La battaglia di Alamo

Acquista su Ibs.it   Dvd La battaglia di Alamo   Blu-Ray La battaglia di Alamo  
Un film di John Wayne. Con John Wayne, Laurence Harvey, Richard Widmark, Chill Wills.
continua»
Titolo originale The Alamo. Western, b/n durata 161 min. - USA 1960. MYMONETRO La battaglia di Alamo * * * * - valutazione media: 4,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Le verdi colline d''estate Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 84111 | altri commenti e recensioni di samanta
lunedì 27 gennaio 2025

E' un film basato su un fatto storico colossal , prodotto da John Wayne impiegò notevoli risorse finanaziarie (anche sue) per il budget, ebbe un notevole successo di pubblico, che gli permise di recuperare le spese e con la vendita dei diritti conseguire anche un discreto utile, uscito nel 1960 ebbe come regista John Wayne, con la consulenza anche congrua di John Ford (che non volle alcun accreditamento).Il giudizio sul film necessita di una premessa storica, Il Texas era stato una provincia del vicereame spagnolo della Nuova Spagna, nel 1822 divenne indipendente prima come Impero poi il generale Santana proclamò Repubblica con la costituzione del 1824, di fatto una dittatura in quel periodo un gran numero di nordamericani si stabilì nel Messico ed ebbero problemi con il governo centrale anche  perché il Messico non riconosceva la schiavitù e i coloni americani avevano spesso grandi proprietà con centinaia di schiavi (come Jim Bowie) e comunque utilizzavano gli schiavi, lo stesso Travis era proprietario di schiavi. I coloni americani con il sostegno degli USA proclamarono l'indipendenza nel 1836 per entrare negli USA nel 1845, fu una vera e propria invasione tant'é che nel 1846 gli USA attaccarono il Messico conquistando altri immensi territori (California, Arizona , New Mexico), questi fatti sono bene raccontati nel libro di Cacucci  Quelli del San Patricio ed. Feltrinelli.
La trama ricalca abbastanza la realtà storica il colonnello Travis (Laurence Harvey) è nominato nel 1836 dal governo provvisorio e dal generale Houston (Richard Boone) comandante del presidio di Alamo  una ex missione francescana ha come aiutante il capitano Dickinson (Ken Kurtis) con 100 soldati o poco più , a lui si aggiunge Jim Bowie (Richard Widmark) passato alla storia per il suo famoso per il suo coltello (Bowieknife), esporatore aveva sposato una ricca messicana e aveva 2 figli, possedeva immense proprietà con numerosi schiavi, è arrivato a Alamo con alcune decine di volontari e lo schiavo negro, dopo si aggiunge il famoso David Crockett (John Wayne) esploratore, ex uomo politico, famoso per le guerre con gli indiani, è arrrivato con 23 uomini. in tutto poco meno di 200 uomini. Ci son parecchi screzi tra Travis e Bowie che vorrebbe fare la guerriglia, Crockett aiuta una nobildonna messicana Flaca dall'invadenza di un spasimante sostenitore del dittatore Santana,. Infine tuttti decidono di restare e comincia l'assedio ma l'esercito messicano forte di 5.000 uonini ha ragione del presidio in poco tempo, tutti gli assediati muoiono, salvo la moglie di Dickinson Sue (Joan O'Brien: I comancheros, Operazione sottoveste)  unica civile rimasta con la piccola figlia. 
Il film che racconta la storia della battaglia di Alamo e ben diretto e si vede l'influenza e l'apporto  di John Ford , anche nelle macchiette umoristiche che si vedono in qualche occasione nella vicenda, la ricostruzione della battaglia è particolarmente efficace con un ottimo utilizzo di imponenti mezzi e comparse, la sceneggiatura offre spunti interessanti e non banali, con riflessioni sulla morte, sul destino dell'uomo, su Dio, sul coraggio, c'é pure un intermezzo sentimentale tra Davy Crockett e Flaca  una nobildonna messicana (Linda Cristal: In licenza a Parigi, Cavalcarono insieme) dalla parte degli indipendentisti. Da sottolineare il rispetto con cui vengono considerati i messicani (d'altra parte John Wayne ebbe 3 mogli tutte ispano-americane), vengono descritti come brava gente, valorosa che combatte per la loro patria, si può affermare che la retorica c'é, ma non è assordante.
Buona l'interpretazione dei 3 protagonisti principali; John Wayne nei panni del saggio e coraggioso Crockett, Richard Widmark è un Jim Bowie irruente e dolorosamente drammatico, colpito prima degli scontri dalla morte della moglie e dei 2 figli , Laurence Harvey è un freddo e duro Travis che solo alla fine della storia diventa più umano, è una parte quella di Harvey, attore bravo ma con un'espressività contenuta, ripetè in diversi film (Va e uccidi, L'oltraggio). Ottimi i diversi e noti caratteristi presenti da Richard Booone a Chill Willis (Femmina Folle; ebbe una nomination all'Oscar per questo film). La colonna sonora di Dimitri Tiomkin è semplicemente splendida , indimenticabile The greaves leaves of summer e il Deguello (ripreso in un Dollare d'onore); ottimi anche la fotografia e i colori di un notevole Technicolor. In conclusione un ottimo film e un'avvincente spettacolo.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
La battaglia di Alamo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | grottarolo
  2° | samanta
Rassegna stampa
Gian Piero dell'Acqua
Premio Oscar (10)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità