| The Next Three Days | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Paul Haggis.
  Con Russell Crowe, Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Lennie James, Olivia Wilde. 
         continua»Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 122 min.
- USA, Francia   2010.
- Medusa
    
    uscita venerdì 8 aprile 2011.
    
   
      MYMONETRO 
     The Next Three Days          valutazione media:
        2,83
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Puro, disinteressato e moralmente ambiguo
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 27 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Quando Lara Brennan (Elizabeth Banks) viene arrestata con l'accusa di omicidio, il marito John Brennan (Russell Crowe) cresce il figlioletto portandolo a visitare la madre ogni giorno nel penitenziario di Pittsburgh. Proprio quando si profila la sentenza dell'ergastolo però, l'idea folle: tentare la fuga. Come? La risposta è nel film. Paul Haggis (sia regista che sceneggiatura), capace di scrivere per Clint Eastwood capolavori come Million Dollar Baby e Lettere da Iwo Jima, regala al grande pubblico intrattenimento nel suo significato più stretto, puro, disinteressato e forse moralmente ambiguo. Dividendo la pellicola in tre parti che raccontano rispettivamente gli ultimi tre anni, gli ultimi tre mesi e gli ultimi tre giorni del titolo dei protagonisti, l'effetto è prevedibile e ben studiato: concentrare la tensione nel finale. Eppure l'inconveniente c'è: con un'ottima prima ora le aspettative crescono; aspettative che Haggis non riesce del tutto a reggere. Mentre l'eroe si addentra nei bui bassifondi della città alla disperata ricerca di passaporti e documenti falsi le potenzialità del film si ampliano ancora grazie alla tensione palpabile, sfociando in un'enorme sequenza finale con tanto di inseguimento alla Jason Bourne e in un'immancabile e non propriamente appagante happy end: è l'occasione mancata di realizzare un grande action-movie. 
                [+] lascia un commento a mystic »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di mystic:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | beabla 2° | etta calì 3° | hidalgo 4° | renato volpone 5° | giacomogabrielli 6° | filippo catani 7° | archipic 8° | rino79 9° | gionni_ 10° | tonysamperi 11° | epiere 12° | karmaelo 13° | iohovistocosechevoiumani 14° | cineedo 15° | gicuz 16° | mikahel369 17° | giorpost 18° | intothewild4ever 19° | enzo70 20° | fabio 3121 21° | giomo891 22° | mystic 23° | molenga 24° | alessandro di fiore |  | 
        Link esterni
 Sito ufficiale |