Grindhouse - A prova di morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Grindhouse - A prova di morte   Dvd Grindhouse - A prova di morte   Blu-Ray Grindhouse - A prova di morte  
Un film di Quentin Tarantino. Con Kurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms.
continua»
Titolo originale Grindhouse - Death Proof. Horror, durata 116 min. - USA 2007. uscita venerdì 1 giugno 2007. - VM 14 - MYMONETRO Grindhouse - A prova di morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
miriam mercoledì 1 agosto 2007
festival di venezia Valutazione 0 stelle su cinque
42%
No
58%

è vergognoso che un professionista il quale abbia espresso opinioni negative non su un singolo collega ma su un'intera categoria e sui prodotti della medesima (riferendosi per giunta ad un arco temporale molto ampio) sia chiamato dagli stessi insultati a presenziare a un evento che dovrebbe attraverso il tributo a una "tradizione" traghettare ancor meglio di quanto non si sia fatto l'immagine dell'Italia nel mondo.Ahimé,siamo nel Bel Paese.Altrove si sarebbe più nazionalisti e forse più sciovinisti,qui si stende il tappeto rosso. Vive la France!

[+] ciao (di reiver)
[+] sei un mostro (di sara)
[+] anche noi mostri sbagliamo (di reiver)
[+] un'idea per il prossimo (di miriam)
[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
melania mercoledì 8 agosto 2007
il manierismo alla tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Sono lontani i tempi in cui il pulp scandalizzava i critici e i cinefili perbenisti. Tarantino, ed altri (pochi a dire il vero) hanno aperto l’era del trash che si fa cult. Death proof, si cala a fondo in questo discorso. Impone la domanda: “questa è roba di qualità o cinespazzatura?” Ognuno saprà trovare la sua risposta. A questo proposito solo una considerazione generale: se uno crea dei mostri così è un genio come il dott. Frankenstein o un folle (ma una cosa non esclude l'altra). Tornando al film, Death Proof è la metà di un girato colossal(e), per la durata, ideato e realizzato assieme al compagno di merende Robert Rodriguez, dal titolo Grindhouse (dal nome delle vecchie sale americane di serie b, dalle quali i perbenisti del cinema si tenevano alla larga). [+]

[+] perbenismo? (di reiver)
[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
marco88 domenica 3 giugno 2007
l'ultimo colpo di tarantino, ma neanche troppo Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Sicuramente non il capolavoro di Quentin Tarantino, Grindhouse-A prova di morte è un film da vedere, visto chi è il regista, anche se determinate scene o battute sembrano un po' esagerate e superflue(vedi il dialogo iniziale tra le ragazze). I punti forti del film sono sicuramente il sorrisino malizioso e la risata da maniaco ipersadico di Kurt Russel, vera star del film; e certamente per un pubblico maschile c'è da vedere(vedi la lap dance e la "passerella" di ragazze). Purtroppo al film sembrano mancare le genialate dei film precedenti di Tarantino( e soprattutto Pulp Fiction), e questo porta il film a essere troppo legato ai B-movie anni '70, di cui il regista è però vero fan. Ci sono tutti gli elementi del B-movie: belle donne, auto da paura(Dodge e Chevrolet), azione e ancora azione. [+]

[+] seeee (di monik)
[+] lascia un commento a marco88 »
d'accordo?
antitarantola lunedì 18 giugno 2007
grindhouse:tarantino cita la citazione... Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Si sà: tarantino, o lo ami, o lo odi... o non capisci una mazza di cinema. E' stato detto di tutto contro Tarantino. I critici lo crocifiggono. Il pubblico giovanile lo adora... ...gli altri... "COSI' COSI'". Direte: che stà a ddìre sto psicotico ignorante? Ora lo spiego: Tarantino è un'enciclopedia del cinema. Ricorda i film che vede, fotogramma per fotogramma, dialogo per dialogo... sbalorditivo. Conosce "tutto"(e non scherzo) il cinema di molti paesi. Quello del Nostro in prima fila. E' veramente onnivoro. Domanda:può un' hard disk vivente essere considerato grande regista? Tarantola non fa altro che mixare continuamente, in ogni suo film, situazioni/musiche/dialoghi/fotografia di centinaia e centinaia di pellicole. [+]

