Borotalco

Acquista su Ibs.it   Dvd Borotalco   Blu-Ray Borotalco  
Un film di Carlo Verdone. Con Carlo Verdone, Angelo Infanti, Eleonora Giorgi, Moana Pozzi, Elisa Mainardi.
continua»
Commedia, durata 130 min. - Italia 1982. MYMONETRO Borotalco * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
cosmo di tucci mercoledì 15 giugno 2022
eleonora giorgi bellezza, travaglio interiore. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo tanti anni ho voluto rivedere questo film perchè è stato diverso rivederlo conoscendo le vicissitudini personali dell'attrice: la sua relazione con l'adolescente alessandro momo, morto tragicamente, è una storia veramente toccante: ho vissuto a roma in quegli anni e incidenti suicidio simili con moto e auto ne ho visti diversi. La fine di Alessandro cosi futile, e il film stesso pieno di modi di vivere così futili, sono una moda di quegli anni tracciata anche nelle esperienze personali. In questo senso il film ricorda bene il periodo solo per questo è positivo, oltrechè unicamente per le lezioni morali di Mario contornate di comicitá. [+]

[+] lascia un commento a cosmo di tucci »
d'accordo?
alberto58 mercoledì 26 gennaio 2022
maledetti anni 80 Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  Dopo l’ubriacatura ideologica degli anni 70 gli anni 80 riportano al privato. Assorbiti gli effetti del 2° choc petrolifero le economie occidentali, ben protette dalla globalizzazione dal muro di Berlino e in preda ad una frenesia da spesa pubblica generano una straordinaria quantità di benessere. Ed in questo l’Italia è in prima fila. I giovani venti-trentenni borghesi che si affacciano agli anni 80’ hanno risolto tutti i loro problemi, il lavoro c’è, i soldi pure, la libertà sessuale è acquisita. Il 1982 poi è l’anno del trionfo ed a sugellarlo è il mundial dell’11 Luglio. E’ anche l’anno di Borotalco. [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
enzo70 lunedì 20 settembre 2021
uno dei migliori film di verdone Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sulle note di Lucia Dalla, Borotalco è uno dei film più riusciti di Verdone. La figura di Sergio, un giovane imbranato, si confonde con quella di Manuel Fantoni, un classico cazzaro romano che affascina il ragazzo e che gli apre le porte per un mondo fatto di finzioni. E nel carosello di bugie cade Nadia, quanto è bella Eleonora Giorgi, una scoppiettante ragazza, follemente innamorata di Lucio Dalla. A parte la maestosa colonna sonora, Dalla più Stadio al meglio della forma, si ride ma con intelligenza perché Sergio affigura le indecisioni e le paure che tutti condividiamo rispetto alla vita che viviamo e che non è quella che vorremmo. Ma tutto il cast, Mario Brega, Angelo Infanti e un giovanissimo Christian De Sica aiutano a dare brio ad una bella storia all’italiana. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
fabio mercoledì 18 novembre 2020
capolavoro della commedia italiana Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 Un film da vedere: forse il miglior Verdone di sempre. Bravissima Eleonora Giorgi e tutto il cast: indimenticabile. Quell'Italia dei primi anni ottanta è così lontana da quella di oggi, tuttavia questo film attraversa il tempo.
Leggero come il borotalco il film racconta quella gioventù di fine anni 70 e primi anni 80; sogni ingenui che fanno da ponte per la fuga da una realtà opprimente (simboleggiata dai palazzoni enormi che spesso vengono inquadrati). [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
marcloud giovedì 7 marzo 2019
classico verdoniano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Per chi è cresciuto a Roma è un classico. Dalle olive greche di Mario Brega fino alla grande espressività dell'attore e regista Carlo Verdone. Una commedia che racconta uno spaccato di anni '80, con tenerezza e grande espressività. Fondamentale.

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
alejazz venerdì 1 febbraio 2019
verdone racconta il primo caso di italiano medio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Sergio Benvenuti (Verdone) è un venditore porta a porta che deve fare di tutto per emergere professionalmente, guadagnare, così da poter sposare Rossella (fidanzata a lunga conservazione) il cui padre (un grandioso Mario Brega) però è un osso molto duro.
 
Nadia (Giorgi) è una sua collega che invece col suo fascino, carisma e savoir faire riesce a ingranare con le vendite e farsi voler bene dall’azienda. [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
lucascialo sabato 6 ottobre 2018
manca di verve Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Per questa terza pellicola, Carlo Verdone ripone i personaggi caricaturali come quelli visti nei primi film, per mettere su una commedia simpatica basata su equivoci.
Il regista e attore romano interpreta Sergio, il rappresentante di una casa discografica, il quale però non riesce a fare contratti per il suo carattere poco deciso. Mentre una sua collega, Nadia, interpretata da una Eleonora Giorgi all'apice della forma, è molto più in gamba. Un giorno però, Nadia lo scambia per uno dei potenziali clienti, un uomo di mondo diametralmente opposto a Sergio e così quest'ultimo, pur di far colpo su di lei, mette in piedi una serie di invenzioni spacciandosi per lui.
La trama è potenzialmente valida, ma il film manca di verve. [+]

[+] lascia un commento a lucascialo »
d'accordo?
no_data sabato 27 giugno 2015
borotalco Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Non mi stanco di vederlo e un film che fa passare la noia. 
Poi c'è Carlo che è fortissimo quando prende il personaggio di Manuel Fantoni.,  il pezzo che mi piace e alla fine quando arriva il suocero e lo riempie di botte "dove li Vò nel culto ttiè,  no la fa male,  e allora dove li Vò nelle gambe ttiè"  fortissimo Brega. 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
sandy walsh mercoledì 15 gennaio 2014
unico Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Quando tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli '80 uscirono i primi due film di Verdone regista ("Un sacco bello" e "Bianco rosso e verdone"), sia il pubblico che la critica pensavano che il giovane attore era molto bravo nell'interpretare diversi ruoli contemporaneamente, e faceva molto ridere con i suoi buffi personaggi che già aveva fatto conoscere in tv con i suoi innumerevoli sketch. Insieme agli apprezzamenti, però, qualcuno osò dire "ma questo attore sarebbe in grado di lasciare per una volta i suoi personaggi stereotipati, i suoi doppi ruoli mascherati, e dar vita a un personaggio unico, vero, e renderlo credibile?". Come risposta, nel 1982 uscì nelle sale "Borotalco". Questa volta non ci sono maschere, tic e tormentoni, il personaggio di Verdone è un ragazzo normale, tranquillamente fidanzato e in cerca di lavoro, talmente impacciato e timido che non riesce a dichiararsi alla ragazza di cui si innamora. [+]

[+] lascia un commento a sandy walsh »
d'accordo?
onufrio domenica 5 gennaio 2014
l'abito fa il monaco Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sergio è un venditore ambulante, ma di scarso successo, chiede aiuto a Nadia, una ragazza capace di ottenere una media di 50 contratti al mese, si danno appuntamento a casa del signor Manuel, ma lei ritarda, Sergio fa amicizia con Manuel, questo lo raggira di fregnacce e lui ne viene rapito, tanto che una volta che sto fantomatico Manuel viene arrestato, Sergio s'impossessa della casa e recita la sua parte di uomo giramondo e virile, facendo colpo proprio su Nadia, e da qui ha inizio una serie di divertenti siparietti. Nella commedia, presenti anche De Sica in un ruolo secondario, magistrale l'interpretazione di Mario Brega nei panni del suocero manesco di Sergio; breve apparizione senza veli per Moana Pozzi. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Borotalco | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | ultimoboyscout
  2° | globetrotter
  3° | nino & salvatore p.
  4° | great steven
  5° | davide chiappetta
  6° | onufrio
  7° | sandy walsh
  8° | fabio
  9° | alejazz
10° | lucascialo
11° | alessandro86
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità