Via Veneto |
|
|||||||||
Un film di Giuseppe Lipartiti.
Con Claudio Gora, Leopoldo Trieste, Frank Wolff, Gérard Blain, Maurizio Arena.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 92 min.
- Italia 1963.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si sorride amaro con questo film
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 10 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si sorride amaro con questa pellicola diretta da Giuseppe Lipartiti, un solido artigiano del cinema italiano la cui carriera inizia con nel 1959 con Avventura a Capri e si chiude nel 1983 con Eleonora: si e no. Gli uomini delle stelle che si aggirano in Via Veneto sono truffatori che lucrano sulle illusioni e le ambizioni di ragazzotte arrivate a Roma per cercare fortuna nel cinema. Il mondo descritto da Lipartiti non dà spazio a romanticismi. La pietà non alberga in una capitale dove il sogno del successo è il motore di un’economia sommersa fatta di cambiali, assegni a vuoto e nostalgie del Ventennio. Tra gli interpreti spiccano un Gérard Blain in grande forma nel ruolo del faccendiere Renato e una Michéle Mercier insolitamente castigata nella parte della ragazza di provincia finita nella rete degli avidi profittatori. Frank Wolff presta efficacemente volto e fisico al personaggio più positivo della storia. Interessante anche la presenza della bionda Cristina Gajoni destinata a diventare una presenza fissa nei film di genere del periodo e della futura star Margareth Lee in un piccolo cameo.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||