ovvero non siamo americani
|
|
|
|
la regia, la fotografia, gli attori tutto il pacchetto è impeccabile, perfetto. Se non fosse per un piccolo particolare: la sceneggiatura è incomprensibile da chi non è fan di Bob Dylan o da chi non è americano. sono riuscita a gustare solo la scena della breve comparsa dei Beatles (geniale) solo perché ho letto la loro biografia. Per il resto mi sono aggrappata alla presenza imponente della Blanchett con la sua interpretazione magistrale di un uomo odioso ed esasperato dal successo.
Sapevo di Joan Baez, conoscendo un poco l'iter professionale di Dylan sono riuscita a racapezzarmi in tutto questo caos di immagini e storie. Ma la mia opinione è che per una persona che non sa nulla di Dylan questo film è faticosissimo, e anche come "tributo surrealista" non è un granché ben concepito, agli occhi di una donna Dylan appare come un americano pieno di se, borioso, insopportabile, opportunista, incapace di esprimere i propri sentimenti nella vita, nauseato dall'essere osannato dai fan.
[+]
la regia, la fotografia, gli attori tutto il pacchetto è impeccabile, perfetto. Se non fosse per un piccolo particolare: la sceneggiatura è incomprensibile da chi non è fan di Bob Dylan o da chi non è americano. sono riuscita a gustare solo la scena della breve comparsa dei Beatles (geniale) solo perché ho letto la loro biografia. Per il resto mi sono aggrappata alla presenza imponente della Blanchett con la sua interpretazione magistrale di un uomo odioso ed esasperato dal successo.
Sapevo di Joan Baez, conoscendo un poco l'iter professionale di Dylan sono riuscita a racapezzarmi in tutto questo caos di immagini e storie. Ma la mia opinione è che per una persona che non sa nulla di Dylan questo film è faticosissimo, e anche come "tributo surrealista" non è un granché ben concepito, agli occhi di una donna Dylan appare come un americano pieno di se, borioso, insopportabile, opportunista, incapace di esprimere i propri sentimenti nella vita, nauseato dall'essere osannato dai fan. Ma è una novità? Se tu canti qualcosa che infervora gli animi e le tue parole sono lame taglienti, devi sapere reggere la responsabilità delle armi che impugni, altrimenti sei solo un marmocchio. i dialoghi poi sono a dir poco scontati e senza senso, come quello sulle canzoni folk: "sono canzoni che non muoiono mai, sono politiche, sono già morte"(??????????????????????????)
Oltretutto l'escamotage Kerouachiano di collegare i personaggi non-Dylan alla chitarra e al treno merci l'ho trovato molto banale. Peccato poteva essere una bella occasione per far accostare a Dylan chi non lo comprende o chi non lo ha mai seguito per disinteresse. Forse questo film andrebbe visto solo dai fan di Dylan, che sicuramente lo adorerebbero. Ma se questo film non riesce ad essere evocativo a tal punto da avvicinare lo spettatore (anche se questo non cososce il tema trattato) con la sola forza delle parole e delle immagini, con la seduzione della poesia, allora è un film mal riuscito, inutile, superfluo. Alcuni miei amici sessantottini lo hanno adorato, (benché ammettendo che anche per loro seguire il filo della sceneggiatura era piuttosto difficoltoso)io che sessantottina non sono per ragioni anagrafiche, nonostante ascolti più musica '60/'70 che contemporanea non sono riuscita a penetrarne la melodia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a molly »
[ - ] lascia un commento a molly »
|
|
d'accordo? |
|
libe
|
giovedì 27 dicembre 2007
|
da evitare
|
|
|
|
belle immagini e belle musiche ma messe insieme in un' accozzaglia senza senso che alla fine infastidisce.
|
|
[+] lascia un commento a libe »
[ - ] lascia un commento a libe »
|
|
d'accordo? |
|
certe
|
sabato 22 dicembre 2007
|
i'm not there
|
|
|
|
Esperienza visiva. Haynes dimostra di essere un grande regista
|
|
[+] lascia un commento a certe »
[ - ] lascia un commento a certe »
|
|
d'accordo? |
|
armenia
|
sabato 22 dicembre 2007
|
corretto
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a armenia »
[ - ] lascia un commento a armenia »
|
|
d'accordo? |
|
an
|
sabato 22 dicembre 2007
|
noioso?
|
|
|
|
Scusa ma che ha di noioso sto film? E' costruito benissimo, recitato benissimo, diretto benissimo, originale. Non gli manca nulla
|
|
[+] lascia un commento a an
[ - ] lascia un commento a an
|
|
d'accordo? |
|
dotto
|
sabato 22 dicembre 2007
|
soddisfacente
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a dotto »
[ - ] lascia un commento a dotto »
|
|
d'accordo? |
|
chiara
|
venerdì 21 dicembre 2007
|
noia
|
|
|
|
E'troppo lento, sembra non finire mai. Interessante ma lentissimo, ai limiti della noia.
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
io
|
martedì 18 dicembre 2007
|
anzi
|
|
|
|
Ci vorrebbe un "consigliato: assolutamente SI"
|
|
[+] lascia un commento a io »
[ - ] lascia un commento a io »
|
|
d'accordo? |
|
the dark pretender
|
martedì 18 dicembre 2007
|
siiiiiiii
|
|
|
|
Era una vita che aspettavo sto film e sono soddisfattissima
|
|
[+] lascia un commento a the dark pretender »
[ - ] lascia un commento a the dark pretender »
|
|
d'accordo? |
|
|