Titolo originale | Dead Ringer |
Anno | 1964 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Paul Henreid |
Attori | Peter Lawford, Bette Davis, Philip Carey, Karl Malden, George MacReady, Jean Hagen . |
MYmonetro | 2,74 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 febbraio 2012
Un thriller psicologico, dove la vendetta viene servita sul piatto di due gemelle rancorose.
CONSIGLIATO SÌ
|
Edith uccide la ricca e odiata gemella Margaret e ne prende il posto. Inganna tutti, tranne l'amante della defunta che comincia a ricattarla. La polizia intanto scopre che Margaret ha avvelenato il marito: Edith accetta la sua sorte.
CHI GIACE NELLA MIA BARA? disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Bette Davis, la diva con più personalità dei tempi d'oro hollywoodiani, è la splendida protagonista di 'Dead Ringer'. Non solo: per la riuscita del film, recita in un doppio ruolo (veste i panni di due gemelle), diretta da un suo precedente partner, Paul Henreid, con cui aveva recitato in un altro capolvaoro di venti anni prima ('Now, voyager').
Henreid,attore austriaco già partner della Davis,firma un giallo molto intrigante che scritto e messo in scena con mestiere,si fa ricordare soprattutto per l'eccezionale performance,in un doppio ruolo,della diva dagli occhi sporgenti. Anche grazie agli effetti speciali,due personalità estremamente differenti e ben definite si scontrano:Edith,passionale e vendicativa,e Margaret,elegante [...] Vai alla recensione »
Dato la sceneggiatura, la grande protagonista non si esprime al massimo come siamo abituati a vedere. E' un film che suscita attenzione continua fino alla fine. Belle e significative le musiche e gli interni che lo avvicinano allo stile Hitckokiano. Anche se di discutibile verosomglianza è un film che si gusta fino alla fine; da vedere e consigliare.
Un film prolisso e a tratti noioso, ma con una Bette Davis assolutamente strepitosa che con la sua interpretazione riesce a risollevare questo materiale di serie B. Bella la colonna sonora di Andre Previn e molto curata la messa in scena, regia spenta, sceneggiatura pasticciata, finale intollerabile ed esagerato. Vale unicamente per la grandissima Bette.