[+] non capisco... (di rasena)
[+] lascia un commento a antitarantola »
d'accordo?
riccardo venerdì 8 giugno 2007
esercizio di stile Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Dopo circa tre anni dallo spettacolare "Kill Bill", Tarantino torna con questo omaggio ai B-movie anni '70,"Death Proof-A prova di morte", uscito in America in versione ridotta insieme alla pellicola dell'amico Rober Rodriguez, "Planet terror", non ottenendo però il successo sperato; i due film sono stati così separati e, in attesa della pellicola rodrigueziana, possiamo cominciare ad assaporare questo nostalgico lavoro tarantiniano. Siamo lontani dall'accuratezza e la maestria di "Kill Bill" o di "Pulp fiction", e il film si rivela un puro esercizio di stile, un divertimento quasi, con una trama semplice e poco elaborata: Stuntman Mike, un ex stuntman appunto, si diverte ad uccidere giovani e belle vittime, a bordo della sua macchina "a prova di morte". [+]

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
mr macete domenica 11 novembre 2007
imitazione dei pallosissimi b-movie anni '70. Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Che il cinema di Tarantino sia del tutto incapace di suscitare emozioni, al di là dello schifo per gli spruzzi di sangue e la meraviglia per qualche buon movimento di camera e qualche decostruzione nella sceneggiatura (scopiazzata da Leone e da altri bravi autori) credo sia cosa risaputa. I soggetti sono inesistenti: roba per minorati mentali. Le sceneggiature riescono ad essere allo stesso tempo elementari e ridondanti. Qualsiasi tipo di tematica è assente. Gran parte delle trovate registiche sono copiate da opere altrui. Se si escludono Pulp Fiction ed (in parte) Resevoir Dogs (ma anche un orologio rotto, 2 volte al giorno segna l'ora esatta), il cinema di Tarantino non è innovativo, non è divertente nè ha mai avuto alcuna velleità di comunicare qualcosa, qualsiasi cosa. [+]

[+] x macete (di paleutta)
[+] giu' le mani da tarantino (di gandolini)
[+] perplesso (di maybe)
[+] lascia un commento a mr macete »
d'accordo?
girfalco domenica 19 febbraio 2012
death proof Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

"Stuntman" Mike incrocia in un bar le tre amiche "jungle" Julia, Arlene e Shanna, dacise a passare una vacanza da sole. Dopo aver raccolto in macchina l'autostoppista Pam, si lancia sulle traccie delle tre ragazze, deciso a verificare la loro resistenza agli incidenti automobilistici frontali. Qualche tempo dopo prova a ripetersi con Abernathy, Zoe e Kim che girano allegre in auto per la campagna. Ma avrà più di ina sorpresa.
Uscito come film autonomo e con una sequenza in più, è il secondo episodio dell'originale Gringhouse, distribuito nella versione di 191' solo negli Usa e in Francia. Il titolo indica il termine gergale per i locali di ultima visione dove negli anni settanta si vedevano due film, spesso di serie Z, con un biglietto solo. [+]

[+] lascia un commento a girfalco »
d'accordo?
sc venerdì 26 ottobre 2007
un film senza niente che non vale niente. Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

E' possibile fare un film senza storia,senza sceneggiatura,senza morale,messaggi,azione,trovate visive,perfino senza attori perchè nel finale la recitazione diventa assolutamente ridicola? Evidentemente ormai si e questo Grindhouse troverà perfino degli estimatori. D'altra parte dopo 300 e sin City, fumetti riportati paro paro in celluloide degni della lanterna magica dell'800 fare di peggio era difficile ma inevitabile. Tarantino ci riesce. Probabilmente su carta questa sarebe stata una storia modello intrepido da 8 pagine (e pure divertente) mentre per le due ore di film diventa un'agghiacciante rottura di coglioni. Per tutto il film ci si aspetta qualcosa che non arriva mai sempre più indispettiti da tope da urlo vestite da puttane che chiaccherano tra loro con un turpiloquio insopportabile (ma che non la "danno" mai,si vantano di non andare a letto con i ragazzi e stranamente non hanno uomini attorno a parte qualche squallidissimo individuo,come nei manga da tredicenni-in effetti il film ha come target l'alunno delle medie. [+]

[+] che cavolo spari? (di butterfly)
[+] d'accordo a metà (di paleutta)
[+] @paleutta (di anonimo509142)
[+] mah (di ferhuhe)
[+] indeciso... (di emi_lj)
[+] forse non l'ho capito... (di i3ullet)
[+] lascia un commento a sc »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6
Grindhouse - A prova di morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità