Io non sono qui |
||||||||||||||
Un film di Todd Haynes.
Con Christian Bale, Cate Blanchett, Marcus Carl Franklin, Richard Gere, Heath Ledger.
continua»
Titolo originale I'm Not There.
Musicale,
durata 135 min.
- USA 2007.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 7 settembre 2007.
MYMONETRO
Io non sono qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dylan in un ritratto criptico ed affascinante
di Antonello VillaniFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 21 settembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Menestrello, poeta, scrittore, rivoluzionario, sovversivo, populista, per Bob Dylan gli appellativi si sono sprecati in oltre quarant’anni di musica che ha fatto sognare milioni di fan eppure lui ha rifiutato qualsiasi etichetta. Il regista Todd Haynes gli ha dedicato un film che racconta la vita, anzi le molte vite, della rockstar che ha cantato il quotidiano di lavoratori sfruttati e le discriminazioni razziali che videro il loro epilolo nel discorso di Martin Luther King. Siamo in pieno ’68 tra manifestazioni di piazza e movimenti pacifisti, Nixon appare nei tg per ricordare ad ogni buon americano che la “sporca guerra” è giunta al termine: amore libero, droghe e poeti della beat generation, il film presentato all’ultimo Festival di Venezia è lo spaccato di un paese in piena crisi d’identità, infiammato dalla ribellione giovanile e martoriato dalle lotte di classe che infuriavano in quegli anni. Tanto cinema e poco film, la sceneggiatura firmata dallo stesso regista e' criptica e costringe lo spettatore a continui sforzi nel tentativo di decifrare i parecchi volti nell’artista che assume di volta in volta le sembianze del cantante androgino in polemica con il mondo, del cowboy che vive appartato tra le montagne, del padre premuroso e persino del bambino di colore fuggito dal riformatorio. Sei attori interpretano diversi momenti della sua vita, sei personaggi in cerca d’autore, vita e leggenda di un artista che si è battuto per i diritti civili sfuggendo a qualsiasi definizione eppure osannato dai critici che hanno riconosciuto la sua “Like a rolling stone” come la più bella canzone di tutti i tempi. Christian Bale, Cate Blanchette, Richard Gere, Heath Ledger, tanto per citarne alcuni, sono gli attori che prestano il volto ad un cantante divorato dai dubbi esistenziali, mentre il suo entourage racconta l’uomo e l’artista nelle molte interviste che scorrono sullo schermo. Film per nulla facile nel suo percorso narrativo, “Io non sono qui” risulta frammentario e discontinuo ma può vantare una fotografia spettacolare -il bianco e nero calibrato alla perfezione si alterna alle immagini sgranate dell’epoca- che riesce a cogliere le atmosfere di un’epoca e le ansie di una generazione convinta di cambiare il mondo con gli slogan pacifisti. In tanto fracasso la sperimentazione di Haynes soffre nelle interviste che vogliono prendersi gioco del perbenismo di certi intellettuali al punto da sfociare nei dialoghi non sense con il giornalista che rappresenta l’ordine costituito. Alcool e droga party per alcuni liberi pensatori che fanno della musica una vera forma d’arte, il trip onirico di Haynes è spesso irritante, talvolta criptico, e culmina nel messaggio ecumenico di una musica che avvicina popoli e culture tanto diversi. Interpretazioni a parte -sarebbe auspicabile un intervento chiarificatore del regista-, dopo quasi mezzo secolo dal suo debutto il menestrello continua ad incantare con quella voce gracchia ed inconfondibile che lo ha portato in vetta alle classifiche di mezzo mondo. Il risultato è per certi versi discutibile, ma Haynes non sembra preoccuparsi più di tanto perché il suo viaggio emoziona nonostante le mille incomprensioni. Di pubblico e, forse, anche di critica. Antonello Villani (Salerno)
[+] lascia un commento a antonello villani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | leonardo mazzei 2° | fabio t. 3° | antonello villani 4° | charles 5° | felicity 6° | greatsteven 7° | mario scafidi 8° | shiningeyes 9° | blacky 10° | piernelweb 11° | mar 1973 12° | bob 13° | giuditta 14° | ullifa |
Festival di Venezia (2) SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |