The Truman Show |
||||||||||||||
Un film di Peter Weir.
Con Jim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Brian Delate.
continua»
Titolo originale The Truman Show.
Fantastico,
Ratings: Kids+16,
durata 103 min.
- USA 1998.
MYMONETRO
The Truman Show ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che entra nella storia del Cinema
di francesco zennaroFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A quanti di Noi è capitato di vivere una certa vita e poi - tutto d'un tratto - accorgerci che si è circondati dal cinismo, dalla finzione, dal falso reale, come nel set di The Truman Show? Si scopre quindi (diverse recensioni di questo film lo affermano) che il cinismo e l'artificialità di un set non sono più finti di quanto lo sia la realtà di tutti i giorni. La porticina in fondo al mare che il protagonista del film sta per varcare, prospetta due possibilità. La prima, che aldilà della porticina ci sia una realtà in tutto e per tutto simile a quella vissuta da Truman durante i suoi 30 anni di vita. Che quindi (come dicevo sopra) l'amara realtà coincida con il triste cinismo della finzione mediatica. La seconda, che aldilà della porticina ci sia il Nulla; ovvero, esistiamo e possiamo esistere solamente nel cinismo della finzione quotidiana. Ed è questa l'unica (finta) realtà che ci è concesso di vivere. Se poi aggiungiamo (ma questo è un capitolo a parte, un ulteriore piano di lettura del film) che l'Universo stesso potrebbe essere in tutto (o in parte) una finzione - come nel caso del solipsismo, tanto per fare l'esempio più semplice -, allora la complessità di "The Truman Show" diventa di inaudita portata. Una teoria tra le tante, sostiene che noi esseri viventi siamo l'artificio di un software (gli omini di una sorta di videogioco) di una civiltà evoluta. Eccetera, eccetera, eccetera: ovvero, Multiverso, Universi paralleli, Materia priva di materialità, ........
[+] lascia un commento a francesco zennaro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | truman 3° | anna (appassionata di cinema'87) 4° | sergio longo 5° | gigigante 6° | variabiley 7° | beppe baiocchi 8° | nicolas 9° | gianni 10° | g. romagna 11° | falseman 12° | el fabuloso 13° | kobayashi 14° | albi 15° | gabriele 16° | alex41 17° | fedeleto 18° | francesco zennaro 19° | paolo ciarpaglini 20° | piernelweb 21° | alexpark 22° | annalisarco 23° | shiningeyes 24° | fabio1957 25° | aristoteles 26° | great steven 27° | gi020890 28° | mystic 29° | clementine89 30° | jacopo b98 31° | bella earl! 32° | riccardo-87 33° | filippo95 34° | claudio92s 35° | supremo2000 36° | fourt 37° | onufrio |
Premio Oscar (3) Golden Globes (11) Articoli & News |
|