|
mercoledì 9 ottobre 2024
|
puo' il cinema convertire qualcuno?
|
|
|
|
Gentile sig. Farinotti, penso di avere un'opera letteraria (non mia )in grado di smentire il suo convincimento. Se fosse trasposta in una serie tv penso potrebbe diventare un successo . Il punto e': A chi potrei rivolgermi per sapere se ho avuto una splendida intuizione o un abbaglio?
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
qisoneb
|
sabato 29 luglio 2023
|
cmq vivo... e concorde con a sua linea,film.
|
|
|
|
Sembra che la storia sia di chiaro narramento sia dalle
situazoni prequel che sequel per chiunque e che
aveva dubbi su qualsiasi particolare, i perchè che
accompagnavano in prequel dei propri valori e accompagnano
tal situazioni, per il servzio le donazoni le tasse... che il
cesare di turno pensava di esigere... senza nulla in cambio al popolo,
quel voler ricercare..., riconoscere, e formulare accuse per
il poveraccio guardacaso per
poi crocifiggerlo, in sostanza opportunità e occasioni
perse e perso il senso e la possibltà datagli per un decenno crca di
dmostrare quel che valevano sia che fosse
di risarcmento per que dubbi e involontarietà.
[+]
Sembra che la storia sia di chiaro narramento sia dalle
situazoni prequel che sequel per chiunque e che
aveva dubbi su qualsiasi particolare, i perchè che
accompagnavano in prequel dei propri valori e accompagnano
tal situazioni, per il servzio le donazoni le tasse... che il
cesare di turno pensava di esigere... senza nulla in cambio al popolo,
quel voler ricercare..., riconoscere, e formulare accuse per
il poveraccio guardacaso per
poi crocifiggerlo, in sostanza opportunità e occasioni
perse e perso il senso e la possibltà datagli per un decenno crca di
dmostrare quel che valevano sia che fosse
di risarcmento per que dubbi e involontarietà... eventuali
nel prequel, et nella loro malafede. Cosìcchè da
dimostrare quale animo e mondo non certo migliore
volevano (ri)proporre, per trovarsi allo svolgere della
loro strage, d'erba, rosa... e oli indomabili alla compassione per il
loro bastonare senza pietà alcuna chi messosi a
disposizione della società sembra riconoscerli altrettanto
ponendogli il dilemma di andarsene per la
loro strada se l'hanno e di non indaffararsi... a ricercare chicchessia per
poi non trovarsi al riconoscimento e accuse del supertestimone... che
conosce e ha fatto conoscere al mondo civilizzato quale
croce... spetti e di quali atrocità fosse capace
tal gente, da far sembrare norimberga... come semplice
scarpinata confronto... alle
condanne in realtà dalle quali
difficilmente nonostante qualcuno gli
dovesse dare la possibilità di discolparsi potranno
mai farlo e soprattutto non nel modo migliore come
quegli ergastolani con il loro mondo, e il mondo del supertestimone... per
loro e per chiunque con l'eventuale e possbile spettacolo del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a qisoneb »
[ - ] lascia un commento a qisoneb »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 10 maggio 2023
|
sei il solito senza dio
|
|
|
|
INVECE Schindler's List TI E' PIACIUTO E'? SENZA ERRORI VERO? SEI SOLO UN SENZA DIO
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
sabato 27 agosto 2022
|
un capolavoro ucciso dai pregiudizi dei critici
|
|
|
|
Rivisto ieri, senza sottotitoli, il film è semplicemente un viaggio nella follia dell'umanità. A partire dall'uso delle lingue antiche il film ti immerge in quel mondo tanto osannato della Roma Antica. Non bisogna essere cristiani per credere in quelle pene inflitte nella Roma Antica, il cui diritto ancora si studia nelle università italiane. Andando ad elementi più tecnici il film fa un frequente ricorso di inquadrature soggettive, elemento che spesso ci fa vedere le cose con gli occhi di Cristo. Inoltre la recitazione sembra molto autentica, emblematico è il volto del soldato romano che sembra quasi piangere di fronte alla flagellazione del Gesù Nazareno, figura storica la cui esistenza è innegabile.
[+]
Rivisto ieri, senza sottotitoli, il film è semplicemente un viaggio nella follia dell'umanità. A partire dall'uso delle lingue antiche il film ti immerge in quel mondo tanto osannato della Roma Antica. Non bisogna essere cristiani per credere in quelle pene inflitte nella Roma Antica, il cui diritto ancora si studia nelle università italiane. Andando ad elementi più tecnici il film fa un frequente ricorso di inquadrature soggettive, elemento che spesso ci fa vedere le cose con gli occhi di Cristo. Inoltre la recitazione sembra molto autentica, emblematico è il volto del soldato romano che sembra quasi piangere di fronte alla flagellazione del Gesù Nazareno, figura storica la cui esistenza è innegabile. Anche il montaggio parallelo fra la Passione di Cristo e l'infanzia e la giovinezza di Cristo risulta azzeccato, in particolare il flashback della caduta. Infine la maestosa scenografia di Matera vale più di mille Chroma key.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
bernardino abate
|
martedì 12 aprile 2022
|
un film capolavoro!
|
|
|
|
Un film capolavoro che, per tutta la durata, ti tiene sospeso e commuove. Un film che rimarrà nella storia del grande Cinema e lo rivedi sempre volentieri. Un grande merito al regista Mel Gibson e ai suoi attori.
|
|
[+] lascia un commento a bernardino abate »
[ - ] lascia un commento a bernardino abate »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
sabato 11 aprile 2020
|
signori morandini, andate a casa.
|
|
|
|
Non sarebbe ora di far smettere ai Morandini di recensire? Hanno fatto già troppi danni e parlo dopo una lunga e attenta lettura dei loro libri.Hanno influenzato piu generazioni con recensioni assurde, danno tre stelle a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e una soltanto a La Passione di Cristo, un capolavoro applaudito anche dal Papa.
