Titolo originale | Sergio Leone: The Way I See Things |
Anno | 2005 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 62 minuti |
Regia di | Giulio Reale |
Attori | Eugenio Alabiso, Nino Baragli, Claudia Cardinale, Piero De Bernardi, Tonino Delli Colli Francesco Di Giacomo, Christopher Frayling, Vittorio Giacci (II), Claudio Mancini, Giuliano Montaldo, Ennio Morricone, Luca Morsella, Tonino Valerii, Turi Vasile, Carlo Verdone, Luciano Vincenzoni, Eli Wallach. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 31 maggio 2019
Un documentario che ripercorre vita opere e personalità del regista Sergio Leone.
CONSIGLIATO N.D.
|
Città occidentali controllate da fuorilegge. Eroi che masticano sigari in primi piani incombenti. Prove di forza. Musica pulsante. Gli appassionati di cinema conoscono a memoria gli elementi distintivi del grande regista italiano, Sergio Leone, ma questo documentario regalerà sicuramente anche ai fan più accesi nuove intuizioni su questo maestro unico. Il maestro dietro a un genere epico, uno stilista eccezionale che ha preso i western americani che amava da bambino e li ha trasformati in arie visive tutte sue, influenzando registi come Quentin Tarantino e Robert Rodriguez. Altrettanto affascinante, la personalità di Leone è rappresentata qui in un viaggio illuminante, ricco sia di aneddoti che di bellissime clip dei suoi film. Esaminando il superbo uso di Leone dell'immagine, del suono e della cornice, questo documentario rivela la magia e la ruvida bellezza delle sue aride viste e dei suoi personaggi fuori misura. Gli attori Eli Wallach e Claudia Cardinale, i registi Giuliano Montaldo e Vittorio Giacci e lo storico Christopher Frayling, tra gli altri, offrono contributi rilevanti per questo ritratto ipnotizzante che ci fa guardare ad un vecchio maestro con occhi freschi.