La baia dei pirati |
|||||||||||
Un film di John Gilling.
Con Michèle Mercier, Peter Cushing, Liz Fraser, Bernard Lee
Titolo originale Fury at Smugglers Bay.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 85 min.
- Gran Bretagna 1961.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John Gillings è un regista che ci sa fare
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John Gillings è un regista che ci sa fare quando si tratta di legare gli spettatori a una trama avvincente. Fondatore e deus ex machina della Hammer Film nella sua carriera ha firmato una lunga serie di film dell'orrore, genere di cui è considerato uno degli indiscussi maestri. Se la cava bene anche in questo lungometraggio d'avventura, nonostante la fragilità della storia ambientata nella Cornovaglia del 1600. La trama racconta di magistrato ricattato nella sua battaglia contro i pirati che viene aiutato dai contrabbandieri guidati da un capitano di grandi virtù morali. In mezzo un paio di incroci d'amore e un figlio dalle origini oscure. Un po' feuilleton, un po' film d'azione ma narrazione filmica attinge energia, oltre che alle indubbie qualità di Gillings, alla presenza nei ruoli chiave di attori solidi e affidabili come Peter Cushing il magistrato ricattato dai pirati, una Michéle Mercier dalla chioma corvina nel ruolo dell'innamorata del buono e Bernard Lee in quelli del crudelissimo e cinico cattivo. Proprio quest'ultimo, tra l'altro, un anno dopo l'uscita de "La baia dei pirati" diventerà famosissimo nei panni di M, il capo di 007-James Bond. Non sarà un capolavoro, ma è tutt'altro che disprezzabile e sembra reggere bene il passare del tempo. .
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||