Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paleutta giovedì 8 novembre 2007
maniera Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Tarantino credo sia un talento naturale, considero Pulp Fiction e Kill Bill (solo il primo) dei veri e propri capolavori, dialoghi brillantissimi, frasi diventate massime dotate di identità propria come la famosa: "Sono Wolf risolvo problemi". Per non parlare dei personaggi fantastici e degli attori al massimo della forma, non ci scordiamo che grazie a Pulp Fiction John Travolta è risorto dal dimenticatoio nonostante l'evidente sovrappeso. Ogni tanto però si concede delle battute di arresto, mi riferisco ad esempio a Jackie Brown che ho trovato inutilmente noioso e pretestuoso (vano l'utilizzo di Robert De Niro) ed al secondo capitolo di Kill Bill un inutile polpettone che si trascina fino alla fine solo per accumulazione. [+]

[+] x paleutta (di vin)
[+] no jackie brown no (di rezoagli)
[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
reiver domenica 13 aprile 2008
pulp reiver Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film "tarantiniano".La recensione in effetti potrebbe terminare qui.Voglio aggiungere qualcosa però.Tarantino è,da sempre,la mia "croce e delizia".I suoi films mi piacciono sempre fino ad un certo punto,non mi convincono mai fino in fondo.Le sue pellicole emanano un fascino particolare,brillano per scrittura,per i dialoghi a volte irresistibili,per gli schemi narrativi rivoltati come calzini,per un linguaggio della cinepresa suggestivo ed incalzante.Ma nonostante questo non è un cinema che sento mio al 100 per cento,perchè certe esagerazioni ,sia visive che narrative,e un sarcasmo non sempre opportunamente dosato non fanno scattare il "clic" al mio cuore di appassionato.Non faccio però la minima fatica a capire il perchè Tarantino abbia così tanti ammiratori,delusi dal cinema tradizionale e sbigottiti dall'impoverimento artistico di molti blockbusters. [+]

[+] pour monsieur reiverberrì (di lilli)
[+] definizione (di walter)
[+] prognosi (di walter)
[+] non sopporto tarantino (di andrea)
[+] tarantino e clooney (di paleutta)
[+] mi riferivo alla trasmissione (di walter)
[+] italiano (di walter)
[+] tarantineide-1 (di reiver)
[+] tarantineide-2 (di reiver)
[+] tarantineide-3 (il cinema italiano) (di reiver)
[+] no (di walter)
[+] quentin anche se floppa rimane un grande (di vanessa)
[+] ciao vanessa (di reiver)
[+] x tutti (di lilli)
[+] sindrome tarantino (di andrea)
[+] per lilli (di walter)
[+] sono la regina degli ignoranti (di lilli)
[+] di fronte (di walter)
[+] x walter (di lilli)
[+] ah, (di walter)
[+] la solita educazione (di reiver)
[+] per reiver (di vane)
[+] per walter (di lilli)
[+] tarantino è un furbacchione.. (di luc)
[+] x paleutta (di reiver)
[+] io sono bravo ragazzo... (di paleutta)
[+] per paleutta (di lilli)
[+] grande paleutta (di andrea)
[+] complimentoni (di maryluu)
[+] ai geni (di walter)
[+] oddio, (di walter)
[+] p.s. (a paleutta) (di walter)
[+] x lilli (di reiver)
[+] x maryluu (di reiver)
[+] via su walter... (di paleutta)
[+] x reiver (di lilli)
[+] ma basta (di fra)
[+] x fra (di reiver )
[+] e'un genio (di luchino)
[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
viola96 martedì 20 settembre 2011
tarantino rules. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%


"Il bosco è magnifico,profondo all'imbrunire,e io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire.Mi ha sentita Butterfly,miglia da percorrere prima di dormire.E se loro ti dicono così,allora tu...gli devi fare una lap dance!
(Jungle Julia)


Stuntman Mike corre a 200 km/h sulle assolate strade del Texas.Lui è un serial killer,ma poco importa.Probabilmente è destinato a diventare di culto.Tarantino trasporta sullo schermo le sue ossessioni maggiori(Donne,Pulp,Macchine) e le fonde creando un concentrato di passione,emozione,adrenalina e puro divertimento."A prova di morte",secondo sigillo dello scanzonato progetto Grindhouse ideato dalla scanzonata coppia Tarantino&Rodriguez,è un'ode al b-movies,al pulp,alle Grindhouse(sale di serie b),pieno zeppo di citazioni e ammiccamenti all'era di "Zozza Mary,Pazzo Gary"(da Carpenter a Coppola,allo stesso Tarantino). [+]

[+] lascia un commento a viola96 »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 4 agosto 2012
semplicemente quentin! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Cita fortemente "Kill Bill" e anche qui le protagoniste vere sono donne, come donna è la vendetta. Le armi sono, in luogo della katana, una Dodge Charger preparata, a prova di morte per Stuntman Mike, e una Chevy Nova Mustang del '70, il sangue scorre a fiumi tra arti mutilati o spezzati e denti che volano via come se piovesse. Il film, visivamente, somiglia a una pellicola degli anni '70 mal conservata, l'effetto è stato fortemente voluto dal regista e in effetti le Grindhouses, negli Stati Uniti di un pò di anni fa, erano quelle sale dove pagando un solo biglietto si potevano vedere due pellicole, spesso di infima categoria e consumate dal tempo e dall'usura. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
andyflash77 sabato 11 agosto 2012
tarantino, regia in tandem con rodriguez Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Per la DJ più richiesta di Austin, Jungle Julia (Sydney Tamiia Poitier),l crepuscolo è il momento migliore per rilassarsi in compagnia di due delle sue migliori amiche, Shanna (Jordan Ladd) e Arlene (Vanessa Ferlito).
Insieme, le tre bellezze si lanciano alla conquista della notte, facendo girare la testa a tutti quelli che incontrano, passando da Guero’s al Texas Chili Parlor.
Ma non tutti gli sguardi che attirano sono innocenti: infatti, a seguire di soppiatto ogni loro mossa c’è anche Stuntman Mike (Kurt Russell), uno stagionato e attempato ribelle pieno di cicatrici che sorride con atteggiamento lascivo seduto al volante della sua auto. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
davide chiappetta mercoledì 12 settembre 2012
niente male Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Esercizio di stile o divertissement di Tarantino? Il giudizio ai posteri. Resta comunque un film per appassionati del cinema di serie B Anni Settanta, con tutti i pregi e i difetti del caso: fotografia sgranata, errori di montaggio, dialoghi interminabili (di citazioni di altri film famosi a volte fino alla saturazione), sceneggiatura piena di buchi e via dicendo (tutti creati di propostito). Grandissimo Kurt Russell, non lo si vedeva così dai tempi di 'Fuga da New York' e buona prova per l'esplosiva Vanessa Ferlito. Ottime musiche, come sempre, nei film di Tarantino; alcune sequenze eccezionali: il frontale delle due auto rivista da varie angolazioni e girata come un balletto macabro, e l'anatra montata sull auto a prova di morte identica a quella montata davanti al camion di Kristofferson in 'Convoy trincea d'asfalto'; le citazioni si sprecano. [+]

[+] lascia un commento a davide chiappetta »
d'accordo?
renato c. domenica 18 maggio 2014
chi di spada (macchina) ferisce........!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Non fosse stato per il nome di Quentin Tarantino non avrei continuato a guardarlo dopo il promo quarto d'ora! Invece alla fine debbo riconoscere che è un buon film coinvolgente! Certo che all'inizio vedere tre belle ragazze che dicono 9 parolacce su 10 parole è sconcertante! Da giovane a volte ero attratto da qualche bella ragazza, ma l'attrazione mi passava subito se era un po' sboccata! Certo che vedere e sentire ragazze che parlavano tranquillamente di "erba" di "scopate", ecc.!!! Quando poi è apparso l'insano protagonista sembrava più un moralizzatore astemio, un pacificatore che non altro! Poi quando si vede quel che combina con la sua macchina "a prova di morte"! Roba da far rabbrividire! Tre bellissime ragazze con le gambe che volano di qua e di là come fossero pezzi di manichini! N [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
jacopo b98 martedì 26 agosto 2014
il capolavoro pulp di tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Stuntman” Mike (Russell), un ex-stuntman che prova pulsioni sessuali nel massacrare ragazze in pazzeschi incidenti d’auto, abbindola tre amiche (Ferlito, Poitier, Ladd) in un bar e dà un passaggio ad una quarta (McGowan). Dopo aver ucciso la sfortunata autostoppista in una frenata mozzafiato si lancia all’inseguimento delle tre e le massacra in un incidente frontale in cui egli stesso rimane gravemente ferito, nonostante la sua auto “a prova di morte”. 14 mesi dopo riprova a fare una cosa simile ma sceglierà tre ragazze (Thoms, Bell, Dawson) più aggressive e imprevedibili delle precedenti che gliela faranno vedere. Per capire a fondo questo film bisogna conoscere il significato della parola Grindhouse: le grindhouse erano cinema in cui si proiettavano due film di bassa lega al prezzo di un solo biglietto. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
cristianshady mercoledì 17 giugno 2015
san quentino Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

La genialità è la pellicola con effetto anni 50...per il resto qui Tarantino viene osannato senza ragione in questo film sopravvalutato. Alcune scene sono veramente ridicole: l'inseguimento in autostrada con le altre auto che viaggiano a distanza costante ed alla stessa velocità è da neoregista di serie C, e la scena finale è davvero ridicola. Protagoniste senza arte nè parte, sballottate a destra e sinistra...Mi chiedo: èpossibile che nessuna di queste abbia uno straccio di lavoro, ma passino il loro tempo a bighellonare nei bar a mostrare le loro grazie? Perchè devo guardare un film girato per un'ora in un classico baraccio americano? Perdita di tempo mostruosa

[+] lascia un commento a cristianshady »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 12 febbraio 2016
contaminatio totale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Slash-movie", "Road-Movie", "Women-Movie", "Sex-Movie"; "Thriller",  "Psycho-Thriller", "Horror", "Splash"(con una strizzatina d'occhi anche al"porno"e al"porno-kitsch"di razza nella scena della"lap-dance"di Vanessa Ferlito davanti a Kurt Russell)e altri generi e sottogeneri filmici, in questa felice"contaminatio"di Quentin Tarantino, nato come"segmento"confluiscono in un'opera"spiazzante", dove , volendo, trovi di tutto, appunto, "pour tous le gouts", per ogni gusto, dalla discussione sui film delle ragazze in Tennesse(e qui viene fuori l'anima per nulla nascosta di Tarantino, fillmologo e"divoratore di celluloide"ben prima che regista, come egli stesso ammette)alle folli corse in macchina delle co-protagoniste(da "machonas"perfette quanto affascinanti), dalle scene notturne nel bistro a quelle in esterni(promessa di bacio sotto la pioggia ma con l'ombrello), dalla premeditazione"clash"di "Stuntman Mike"(appunto Russell)che uccide servendosi della sua auto nera alle folli lotte with the car in autostrada e in strade para-poderali. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità