Su MYmovies i primi minuti del film diretto da Michel Hazanavicius e interpretato da Jean Dujardin. Il primo capitolo della saga di spionaggio diventata un cult. Dal 1° luglio al cinema.
di Giorgio Crico
Berlino, 1945, coda della Seconda Guerra Mondiale. Un ufficiale nazista decolla dalla capitale tedesca verso il Sudamerica per salvare sé stesso e una valigia piena di progetti segreti che spiegano come costruire un’arma che potrebbe avere un’importanza strategica fondamentale. Sul velivolo, con lui, ci sono il pilota e il suo attendente addormentato, che reca con sé la preziosa borsa: l’ufficiale si accorge però che è un americano travestito e gli strappa la valigia con le carte, minacciandolo di morte con la sua pistola. A salvare la situazione, dall’abitacolo, spunta il pilota che altri non è che il temerario Agente 117 del servizio di spionaggio francese, chiaramente al servizio della Repubblica transalpina.
Dieci anni dopo, l’agente 117 – che in realtà si chiama Hubert – è ancora in piena attività: ha solo tagliato i baffetti alla Clark Gable che sfoggiava in tempo di guerra. Il suo amato governo ha bisogno di lui, ancora una volta: stavolta, la Francia deve mandarlo in Egitto, al Cairo, per indagare sulla morte di un agente sotto copertura, vecchio amico di Hubert, e soprattutto su di un intrigo internazionale che coinvolge contemporaneamente Russia, Stati Uniti, Inghilterra e – ovviamente – anche la Francia. Riuscirà il nostro eroe a farsi valere anche nella terra dei Faraoni?
James Bond chi? Hubert Bonisseur de la Bath, nome in codice Agente 117 (rigorosamente al servizio della Repubblica francese), è l’agente segreto più leggendario (e più tonto) di tutti i tempi o, perlomeno, così viene raccontato all’interno di Agente Speciale 117 al Servizio della Repubblica - Missione Cairo, il primo di una serie di film dedicati al personaggio.
La spia più stolidamente maestosa di Francia è interpretata da Jean Dujardin, vincitore del premio Oscar come Miglior attore nel 2012 grazie a The Artist, diretto dallo stesso regista di Missione Cairo, Michel Hazanavicius: una coppia pluripremiata che vediamo insieme ma dedicata a tutt’altro genere di produzione, quasi dalla parte opposta dello spettro delle emozioni, visto che la prima avventura cinematografica dell’Agente 117 è tanto ironico, parodistico e brillante quanto The Artist era invece drammatico e malinconico.
Del resto, Agente Speciale 117 al Servizio della Repubblica - Missione Cairo - di cui vediamo i primi minuti del film in esclusiva su MYmovies - è esattamente questo: un omaggio ridanciano (che si prende incredibilmente poco sul serio) ai film di spionaggio degli anni '60 e quindi, inevitabilmente, alla parte più “storicizzata” della filmografia di James Bond, quella con Sean Connery nel ruolo della spia con licenza d’uccidere al servizio di Sua maestà. Dujardin, non a caso, è pettinato proprio come lo era l’attore scozzese e, spesso, si regala anche qualche faccetta che simula le tipiche smorfie del grande Sean proprio per rendere esplicito fino in fondo il citazionismo divertito e divertente che permea dall’inizio alla fine il film di Hazanavicius, il quale è fondamentalmente una parodia.
Distribuito da I Wonder Pictures, Agente Speciale 117 al Servizio della Repubblica - Missione Cairo sarà al cinema dal 1° luglio.