Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
vanessa sabato 1 settembre 2007
l'ultima pazzia cinematografica del maestro "pulp" Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Ho visto l'ultima pazzia del mio registra preferito,il mitico Quentin,esattamente un mese fa e ciò che mi è rimasto impresso nella mente sono innumerevoli cose,sì perchè iL film che il maestro(mi permetto di definirlo così)ha tirato fuori può essere criticato quanto lo si vuole,può piacere e no,può venir preso in considerazione come una grande rivoluzione per il cinema mondiale o cacciato nell'archivio flop...Ma non si può dire che non lascia innumerevoli immagini nella mente del pubblico. A me sono rimaste sopratutto le provocazioni,nella prima parte,delle intriganti belle fanciulle sempre pronte al divertimento e i loro culetti e i piedida sottilineare,(chi è appasionato di Quentin ha già capito!),il volto ipnotico di kurt russell,la povera fine della biondina incappata nella bestia-mike,i dialoghi lunghi mezz'ora dove il sesso ne fa da protagonista,la forza delle due stunt"woman"(si dice così. [+]

[+] pulp (di reiver)
[+] lascia un commento a vanessa »
d'accordo?
oblivion7is sabato 17 settembre 2011
da grande fan di tarantino, sono rimasto deluso... Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Noioso, ripetitivo, ma ben girato. Stereotipato, poco creativo, ma ben interpretato. Trito, ritrito... ma non posso dire altro. Se non che Tarantino, regista degno di questo appellativo, le cui idee stilistiche sono geniali e uniche, qui dirige, seppur bene, un lavoro quasi sperimentale con una struttura narrativa che potrebbe addirittura ricordare quei film che sono noti, nell'ambito dell'horror soprattutto estremo, come R&R, ovvero Rape & Revenge, Stupro & Vendetta, film in cui una vergina viene stuprata (e spesso anche uccisa) e poi si vendica lei stessa o chi al suo posto, uccidendo lo stupratore. Film banali ma dai quali si può ricavare qualcosa, tipo cult quali "Non Violentate Jennifer!". [+]

[+] la versione originale (di l''uomodellasala)
[+] lascia un commento a oblivion7is »
d'accordo?
peter patti venerdì 28 dicembre 2012
follia marca anni 70 Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Non basta qualche citazione di B-movies per fare un gran film; nemmeno per fare un film di serie B che imita film di serie B e furbescamente proiettarsi così nella serie A. Tarantino assembla qui diverse belle ragazze e cerca di far superare allo spettatore i primi 45 minuti munendole di un turpiloquio che dovrebbe risultare sexy ma è in realtà semplicemente penoso e... antierotico. Poi accade qualcosa (siamo confrontati con notevoli riprese "orrifiche", come già siamo ben abituati da lui e da altri registi del suo rango). Poi, di nuovo niente o quasi fino al rushdown finale. Se sul grande schermo (o sullo schermo del DVD player) scorre sangue, non occorre necessariamente acclamare. E ai signori traduttori dico questo: non lasciate nella lingua originale termini ed espressioni incomprensibili a chi ha poca confidenza con la cultura televisiva, sportiva e gossippara del mondo anglosassone; fate uno sforzo e cercate gli equivalenti nella lingua di Dante. [+]

[+] lascia un commento a peter patti »
d'accordo?
toxycat giovedì 28 giugno 2007
l'america di tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

leggevo una recensione in cui si lamentava la durata dei dialoghi femminili, ma credo che ciò non dovrebbe né sorprendere né annoiare se partiamo dallo spirito ironico con cui Tarantino ha sempre acutamente presentato i "fenomeni" americani,sia che si tratti di un nostalgico passato sia che si tratti della moda del momento. Molti spettatori si annoiano davanti ai dialoghi del film, ma sono gli stessi che seguono le interminabili serie TV come Sex and the city o desperate housewife...e credo che nel caso di Tarantino ci sia un riferimento"spietato" a tutta questa ondata televisiva-cinematografica infarcita di banali psicologismi e"coquetterie" newyorkesi.Partendo da questo presupposto, se i dialoghi annoiano o se si ha difficoltà a seguire le interminabili paranoie e battute scontate di queste ragazze cool. [+]

[+] lascia un commento a toxycat »
d'accordo?
rosso werner venerdì 10 agosto 2007
al professor egizio domenico Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Vede, SIGNOR E. D.,.... Trattasi di operazione culturale. Forse troppo fine per chi del cinema, al massimo, abbia subodorato qualche noto fotogramma senza per questo addentrarsi nei meandri bui ed esaltanti della sotto- produzione. C'era una volta un regista tecnicamente irraggiungibile ed incomparabile di nome Russ Meyer, i cui film, fatti veramente con due lire incassavano in modo incoraggiante, tanto che continuò a fare i suoi filmacci fin quasi alla morte. Trama, situazioni, montaggio dell'ultimo lavoro di Tarantino, riprendono in parte questi B- movie Biker con occhio ironico e sapiente... Male che lei e gli altri poco eruditi della sua fatta non sappiano quanto detto. Male, male in quanto non sospettate neppur lontanamente dell'importanza dell'arte popolare nel patrimonio culturale umano. [+]

[+] pirandello? (di reiver)
[+] un'altro (di miriam)
[+] i chiarimenti 1 (di rosso werner)
[+] i chiarimenti 2 (di rosso werner)
[+] la gentile signora (di miriam)
[+] prima (di miriam)
[+] non sarà un'apoftegma,ma... (di reiver)
[+] ancora chiarimenti (di rosso werner)
[+] ancora chiarimenti (di rosso werner)
[+] risposta (di reiver)
[+] risposta/2 (di reiver)
[+] colei che irride (di miriam)
[+] a bo (di miriam)
[+] a bo/2 (di miriam)
[+] al gentile signor reiver (di rosso werner)
[+] tarantinomania/1 (di reiver)
[+] tarantinomania/2 (di reiver)
[+] risposta a reiver (di rosso werner)
[+] ciao (di reiver)
[+] alla gentile sig. ra miriam (di rosso werner)
[+] lascia un commento a rosso werner »
d'accordo?
matteo saudino venerdì 17 agosto 2007
tarantino gran guignol del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Grindhouse- death Proof: ovvero 116' minuti di cinema. Un tarantino minore che ci regale un film-divertissement che solo lui sapeva e poteva fare. Un godimento audio-visivo imperdibile per tutti gli amanti del genere e per chi è stufo di family-movie all'italiana, di preti, avvocati, carabinieri e trentenni in crisi che popolano il piccolo e grande schermo con tanto di benedizione vaticana: Kurt Russel monumentalmente canuto, bolso e misogino, omaggio appassionato ai b-movie anni 70, dialoghi ironici e strabordanti, critica al cinema industriale degli effetti speciali, citazione splendida dell'uccello dalle piume di cristallo dl Dario-comunque-il-grande, giusto e tardivo riconoscimento agli stuntman (gli antieroi del cinema che finalmente escono dalla zona oscura della pellicola), inseguimento in auto di oltre 15 minuti che entra di diritto nella storia del cinema, e poi donne, tante e stupende donne che da vittime di un violento macismo automobilistico, dialetticamente rovesciano i rapporti di forza, riuscendo così ad autodeterminarsi. [+]

[+] ex sezione cif ls m. curie (di alessio la bella )
[+] lascia un commento a matteo saudino »
d'accordo?
angela cinicolo giovedì 15 maggio 2008
bang crash blooooooood Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Lontani i tempi in cui il pulp scandalizzava i critici puristi e i cinephile remissivi, questo è il tempo del cool, del trash che si fa cult nel segno di Tarantino. Death proof non è una pellicola debordante, che fa chiudere un occhio per la paura mentre l'altro si fa coraggio per sbirciare, non è un film in cui il sangue rosso sembra sgorgare dal grande schermo e annebbiare la vista del pubblico. Non sorprende, almeno non per quegli aspetti stilistici cui eravamo già abbondantemente preparati. Il contenitore (poppissimo) predomina sul contenuto e non importa cosa si voglia dire, ammesso che ci sia un'intenzione propositiva: conta solo la modalità descrittiva, la smania di dire e di mostrare qualcosa di. [+]

[+] lascia un commento a angela cinicolo »
d'accordo?
bella earl! venerdì 29 luglio 2011
omaggio al b-movie da quentin con amore. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

- Pam: Hey, Warren! Chi è questo qua?
Warren: Stuntman Mike.
Pam: E chi cazzo è Stuntman Mike?
Warren: Uno stuntman. -
Otto ragazze incontreranno l'uomo più distruttivo della loro vita. Quattro moriranno, quattro invece, vivranno.
Quentin Tarantino perde lo smalto dei bei tempi e rende omaggio ai B-Movie anni settanta con un'opera infarcita di autocitazionismo e di dialoghi incalzanti. Certo forse i dialoghi sono un po' esagerati, nonostante siano fatti da belle figliole, e l'azione ridotta all'osso anche se quando presente lo è in quantità tarantiniana. Film per i nostalgici e per chi si deve affiancare per la prima volta al B-Movie. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
monicelliano mercoledì 11 gennaio 2012
un universo di forti passioni in un film Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film inizia come se fosse una bozza, una pellicola di serie B, un collage di scene tagliate, ma ben presto nascono i personaggi, i dialoghi, la trama, il tutto ben miscelato per creare un universo di passioni che il regista ci sbatte quasi in faccia, come per ricordarci delle cose belle della vita.

Primo fra tutti emerge l'universo femminile che racchiude la sua psicologia ( i lunghi e mai noiosi dialoghi delle ragazze sono talmente realistici da sembrare "rubati" da possibili  intime chiacchierate tra amiche ),
il dualismo tra bellezza e aggressività ( Tarantino ci ricorda che le donne possono essere tanto belle quanto pericolose ),
la sensualità emanata dalle ragazze attraverso tutte le parti del loro corpo, partendo dai piedi, per passare alle gambe, ai glutei, al ventre, al seno, alle labbra, agli occhi fino ai capelli,
le "sane" ( anche se un pò eccessive ) bevute al bar con gli amici ( tra cui compare il Tarantino attore ) in contrapposizione con le "analcoliche" paranoie di Stuntman Mike che soffre di evidenti complessi di inferiorità. [+]

[+] lascia un commento a monicelliano »
d'accordo?
vic vega martedì 5 giugno 2007
genio ribelle di una società padrona Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Tarantino non finirà mai di stupirci, e non perchè abbia girato il suo film capolavoro, ma perchè riesce con la sua straordinaria voglia di evasione a metterci sullo schermo quello che gli pare e piace anche con un budget tutt'altro che oneroso. Grindhouse non è certo un capolavoro ma colpisce molto le persone, illuminate da cotanta cultura circa i B-movies(dei quali anche io sono un appassionato) e da una regia che io ritengo assolutamente geniale. Tarantino fa quel che vuole con la macchina da presa tanto da non essere mai scontato, e non lo è stato neanche questa volta perchè ,ad esempio, in Grindhouse i dialoghi sono interminabili(ma intriganti), mentre nei suoi precedenti film tanto per citarne uno "Pulp fiction" i dialoghi erano veloci, ironici, sarcastici a dir poco fantastici. [+]

[+] scontao e ripetitivo (di dr sardonicus)
[+] lascia un commento a vic vega »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità