Kill Bill - Volume 1

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Kill Bill - Volume 1   Dvd Kill Bill - Volume 1   Blu-Ray Kill Bill - Volume 1  
Un film di Quentin Tarantino. Con Uma Thurman, David Carradine, Daryl Hannah, Michael Madsen, Vivica A. Fox.
continua»
Titolo originale Kill Bill - Volume 1. Azione, durata 110 min. - USA 2003. MYMONETRO Kill Bill - Volume 1 * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
shiningeyes venerdì 1 marzo 2013
la killer uma thurman Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Vecchio progetto pensato durante “Pulp Fiction”, in cui viene predetto dal dialogo tra Mia Wallace e Vicent. “Kill Bill” dovrà aspettare 9 anni per la sua realizzazione, nella quale comunque, serviranno per migliorare il tocco di regia di Tarantino (si noterà nella perfezione tecnica del film). Dopo che è passata un bel po' di acqua sotto i ponti, Quentin richiama la sua musa Uma Thurman, per discutere il progetto del quale avevano parlato anni addietro, e si capisce che, per tutti quegli anni, la mente di Tarantino ha sempre pensato ad Uma per il ruolo della “sposa”, scelta azzeccata! Ma rimandiamo la prova della Thurman a dopo... Voglio parlare prima del film e del suo complesso: Il primo capitolo è ricco di citazioni del grande cinema di arti marziali d'oriente, talmente ricco che, si può pensare che sia il cinema preferito di Tarantino; riferimenti a Bruce Lee (tuta gialla dell'ultimo combattimento di Chen), ai b-movie sanguinolenti orientali, e soprattutto, tanta vendetta nella storia, che era il motivo principale di quel film. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
spike88 domenica 16 dicembre 2012
ma lo spettro di lady snowblood incombe Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

La faccio breve. Guardatevi i due volumi di Lady Snowblood. Guardate le molte somiglianze, anche nello stile e nelle scene di combattimento.
Avendo alle spalle un tale predecessore, Kill Bill diventa un ottimo aggiornamento in chiave tarantiniana. Ma le somiglianze sono tante e questo
"frena" le ambizioni di Tarantino. In sostanza, buon film anche se un pò sopravvalutato.

[+] lascia un commento a spike88 »
d'accordo?
killbillvol2 venerdì 30 marzo 2012
qualcosa di straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Il quarto film di Tarantino è il sicuramente uno, se non il, suo più bello, il più pulp, il più femminista ed il più lungo(considerando che se non fosse stato diviso dall'inferiore volume due sarebbe stato lungo più di tre ore), in cui la storia conta abbastanza poco. UMA Thurman è azzeccata nella Sposa vendicativa e sanguinaria, che farà di tutto per vendicare l'uccisione di tutti gli invitati al suo matrimonio, da parte di un suo amante(il Bill del titolo), che la manda in coma per quattro anni, facendo le perdere la figlia che portava in grembo(dello stesso Bill). Quando si risveglia dal coma, la Sposa, va in un'isola del giappone per comprare una katana di classe e. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
renato c. domenica 25 marzo 2012
azione e violenza, ma ben fatti! Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

L' rimanda subito la mente al film di François Truffaut  "La sposa in nero". Anche qui, la protagonista Jeanne Moreau rimane vedova subito dopo il matrimonio col marito ucciso sui gradini della chiesa, e sarà vendetta!
In questo film, oltre al marito periscono anche tutte altre persone che partecipavano al matrimonio ed il bambino che la protagonista teneva in grembo! E inizia anche qui la vendetta, in modo tremendamente violento!
Comunque le lotte e le scene d'azione sono molto spettacolari, tengono bene l'attenzione, e qui Tarantino è un maestro. Lla scena di quella bambina di colore, che vede morire la madre restando con un viso umpertrbanole è agghiacciante! Lotta e azione, lotta e azione! Alla fine la vendetta sar&ag [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
tiamaster sabato 4 febbraio 2012
l a prima parte del capolavoro. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A mio parere il secondo capitolo è migliore rispetto al primo,ma anche questo capitolo è favoloso.Quentin tarantino fà film ricchi di stile,qualsiasi cosa fà la fà con quel suo stile unico ed inimitabile (se si esclude il passo falso di di ghrindhouse).Kill bill ha dato vita al personaggio cult della "sposa",è donando un capolavoro splatter,violento ma irripetibile.Non hai livelli stratosferici del secondo capitolo,ma comunque terribilmente bello.Indimenticabile,stupendo.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
lorenzo romano domenica 4 dicembre 2011
vendetta in punta di katana Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

La seducente Uma Thurman, di ritorno da Pulp Fiction nelle vesti di moglie cocainomane, imbraccia spada e fodero in questo seducente e miracolosamente veloce action-movie. "La Sposa" non gradisce affatto che le DiVAS (Deadly Viper Assassins Squad) abbia dipinto di rosso il suo abito da sposa e mandato a monte il suo matrimonio e mossa da un irrefrenabile desiderio di vendetta, comincia la sua frenetica e silenziosa scia di uccisioni. Da El Paso a Tokyo e ad Okinawa, l'affascinante (e anonima) protagonista rende partecipe lo spettatore delle sue spettacolari acrobazie. O-Ren Ishii, Vernita Green, Elle Driver, Budd e Bill. Sono questi i cinque loschi figuri che "La Sposa" deve freddare. Un omaggio ai film di arti marziali, condito con gustose scene da Spaghetti Western e Thriller. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo romano »
d'accordo?
denzel for ever giovedì 1 dicembre 2011
bho... Valutazione 2 stelle su cinque
65%
No
35%

ho provato a farmelo piacere..ma nn ci riesco....e poi quel cartone animato...per  me orribile...sara un grande regista...ma sto fatto che fa sempre i film .....capitolo 1 ...capitolo 2...e ke palle...per me i veri film sn altri.....mi ha annoiato molto qst film......preferisco molto di piu cani da rapina.....pulp fiction invece mi è piaciuta soprattutto la seconda parte  e il finale....mentre la prima parte è molto lunga  e noiosa....a mio parere molti suoi film sn sopravvalutati....e poi li fa sempre nella stessa maniera....bho...purtroppo cosi la penso...

[+] lascia un commento a denzel for ever »
d'accordo?
siper venerdì 12 agosto 2011
4 anni di assenza giustificata Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il 2003 segna, dopo 4 anni di riflessione, il ritorno in sala del maestro Quentin Tarantino. I ritorni, si sa, difficilmente sono felici, ma il caso “tarantiniano”, evidentemente, è l’eccezione che conferma la regola. Avvalendosi di un cast sottotono rispetto a quelli stellari di “Pulp Fiction” e “Jackie Brown”, Tarantino riesce finalmente a costruire una trama che abbia un indiscusso protagonista. L’onore e l’onere ricadono sulle esili spalle di Uma Thurman, esili ma non fragili perché la bionda attrice statunitense, strizzata per l’occasione in tuta gialla da motociclista, risponde alla grande alle aspettative interpretando al meglio il ruolo della bella eroina in cerca di vendetta. [+]

[+] lascia un commento a siper »
d'accordo?
diego campari giovedì 11 agosto 2011
sincretismo cinematografico tarantiniano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Chiariamolo subito, questo primo volume della sposa insanguinata è la summa delle influenze stilistiche e delle ispirazioni di Quentin Tarantino. Più che un film risulta quindi essere un accozzaglia di citazioni, riferimenti, omaggi ai suoi personali deus ex machina. Il tutto è tenuto asseime da una trama semplice(in linea di massima) ma comunque apprezzabile, sorretto dal tema della vendetta e del tradimento.
L'opera è sincretica, accinge a piene mani dal Giappone, ringraziando e dando in cambio rock n roll e poliziotti texani, un mix che avrebbe sdegnato il grande Mishima. In parole povere, un viaggio nella mente di Tarantino, messa sullo schermo in modo stilisticamente fine e patologicamente macabro e grottesco, marchio di fabbrica del regista. [+]

[+] lascia un commento a diego campari »
d'accordo?
holpr domenica 17 luglio 2011
svista generale anche della critica Valutazione 1 stelle su cinque
51%
No
49%

Sembra che la Thurman sia più

adatta alle reclam, tra tutte quella della

bevanda... Tarantino invece più

incline all'attore, con quell'espressione

da maniaco sarebbe preferibile, una

svista generale della critica per concludere.

[+] lascia un commento a holpr »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Kill Bill - Volume 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marv89
  2° | the bride
  3° | alberto86
  4° | chester27
  5° | walem
  6° | danae120
  7° | thenoise
  8° | il critico
  9° | francesco manca
10° | mr.619
11° | g. romagna
12° | vedelia
13° | aspirantefilmmaker
14° | gustibus
15° | aristoteles
16° | claudio
17° | damiano
18° | alex vale
19° | great steven
20° | alexpark
21° | shiningeyes
22° | mr.pink321
23° | filippo catani
24° | byrne
25° | alessandro rega
26° | iloveinter
27° | siper
28° | dario
29° | moviesteve
30° | bella earl!
31° | marcello desideri
32° | killbillvol2
33° | robista
34° | levo95
35° | won2b
36° | paolo
37° | marcuss79
38° | claudionebridio
39° | reiver
40° | sbattiuovo automatico
Golden Globes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità