Borotalco |
||||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Angelo Infanti, Eleonora Giorgi, Moana Pozzi, Elisa Mainardi.
continua»
Commedia,
durata 130 min.
- Italia 1982.
MYMONETRO
Borotalco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verdone si finge viveur per far colpo sulla Giorgi
di Great StevenFeedback: 70008 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 3 ottobre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BOROTALCO (IT, 1982) di CARLO VERDONE con CARLO VERDONE – ELEONORA GIORGI – ANGELO INFANTI – CHRISTIAN DE SICA – MARIO BREGA – ROBERTA MANFREDI – ENRICO PAPA – ISABELLA GALLINELLI § Al complessato venditore di enciclopedie musicali Sergio Benvenuti gli affari col nuovo lavoro vanno decisamente male: è riuscito a fare nel primo mese di lavoro un solo contratto. Si rivolge dunque (per telefono) alla collega Nadia Vandelli, bellissima ragazza che invece ne ha conclusi ben 52, per farsi dare lezioni. Ma un'occasione imperdibile gli si spalanca: poiché un ricco cliente della Vandelli viene arrestato, Sergio si occupa della sua casa assumendo pure la sua identità: un carismatico avventuriero che dà l’aria di aver visto, fatto e sofferto di tutto e di più. È chiaro che non c’è nulla di vero, ma Nadia rimane estremamente affascinata. La pantomima non durerà poi a lungo, sia per le promesse dette e non mantenute a Nadia, sia perché si mette in mezzo il burbero padre della fidanzata di Sergio, deciso a dargli sua figlia in sposa. Terzo film di Verdone regista/attore/sceneggiatore e primo dove interpreta un solo personaggio (anche se "a doubleface"), vuole interrogarsi su un tema delicato e importante come quello del culto dell’immagine e dell’apparenza (tipico degli anni '80), e in fondo ne trae non pochi spunti interessanti sui quali non è poi obbligatorio mettersi a riflettere, perché alla fine è un film fatto per divertire. Una Giorgi birichina e grintosa; un Brega minaccioso che fa l’eco ai burberi personaggi di contorno da lui impersonati negli spaghetti western; un A. Infanti ottimo nella caratterizzazione di un personaggio anomalo per la mistura di malinconia e millanteria. David di Donatello a Lucio Dalla per la colonna sonora.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ultimoboyscout 2° | globetrotter 3° | nino & salvatore p. 4° | great steven 5° | davide chiappetta 6° | onufrio 7° | sandy walsh 8° | fabio 9° | alejazz 10° | lucascialo 11° | alessandro86 |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (12) Articoli & News |
|