Jules e Jim |
||||||||||||||
Un film di François Truffaut.
Con Jeanne Moreau, Oskar Werner, Henri Serre, Vanna Urbino, Boris Bassiak.
continua»
Titolo originale Jules et Jim.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 100 min.
- Francia 1962.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 4 marzo 2019.
MYMONETRO
Jules e Jim ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film simbolo della “nouvelle vague”
di Gianni LuciniFeedback: 29144 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il 24 gennaio 1962 viene presentato in prima mondiale “Jules et Jim”, un film diretto da François Truffaut e interpretato da Jeanne Moreau destinato a diventare uno dei manifesti della “Nouvelle Vague” e un simbolo dell’emancipazione e della ribellione femminile dell’epoca. Tratto dall'omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché, racconta la storia di un “rapporto a tre” tra una donna e due uomini all’epoca considerato scandaloso. Jeanne Moreau, interprete di una donna che si permette di governare senza troppi problema una relazione così scabrosa diventa un mito e la scena in cui canta la canzone Le tourbillon entra nella storia del cinema e del costume.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | david, genova 2° | viola96 3° | gianmarco sperti 4° | gianni lucini 5° | fedeleto 6° | teardrop 7° | il cinefilo 8° | no_data 9° | dounia |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |