Il sorpasso

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il sorpasso   Dvd Il sorpasso   Blu-Ray Il sorpasso  
Un film di Dino Risi. Con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak, Claudio Gora, Luciana Angiolillo.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 108 min. - Italia 1962. MYMONETRO Il sorpasso * * * * 1/2 valutazione media: 4,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
eugen lunedì 7 aprile 2025
la vida facil(titulo original: il sorpasso)es un Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"La vida facil"(DIno Risi, escrito con Ettore Scola y Ruggero Maccari y RodolfoSonego, 1962)monstra la Italia del "boom"(reconstrucion despues de la 2 guerra mundial)y su diversion preligrosa en el verano cuando  un aragan y furbo hombre de mas o menos 40 anos (Vittoria Gassman)molesta un joven estudiante de universidad(Jean Luis Trintignant) para hacer una "gita"en el dia nacional de vacacion. Aventuras bastante inutiles y accidente de carro con exito mortal para el estudiante. Todo en la pelicula es "perfecto"y tambien el pasage de la pelicula comica a la tragedia es simplemente"perfecto"como la critica social que se puede entender de la primera hasta la ultima escena. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
xerox lunedì 10 febbraio 2025
200 oscar! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Se questo fosse stato un film americano, almeno 200 ne doveva prendere di Oscar! Grandissimo film, grandissimo Risi, grandissimo Gassman. Ogni tanto, rivediamolo, che non fa mai male! La grande maggioranza dei films che vediamo, scorre come l'acqua. Questo no. Questo ci rimane in testa come il molestissimo clacson dell'Aurelia. Devo dire che in questo momento non ricordo un altro film paragonabile al Sorpasso nel descrivere e caratterizzare un personaggio in tutte le sue sfaccettature. Mostro di bravura Gassman, che ha scolpito in Bruno Cortona un personaggio immortale. Il Cialtronis Italicus: personaggio eterno delle italiche latitudini. Personaggi verso i quali noi italiani come Roberto (Trintignan) purtroppo subiamo un fascino perverso che dopo vent'anni (noi italiani purtroppo ci mettiamo almeno vent'anni per capire che uno è un completo stronzo) ci manda a sbattere. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
albert giovedì 23 gennaio 2025
amicizia particolare Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo e' sicuramente il miglior film del regista Dino Risi, autore di tante altre commedie umoristiche di valore, tra cui "I mostri", ed e' da considerare un capolavoro assoluto. Siamo nel 1962,anno in cui e' stato girato il film, e Bruno, un uomo a cui piacciono le auto veloci e le belle donne, viene accolto in casa da Roberto, studente di legge rimasto in citta' per preparare gli esami( Bruno aveva bisogno di un pacchetto di sigarette e di fare una telefonata). Bruno convince Roberto ad accompagarlo in un viaggio senza una meta precisa, caratterizzato da una velocita' molto sostenuta con la sua Lancia Aurelia, segnale della spregiudicatezza caratteriale di Bruno stesso. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
eugen venerdì 16 agosto 2024
pelicula italiana importante del periodo anos 1950 Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"IL sorpasso"De Dino  Risi(1962)es una pleicula, si quieremos decir"comico-grtoesca"(el final claritamente no se puede llamar"comico")o"comico-dramatica"donde tambien la critica social es muy dura: contra el personaje  esxpresion de prepotencia "macha"y tambien si hay en la pelicula una pedaogiga ma's "particular"(contra los automobilistas que non respectan el cdego estradal)el personage de Bruno COrtona(con un formidable Gassman)es la quintessencia del prepotente en cada esxpression de la vida: con las mujeres, con los viejos, con todos, en cada pccasion ede la vida civile y"social", que sea en un dia de vacacion(como es el dia de las"Feriae Augusti", quiere decis al medio agosto, en el medio verano)o en cada otra occasion del ano. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
figliounico venerdì 10 maggio 2024
una metafora nascosta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Alla base del soggetto, dietro la facile contrapposizione degli opposti caratteri, impersonati da Gassman e Trintignant, rispettivamente nei panni dell’estroverso, aitante e superficiale Bruno e del timido, esile ed insicuro Roberto, personaggio speculare al primo come la notte al giorno, si nasconde una metafora amara sull’Italia degli anni sessanta.
La giovane Repubblica nata dalla Costituzione, incarnata da Roberto, studente universitario laureando alla facoltà di giurisprudenza, simbolo delle persone perbene che si riconoscevano nei valori dello Stato di diritto, è destinata a soccombere rispetto alla marea di fango che avanza e che occupa tutti i posti di potere della società civile, fagocitata dallo spirito consumistico del boom economico, come Roberto, prevaricata, condizionata ed infine conquistata e corrotta dalla disinvolta tracotanza e dal cinismo della nuova borghesia senza scrupoli e senza morale, rampante ed arraffona, di cui Bruno è un tipico esempio e che a tutt’oggi governa il Paese. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
giovanni morandi sabato 1 ottobre 2022
dai cavallina ! giovanni morandi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Questo film fu il primo road-movie italiano e, non solo (gil americani Easy Rider e Thelma & Louse vennero molto dopo).

