L'Immensità - La ragazza del Paip's |
|
|||||||||||
Un film di Oscar De Fina.
Con Don Backy, Caterina Caselli, Nicola Di Bari, Patty Pravo, Giuliana Rivera.
continua»
Musicale,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 92 min.
- Italia 1967.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'inizio è un piccolo cult
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 12 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pasquale Vincenzo Oscar De Fina non ha fatto molti film nella sua carriera e questo è l’ultimo. Classe 1917 ha già superato la boa dei cinquant’anni quando cerca di dare anima a una storia imbastita più per fare ascoltare una serie di canzoni che per tenere inchiodato lo spettatore allo schermo con le evoluzioni della trama. Nonostante le premesse questo film presenta alcune interessanti novità rispetto agli altri del genere. Intanto non c’è la solita stanca contrapposizione tra giovani e matusa, ma un conflitto tra due persone della stessa generazione, uno legato alla tradizione e l’altro ribelle. Don Backy suona la viola in un orchestra di musica da camera mentre la sua ragazza invece ama frequentare i locali beat. L’inizio del film, ambientato nel concitato traffico di Milano, è poi un piccolo cult con la protagonista Giunj Marchesi che guida un’auto psichedelica provvista di ciglia in un esplicito riferimento alla Penelope Pit Stop dei cartoni animati di Hanna & Barbera. Le canzoni, molte e non sempre giustificate dal contento della narrazione, accompagnano una storia un po’ bislacca che ha al centro un furto di chitarre e un inevitabile lieto fine.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|