Angelica |
|||||||||||||
Un film di Bernard Borderie.
Con Philippe Lemaire, Robert Hossein, Giuliano Gemma, Michèle Mercier, Rosalba Neri.
continua»
Titolo originale Angélique, marquise des anges.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- Francia 1964.
MYMONETRO
Angelica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Primo episodio di una saga di grande successo
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 28 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È il primo di cinque film ispirati ai quattordici romanzi scritti da Anne e Serge Golon. Il regista Bernard Borderie si mantiene abbastanza fedele alle vicende del personaggio letterario pur con qualche variante utile a evitare cadute di tensione nella narrazione. Girato senza soluzione di continuità con il secondo, Angelica alla corte del Re, viene poi diviso dal seguente in fase di montaggio. Segna l’inizio della straordinaria popolarità di Michèle Mercier, scelta dopo i rifiuti di Brigitte Bardot e Marina Valdy e il veto del regista nei confronti di Annette Stroyberg e Catherine Deneuve, scartata perché… troppo pallida. La Mercier faticherà poi non poco a liberarsi dall’alone di eroina da feuilleton erotico avventuroso. Visto a distanza di anni appare in qualche momento un po’ troppo lento e macchinoso ma nel complesso funziona. Tra i momenti migliori ci sono l’inizio quando viene disegnato con grande maestria il personaggio di Angelica, insofferente all’etichetta e ribelle alle regole, e un sontuoso finale, con il processo inquisitorio e la condanna al rogo di Goffredo de Peyrac e, soprattutto, l’irruzione sulla scena della Corte dei Miracoli guidata da un Giuliano Gemma perfettamente a suo agio nel ruolo.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||