Anno | 1988 |
Genere | Documentario musicale |
Produzione | USA |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Phil Joanou |
Attori | Bono, The Edge, Adam Clayton, Larry Mullen jr. . |
Tag | Da vedere 1988 |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Si tratta della consacrazione del gruppo degli U2, proveniente dal sottosuolo musicale rock dei primi anni Ottanta. Vengono alternate immagini di conc...
CONSIGLIATO SÌ
|
Si tratta della consacrazione del gruppo degli U2, proveniente dal sottosuolo musicale rock dei primi anni Ottanta. Vengono alternate immagini di concerto, le prove e la registrazione di alcuni brani in studio. La cinepresa li segue anche nei momenti privati ma senza oltrepassare un certo limite. Il regista si abbandona a virtuosismi tecnici e sottolinea gli aspetti della musica e soprattutto i testi delle loro canzoni. Viene quindi evidenziato l'impegno civile, da alcuni erroneamente definito politico. Dal problema dell'Irlanda del Nord alla figura di Martin Luther King, dall'apartheid al dramma dei desaparecidos. L'unica cosa che risulta sgradevole è la visita alla tomba di Elvis Presley.
U2: RATTLE AND HUM disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€7,99 | – |
Dublino non è una città abituale per i grandi eventi cinematografici. In genere si preferisce lanciare un film in una delle grandi capitali della comunicazione, preferibilmente negli Stati Uniti, al centro dell’Impero. Gli U2 no. Per la prima di “Rattle and hum” il film che li vede nel ruolo di ispiratori e protagonisti hanno imposto alla produzione Dublino, la loro [...] Vai alla recensione »
Un lavoro fatto bene, sia quando il gruppo si esibisce (notasi Larry Mullen nel suo agitarsi al ritmo della musica mentre suona il basso) sia quando visita luoghi come la casa di Elvis Presley. Il finale con "Sunday bloody sunday" e "Pride" chiudono più che degnamente questo documentario (di film ha solo il tipo di immagini e niente più).