The Truman Show |
||||||||||||||
Un film di Peter Weir.
Con Jim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Brian Delate.
continua»
Titolo originale The Truman Show.
Fantastico,
Ratings: Kids+16,
durata 103 min.
- USA 1998.
MYMONETRO
The Truman Show ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Auguri, Truman!
di gianniFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 24 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho rivisto in tv (...minuscolo) The Truman Show di Peter Weir e ne ho dedotto alcuni paralleli desolanti. Nel film tutti coloro che partecipano alla vita di Truman recitano una parte: perfino la moglie, la madre e soprattutto il suo migliore amico non lo rispettano, non lo amano, fingono, lo ingannano, lo usano. Solo lui è vero: true man. Come nel film, anche la realtà è un grande set in cui tutti mentono spudoratamente, tanto più spudoratamente quanto più ci sono vicini. Anche noi, come Truman, viviamo in un mondo totalmente fittizio; anche noi ci troviamo in una grottesca messinscena, in una devastante ipocrisia generale. La maggior parte della gente o non capisce o non vuole capire: accetta tutto ciò, per paura di uscire dal gruppo, di esporsi, e fugge dall’onere della libertà; rifiuta di vedere la realtà per quella che è, ed anzi si adegua, finge, inganna, tradisce - e soffre. Truman invece si ribella: nell’ultima scena del film, malgrado gli ammonimenti e le lusinghe di Christof, l'ideatore del reality, ("...Ascoltami Truman, la fuori non troverai piu verita di quanta non ne esista nel mondo che ho creato per te, le stesse ipocrisie, gli stessi inganni...ma nel mio mondo tu non hai niente da temere..."), esce dal set per entrare nel mondo 'vero'. E la gente a casa davanti alla tv si entusiasma. Balle!, chi esce dalla finzione esprime di per sé un atto di accusa contro la rispettabilità, rovescia i termini del giudizio (“beati gli ultimi perché saranno i primi”), testimonia la possibilità del bene: è quindi un elemento destabilizzante ed anzi eversivo che va eliminato per salvaguardare la sopravvivenza del sistema, e quindi di chi il sistema avvantaggia maggiormente e quasi sempre ingiustamente. Dunque, come scrive Schopenhauer: "L'uomo nato per istruire il mondo sugli argomenti più importanti e più seri, può considerarsi fortunato se ne esce sano e salvo". Auguri, Truman! Sì è Natale, vogliamoci bene! Fingiamo di volerci bene.
[+] lascia un commento a gianni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | truman 3° | anna (appassionata di cinema'87) 4° | sergio longo 5° | gigigante 6° | variabiley 7° | nicolas 8° | beppe baiocchi 9° | gianni 10° | falseman 11° | g. romagna 12° | el fabuloso 13° | kobayashi 14° | albi 15° | gabriele 16° | alex41 17° | fedeleto 18° | francesco zennaro 19° | piernelweb 20° | paolo ciarpaglini 21° | annalisarco 22° | alexpark 23° | shiningeyes 24° | fabio1957 25° | aristoteles 26° | mystic 27° | great steven 28° | gi020890 29° | clementine89 30° | bella earl! 31° | fourt 32° | filippo95 33° | riccardo-87 34° | supremo2000 35° | claudio92s 36° | onufrio 37° | jacopo b98 |
Premio Oscar (3) Golden Globes (11) Articoli & News |
|