Che gli italiani, siano da sempre attirati dai motori è un dato di fatto, poi al tempo del boom, sulle nostre strade sfrecciavano auto di ogni tipo e per ogni tasca e non servivano solo per andare da un punto ad un altro della nostra splendida penisola, erano, quasi sempre, uno "status symbol" e, anche le strade talvolta costituivano un modo come un altro per "superarsi" a vicenda. [+]

[+] ottima recensione lia lenzetti (di lia lenzetti )
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
bryan_finley martedì 17 agosto 2021
bruno, il boom e lei, aurelia. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film simbolo sul boom economico degli anni '60 in Italia. Gassman superlativo, ruba la scena a tutti. Bruno Cortona è un bellimbusto arrogante che solo lui poteva interpretare al meglio, Trintignant si adatta a una parte da "spalla" ma è grandioso anche lui. La Lancia spider sportiva completa il trio dei protagonisti. Già, due attori più un'attrice femmina ma un'auto, non una donna! Roma deserta, feste improvvisate da villici improbabili e altri personaggi riempiono la giornata di un quarantenne esuberante e di un timido studente trovatosi in una situazione imbarazzante e senza via d'uscita. Un susseguirsi di incontri per trascorrere la giornata più calda (in tutti i sensi. [+]

[+] lascia un commento a bryan_finley »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 16 agosto 2021
ancora"attualissimo" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Con un esordio un po'ossimorico, direi che"IL sorpasso"(DIno Risi, 1962, scrittodal regista con Ettore Scola e Ruggero Maccari)è ancora attualissimo, se lo  si contestualizza storicamente: Italia del boom economico, società(invero solo per pochi)"affluente", inganno legato ad illusioni consumistiche(Ferragosto, vacanza al mare etc.). La storia. uno spavaldo  imbroglioncello(di più non si arguisce dal film: non è un ciriminale, non è un"maflfattor", non ha una fedina penale dichiarata lunga o"pericolosa")trascorre il Ferragosto con uno studente di giurisprudenza conosciuto poer caso. Passano un Ferragosto incontrando la moglie separata di lui e la figlia, ormai grande, visitvano presso Grosseto i parenti dello studente, dove sembra che solo Bruno, il"precaricatore"sia di casa da sempre, fino al disastro causato dall'ennesimo sorpasso, con la morte dello studente e la vita(forse)"dimezzata"per il rimorso(?)di Bruno. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
mercoledì 18 novembre 2020
doverosa precisazione
0%
No
0%

Ma quale Versilia e Costa Azzurra!!? Ma informati de vuoi parlare di un capolavoro...costa livornese:Castiglioncello e Romito!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 17 agosto 2020
capolavoro sì, da ri.leggere Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"IL Sorpasso"(Dino Risi, anche autore di soggetto e sceneggiatura, con Ruggero Maccari e Ettore Scola, 1962), oltre ad essere uno straordinario affresco del Ferragosto del"boom"(come sempre"boom"per pochi, ricchi, frattaglie, al massimo, per gli altri), è pià che il confronto tra due generazioni(i quarantenne interpretato da Gassman e lo studente, comunque almeno 23 enne, reso da Jean-Louis Trintignant)è la contrapposzione tra due mentalità: un"disperato", scroccone, forse senza arte né parte ma"ganador"(vincente)e un timidiissimo studente, introverso e chiuso ad ogni rapporto sociale con le ragazze, che però, alla fine dei due giorni trascorsi con il prima sconosciuto"amico", è contento di stare con lui, adattandosi al suo"modus vivendi". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il sorpasso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato corriero
  2° | paolo bisi
  3° | chriss
  4° | ziogiafo
  5° | albert
  6° | mikelangelo
  7° | riccardo-87
  8° | italia87
  9° | ciboxgiallorosso
10° | filippo catani
11° | parsifal
12° | rankine
13° | luigi chierico
14° | lamax61°
15° | gianni lucini
16° | bryan_finley
17° | great steven
18° | andrejuve
19° | francesco zennaro
20° | stefanocapasso
21° | video-r
22° | domenico rizzi
23° | xblefrlo
24° | elgatoloco
25° | giovanni morandi
26° | figliounico
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità