The Truman Show |
||||||||||||||
Un film di Peter Weir.
Con Jim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Brian Delate.
continua»
Titolo originale The Truman Show.
Fantastico,
Ratings: Kids+16,
durata 103 min.
- USA 1998.
MYMONETRO
The Truman Show ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Truman" è un'anticipazione sui tempi
di mysticFeedback: 4751 | altri commenti e recensioni di mystic |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 29 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Probabilmente il film più originale di Peter Weir, "The Truman Show" è uno dei suoi tanti capolavori. Qualche anno prima che facebook e i social network conquistassero il consenso di molti di noi, il regista, catturato dall'influenza mediatica che ruota attorno a molte celebrità e dal timore di vivere in una realtà finta (Nolan ha affrontato il problema grazie al mondo di sogni di "Inception"), diresse l'originale storia di Truman, uomo che fin dalla nascita è stato vittima del controllo del "creatore" Christof (Ed Harris) che lo ha fatto protagonista di un reality trasmesso in diretta mondiale 24 ore su 24. Dopo 30 anni di dirette però, lo spettacolo vacilla: Truman inizia a sospettare degli strani atteggiamenti che la moglie ha mentre, discutendo, promuove prodotti e recita slogan a fini commerciali; si imbatte in un set nascosto dove alcune comparse si preparano ad entrare in scena; si accorge che quelle auto non possono essere tutte lì per caso; il comportamento ruffiano dei vicini è decisamente sospetto. Di certo c'è qualcosa di moralmente ambiguo nel comportamento di un pubblico che resta per anni indifferente di fronte all'illusione della libertà di un uomo, ma questa e altre potenziali imprecisioni si perdono nel meraviglioso stile di Weir. "The Truman Show" è indubbiamente un film meraviglioso, scandito da veri e propri picchi di intensità emotiva. Mai la comicità e il talento di un Jim Carrey in stato di grazia erano stati messi al servizio di un personaggio tanto fragile. L'amicizia col compagno di scuola Marlon (Noah Emmerich) è simile ad un rapporto virtuale, intenso quanto frivolo. Da parte sua invece, Ed Harris dipinge con un tocco di sentimento paterno il suo creatore, utile ad avvisarci che nel mondo reale vigono gli stessi inganni e le stesse illusioni che regolano il mondo di Truman. Si tratta di un'opera commovente, triste, divertente, il cui finale rimane impresso per giorni. "Truman" è un'anticipazione sui tempi, una visione sci-fi di una realtà simile ad un Grande Fratello di proporzioni hollywoodiane. Più di tutto però, è una parabola sulla libertà con una buona dose di comicità al suo interno, la cui ultima e più significativa domanda è: how is it going to end?
[+] lascia un commento a mystic »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mystic:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | truman 3° | anna (appassionata di cinema'87) 4° | sergio longo 5° | gigigante 6° | variabiley 7° | nicolas 8° | beppe baiocchi 9° | gianni 10° | falseman 11° | g. romagna 12° | el fabuloso 13° | kobayashi 14° | albi 15° | gabriele 16° | alex41 17° | fedeleto 18° | francesco zennaro 19° | piernelweb 20° | paolo ciarpaglini 21° | annalisarco 22° | alexpark 23° | shiningeyes 24° | fabio1957 25° | aristoteles 26° | mystic 27° | great steven 28° | gi020890 29° | clementine89 30° | bella earl! 31° | fourt 32° | filippo95 33° | riccardo-87 34° | supremo2000 35° | claudio92s 36° | onufrio 37° | jacopo b98 |
Premio Oscar (3) Golden Globes (11) Articoli & News |
|