Il sorpasso |
|||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 108 min.
- Italia 1962.
MYMONETRO
Il sorpasso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due anime a confronto
di ParsifalFeedback: 25071 | altri commenti e recensioni di Parsifal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 14 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dino Risi, regista ed autore d'eccellenza del cinema italiano, nel 1962 con i fraterni amici e colleghi Scola e Maccari diede vita ad un vero e proprio capolavoro, tutt'ora attualissimo nei contenuti, il rimo road- moavie europeo ,a la quale si ispirò anche D.Hopper nella stesura della sceneggiatura di Easy Rider. Nella Roma abbandonata e deserta del giorno di Ferragosto, si aggira con la sua Lancia Aurelia B24 il quarantenne Bruno Cortona, spavaldo , gradasso ed invadente ( non a caso in Francia il titolo del film fu tradotto in " LE FANFARON) alla ricerca di un tabaccaio. Nel suo vano girovagare, giunge in quartiere residenziale ( La Balduina) , vuoto anch'esso ad eccezione di un ragazzo timido ed insicuro, Bruno Mariani ( J.L.Trintignant) rimasto in città per preparare un esame universitario. Bruno, con la sua scanzonata ed irritante spavalderia, si intrufola a casa di Roberto con la scusa di una telefonata e lo convince a seguirlo per andare a pranzo insieme. Roberto benchè restio, accetta in virtù della timidezza e dell'educazione che lo contraddistinguono. comincia così un viaggio nell' Italia del boom economico,. con tutte le sue numerose sfaccettature, ben delineate dalla penna degli sceneggiatori e dall'occhio del regista, medico specializzato in psichiatria. La simpatica cialtoroneria di Bruno, inconcludente sbruffone che vive di espedienti al limite della truffa, specchio della mentalità di molti italiani di ieri e di oggi, si contrappone all'indole timida ed impacciata di Roberto, perennemente oppresso dal peso delle convenzioni tanto da essere un perenne indeciso. Durante il viaggio si confronteranno a vicenda e incontreranno i parenti di Roberto e Bruno svelerà in men che non si dica dei retroscena che il giovsne non immaginava nemmeno lontanamente e farà crollare tutte le sue candide certezze. Dal canto suo Bruno vanta un matrimonio finito a causa della sua dabbenaggine,una figlia adolescente strafottente quanto lui ( giovanissima C.Spaak) in procinto di sposarsi con un satrapo lombardo decisamente più grande di lui e convinto( C.Gora) di poter comprare qualsiasi cosa con il suo denaro. Il viaggio, sempre improvvisato e guidato dai colpi di testa di Bruno, illustra con dovizia di dettagli l'Italia del boom economico, con tutti i suoi pregi , limiti e difettti. LA caratterizzazione dei personaggi è delineata in maniera nitida ed assai profonda. L'intera vicenda è pervasa da una forte ed inconfessata malinconia, che il protagonista tenta di vincere vivendo ad alta velocità. Che lo condurrà ad un epilogo amaro nel finale del film, sottolineato magistralmente dalla musica triste e stridente del maestro Ortolani. Capolavoro da ogni punto di vista.
[+] lascia un commento a parsifal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato corriero 2° | paolo bisi 3° | chriss 4° | ziogiafo 5° | riccardo-87 6° | mikelangelo 7° | filippo catani 8° | ciboxgiallorosso 9° | parsifal 10° | italia87 11° | rankine 12° | luigi chierico 13° | lamax61° 14° | gianni lucini 15° | great steven 16° | andrejuve 17° | bryan_finley 18° | stefanocapasso 19° | domenico rizzi 20° | francesco zennaro 21° | video-r 22° | giovanni morandi 23° | elgatoloco 24° | xblefrlo |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Articoli & News |