.
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 24 marzo 2020
|
un po' di onestà
|
|
|
|
Se è vero che è difficile una critica obiettiva, dobbiamo essere onesti sul fatto che in questo sito almeno una critica positiva ce la si poteva permettere. Altrimenti diciamocelo chiaramente: noi qui non siamo credenti e di Dio non ne vogliamo sapere. Sarebbe stato più onesto. Oltretutto vi ricordo che il film è piaciuto moltissimo ed ha riscosso gran successo. Francamente non mi aspettavo nulla di diverso.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 25 novembre 2019
|
anche io non sono d'accordo
|
|
|
|
Caro Farinotti, io amo il cinema. Questo è un film stupendo. È evidente che il tuo pensiero condiziona la tua critica fin dalle prime battute. Per questo è da considerarsi carta straccia. Buona giornata Chiara
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
trouffldpotemkez
|
domenica 25 agosto 2019
|
sembrano troppe paranze... per il film.
|
|
|
|
ricordo soltanto giuda, e cristo col suo dire, are
you dawn over there? cioè chi va la, chi sei
giuda... la in fondo? cosa vuoi in realtà, in verità, e che
chiedi a te stesso? datti il tuo comendamento,
eseguiti per quel che dici, dai, uno strano cristo
pregiudicato... con la barba, ma guardando a modo là...
sembrano tante le malefatte, guardando le figure ci vediamo un
sacco di reati... sembra che ci sia una
buca... ecco perchè cercano un povro cristo da mettere sulla
loro croce..., la furbizia di quei criminali malfattori ci rimembrano la
diffida nei confronti di chi se ne infischia della legalità con l'utilizzo
delle credenze perfino per perseguire i cittadini onesti, are
you over there?, don't worry, un film incredibile.
[+]
ricordo soltanto giuda, e cristo col suo dire, are
you dawn over there? cioè chi va la, chi sei
giuda... la in fondo? cosa vuoi in realtà, in verità, e che
chiedi a te stesso? datti il tuo comendamento,
eseguiti per quel che dici, dai, uno strano cristo
pregiudicato... con la barba, ma guardando a modo là...
sembrano tante le malefatte, guardando le figure ci vediamo un
sacco di reati... sembra che ci sia una
buca... ecco perchè cercano un povro cristo da mettere sulla
loro croce..., la furbizia di quei criminali malfattori ci rimembrano la
diffida nei confronti di chi se ne infischia della legalità con l'utilizzo
delle credenze perfino per perseguire i cittadini onesti, are
you over there?, don't worry, un film incredibile...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a trouffldpotemkez »
[ - ] lascia un commento a trouffldpotemkez »
|
|
d'accordo? |
|
fourt
|
domenica 18 novembre 2018
|
danken 100% grande,non xrò il meglio della storia.
|
|
|
|
ah, tutte quelle persone a parlare in aramaico, vi è il bisogno
di dirlo, quando le ho viste a arrabattarsi per contare... qualcosa,
e presentandosi con le loro pseudo espressioni,
nottetempo e del secolo scorso, quel
sottogiustizialismo spicciolo loro, è una specie d'argomento
accennato anche in disamina in alcune recensioni del film
il labirinto del silenzio..., cos'è che
non avevano compreso comunque narrando la storia, che
quando s'incontra qualcuno sia in città che in
periferia, sia uomini che donne..., se uno non ha mai fatto caso a
qualcosa e non mai subito niente
del genere vi è per forza un motivo.
[+]
ah, tutte quelle persone a parlare in aramaico, vi è il bisogno
di dirlo, quando le ho viste a arrabattarsi per contare... qualcosa,
e presentandosi con le loro pseudo espressioni,
nottetempo e del secolo scorso, quel
sottogiustizialismo spicciolo loro, è una specie d'argomento
accennato anche in disamina in alcune recensioni del film
il labirinto del silenzio..., cos'è che
non avevano compreso comunque narrando la storia, che
quando s'incontra qualcuno sia in città che in
periferia, sia uomini che donne..., se uno non ha mai fatto caso a
qualcosa e non mai subito niente
del genere vi è per forza un motivo..., a dargli per così dire
giù e sotto... porlo a cose mai sentite ne concepite , è tipo come
refuggere... col sapere che gli scoppierà una specie di bubbone sulla
testa, sotto valutando... sotto stimando... ecc ecc le capacità altrui,
dunque poi cos'è che non avevano compreso nelle
loro fiabette, non conoscevano per caso
san giuliano... o san... giu ... sti no mi pare coi numeri... che
avevano... scomodare il signore... sia stato il
loro errare più grande, soprattutto quando li
cercheranno anche per le
loro responsabilità, intendendosi male... della
croce del suo significato e delle capacità
del poverino cristo, capace di fare
budinoi... delle loro surreali assurdità, e che
pontificavano pensando d'essere indisturbati... la
loro dunque great responsabilità... sinchè la
cercano... dal loro creatore... troveranno
solo la sofferenza... loro e del cristo
poverino... coi ladroni in croce..., un film incomprensibile (?) forse
ma giustamente sempre forse, (e nessuno vorrebbe
sbarcare... poi senza surealismo alcuno a difendere il proprio
confine, pagando oltre al
debito pubblico... per il loro show
e per cose dette in altre lingue e non concepibili alla
pace e umanità), per il film maker
crudo sanguinistico, con 8 mila scene così
e non nel generis fiabesche del classico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fourt »
[ - ] lascia un commento a fourt »
|
|
d'accordo? |
|
|