C'era una volta in America

Acquista su Ibs.it   Soundtrack C'era una volta in America   Dvd C'era una volta in America   Blu-Ray C'era una volta in America  
   
   
   

L'ultimo e il più grande film di Sergio Leone Valutazione 5 stelle su cinque

di Paolo Bisi


Feedback: 3058 | altri commenti e recensioni di Paolo Bisi
martedì 7 maggio 2013

Tre filoni fondamentali, sullo sfondo della New York del ventesimo secolo, vanno avanti e indietro nel tempo, attraversando un periodo di circa 45 anni: 1922-23, Noodles e Max, ancora giovanissimi, compiono i primi passi nella malavita formando una loro banda, nel povero e malfamato quartiere ebreo; 1932-33, Noodles, uscito dalla prigione dopo quasi 10 anni, si ricongiunge alla banda, che è diventata una delle più potenti d'America; 1968, Noodles, dopo un esilio lungo 35 anni, decide di ritornare per affrontare il proprio passato e svelare il mistero che lo circonda. L'ultimo film di Sergio Leone, passato alla storia per il suo progetto ultradecennale, la sua lavorazione interminabile e la sua smisurata durata, è un compendio di tutto il suo cinema e rappresenta il suo prezioso testamento. Tanti, tantissimi temi vengono affrontati in questa singola opera: l'amicizia, l'amore, l'odio, il tradimento, la violenza, il sesso, la capacità di scontrarsi col proprio passato. Quello che rende principalmente questo film un capolavoro senza tempo è la sua struttura narrativa, caratterizzata dalla famosa teoria del sogno: se il 1922 è chiaramente un flashback rispetto al 1932, il 1968 è evidentemente la proiezione e l'allucinazione di quello che Noodles ha sognato, devastato dall'oppio, nella fumeria. Da elogiare le prove degli attori: accanto a un Robert De Niro in stato di grazia, emerge un indimenticabile James Woods nella parte di Max. Proprio il rapporto tra Noodles e Max è al centro del film: solo nell'incontro finale tra due (che ricorda, per l'attesa che si crea intorno ad esso, i mitici duelli dei western del regista) il protagonista, per la prima volta mette da parte tutte le sue debolezze, rifiutando di uccidere il vecchio amico. Le sequenze d'antologia sarebbero troppe da ricordare, ma alcune sono impossibili da dimenticare: l'incontro tra Noodles e Fat Moe dopo 35 anni, la lettura del Cantico dei Cantici, lo sprofondamento nelle acque dell'automobile, la cena, lo scambio dei neonati, gli incontri finali di Noodles, prima con Deborah e poi con Max, che svelano il mistero. Originariamente pensato come un film di 6 ore diviso in 2 parti, Leone arrivò ad accettare una versione vicina alle 4 ore, che fu a sua volta mutilata per l'uscita sul mercato americano (montata dal produttore Milchan che stravolse la pellicola sistemando gli eventi in ordine cronologico) dove andò incontro a un fallimento totale. Nel 2012, grazie all'intervento della Cineteca di Bologna, è uscita una extended version che comprende le scene tagliate da Leone al primo montaggio, alcune delle quali considerate dallo stesso autore fondamentali. Uno dei grandi film sull'America e sulla storia del cinema legata a quel grande paese. Un'opera che da sola riesce a sintetizzare tante esperienze e culture, cinematografiche e non. Un capolavoro senza tempo, che ha lanciato per sempre Sergio Leone nel mito. Peccato che, come dice il suo protagonista in questo film, sia andato a letto troppo presto.

[+] lascia un commento a paolo bisi »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Bisi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
96%
No
4%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Paolo Bisi:

Vedi tutti i commenti di Paolo Bisi »
C'era una volta in America | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino mavi
  2° | ziogiafo
  3° | e.
  4° | davide
  5° | ibracadabra 8
  6° | ric gamba
  7° | cesare antonio borgia
  8° | marv89
  9° | nico da roma
10° | riccardo-87
11° | paolo bisi
12° | fabio
13° | on the bomb
14° | l. m.
15° | noodles87
16° | laurence316
17° | patrizio
18° | riccardo-87
19° | zionoodles89
20° | riccardo-87
21° | elisabetta ciarleglio
22° | joe77
23° | ivano
24° | tomdoniphon
25° | the daughter of the sun
26° | tony64
27° | michela
28° | stephen k.
29° | dermann
30° | filippo catani
31° | dany101
32° | shiningeyes
33° | riccardo-87
34° | iommi
35° | alessandro
36° | renato clint ian mazza
37° | ameliepoulain.
38° | maximilione
39° | taniamarina
40° | riccardo-87
41° | simone magli
42° | giorgioruggieri
43° | luciano
44° | romolo
45° | aristoteles
46° | marco
47° | eolo
48° | step666
49° | johncor1960
50° | alessandro rega
51° | dany_twelve
52° | piccolopanda
53° | cineofilo92
54° | paolo 67
55° | nicolò
56° | sergio leone
57° | giorpost
58° | tony montana
59° | loewe
60° | valis.91
61° | willywillywilly
62° | flegiàs tn
63° | noodles57
64° | cosimuzzo
65° | conte
66° |
67° | giovanni morandi
68° | luca g
69° | luca g
70° | luca g
71° | giovanni morandi
72° | joe77
73° | alejazz
74° | harrymastiff
75° | jacopo b98
76° | schunztius
77° | nathan
78° | kubrick the best
79° | alf81
Nastri d'Argento (10)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità