Il sorpasso |
|||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 108 min.
- Italia 1962.
MYMONETRO
Il sorpasso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il capolavoro del cinema italiano del boom
di Paolo BisiFeedback: 3058 | altri commenti e recensioni di Paolo Bisi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 15 marzo 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bruno Cortona, quarantenne romano, trova nel correre in macchina e nel sorridere alla vita l'unico modo per non abbattersi e non pensare ai fallimenti a cui è sempre andato incontro. Nella calda giornata di ferragosto, coinvolge nelle sue avventure un timido studente di legge, Roberto. Il contatto con Bruno e con la sua voglia di vivere lo cambieranno per sempre, fino all'ultima curva, all'ultimo sorpasso. Il capolavoro di Dino Risi non è solo una perfetta testimonianza di un'epoca, quella del boom, in cui emergono tutta la positività e la certezza per il futuro, ma è molto di più: uno scontro da due generazioni, due classi sociali, due modi di vedere la vita. Esemplare da questo punto di vista la scena, diventata celebre, della partita a ping-pong. Dopo un inizio scoppiettante grazie al brio di Gassman, il film forse soffre l'unico calo nella parte centrale, solo per pochissimi minuti, per poi salire nuovamente di livello nella sequenza dell'incontro di Bruno con la moglie e la figlia e soprattutto nel finale, davvero toccante. Al fianco di un'ottima schiera di attori secondari e di un buonissimo Trintignant emerge tutta la classe e la bravura di Vittorio Gassman, mai così sicuro di sè in un ruolo che probabilmente gli appartiene più di ogni altro. Nessuno come lui ha saputo interpretare la figura dell'uomo "in fuga", verso un futuro e una condizione sociale migliore. Entrato nella storia, giustamente, il rumore del clacson della macchina di Bruno. Imperdibile e inarrivabile, è uno dei grandi capolavori del cinema italiano.
[+] lascia un commento a paolo bisi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolo Bisi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato corriero 2° | paolo bisi 3° | chriss 4° | ziogiafo 5° | riccardo-87 6° | mikelangelo 7° | filippo catani 8° | ciboxgiallorosso 9° | parsifal 10° | italia87 11° | rankine 12° | luigi chierico 13° | lamax61° 14° | gianni lucini 15° | great steven 16° | andrejuve 17° | bryan_finley 18° | stefanocapasso 19° | domenico rizzi 20° | francesco zennaro 21° | video-r 22° | giovanni morandi 23° | elgatoloco 24° | xblefrlo |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Articoli & News |