3a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 27 film genere documentario. Roma. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un profilo del cantante, compositore e musicista Paulinho Da Viola, elaborato attraverso le interviste ad amici e maestri. Espandi ▽
Un profilo del cantante, compositore e musicista Paulinho Da Viola, elaborato attraverso le interviste ad
amici e maestri. Il film si insinua nella musica senza intaccare la riservatezza di Viola e limitandosi a
osservarne la routine giornaliera. Il risultato è una complessa analisi di un tema fondamentale, il tempo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto in bianco e nero del maggiordomo di casa Salles, per oltre 40 anni testimone della vita della famiglia. Espandi ▽
Ritratto in bianco e nero del maggiordomo di casa Salles, per oltre 40 anni testimone della vita della
famiglia. Di origini italiane, elegante, colto, appassionato di lirica, esperto di araldica, Santiago è un
personaggio che non si dimentica. Attraverso di lui Moreira Salles riflette sull'arte e sui limiti di ciò che è
possibile o meno rappresentare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario di grande forza, fa cadere le barriere tra realtà e finzione raccontando le drammatiche esperienze di vita di un gruppo di donne, per metà prese dalla vita vera e per metà attrici. Espandi ▽
Documentario di grande forza, fa cadere le barriere tra realtà e finzione raccontando le drammatiche
esperienze di vita di un gruppo di donne, per metà prese dalla vita vera e per metà attrici. Riflessione sul
vero e il falso e sui limiti/poteri della macchina da presa. Ennesima prova dell'alto livello qualitativo del
documentarismo brasiliano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tributo al celebre architetto brasiliano, uno dei grandi protagonisti dell'architettura moderna
internazionale. Espandi ▽
Un tributo al celebre architetto brasiliano, uno dei grandi protagonisti dell'architettura moderna
internazionale. Pioniere nella sperimentazione delle potenzialità costruttive del cemento armato,
Niemeyer ha fatto della fluidità della linea curva il suo tratto distintivo. A Vida È Um Sopro si addentra nei
meandri segreti della sua straordinaria creatività. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ciò che avrebbe dovuto essere un semplice tour promozionale per il nuovo disco di Caetano Veloso, si è concluso in un'ardua serie di sfide. Il film segue da vicino Caetano Veloso da San Paolo, attraverso New York e fino al Giappone, durante la presentazione del suo primo album interamente realizzato in lingua inglese, e documenta la serie di spettacoli realizzati al prestigioso Carnegie Hall di New York. Attraverso gli intimi dialoghi con alcuni estimatori importanti come Pedro Almodóvar, David Byrne e Michelangelo Antonioni viene rivelata una parte della straordinaria personalità di Caetano Veloso finora sconosciuta al grande pubblico. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario cattura l'essenza di Vinicius de Moraes, grande poeta più che paroliere ed esponente di spicco della scena brasiliana. Espandi ▽
Il documentario cattura l'essenza di Vinicius de Moraes, grande poeta più che paroliere ed esponente di
spicco della scena brasiliana. Uomo complesso dal talento poliedrico, votato all'innovazione, anima di
movimenti culturali che hanno cambiato per sempre la musica popolare brasiliana. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre calciatori in diverse fasi della loro carriera. Nel primo episodio Fabrício, un ragazzo di una favela di Rio, sogna di diventare calciatore. Espandi ▽
Tre calciatori in diverse fasi della loro carriera. Nel primo episodio Fabrício, un ragazzo di una favela di
Rio, sogna di diventare calciatore. Nel secondo Lucio e Iranildo sono giovani professionisti con in tasca il
loro primo contratto. Nell'ultimo episodio Paulo Cesar Lima, grande giocatore del passato, ricorda i
vecchi tempi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In occasione del sessantesimo compleanno di Maria Bethânia, sorella di Caetano Veloso, a Salvador de Bahia furono organizzati quattro giorni di festeggiamenti che culminarono in uno spettacolare concerto. Espandi ▽
In occasione del sessantesimo compleanno di Maria Bethânia, sorella di Caetano Veloso, a Salvador de
Bahia furono organizzati quattro giorni di festeggiamenti che culminarono in uno spettacolare concerto. Il
film è considerato uno dei più autentici documenti filmati sulla vita e sull'arte della grande cantante. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Antonio Carlos Jobim e il suo amore per la musica e la natura in un documentario prodotto e diretto dalla moglie Ana. Espandi ▽
Antonio Carlos Jobim e il suo amore per la musica e la natura in un documentario prodotto e diretto dalla
moglie Ana. Immagini, fotografie e interviste inedite raccontano il musicista ripreso nei luoghi che più
amava: New York, Rio de Janeiro e la casa di campagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e l'opera di Tom Zé, uno dei più controversi musicisti brasiliani. Espandi ▽
La vita e l'opera di Tom Zé, uno dei più controversi musicisti brasiliani. Video e animazione coniugati
assieme offrono una speciale visione dell'universo musicale di Tom Zé, per il quale una chitarra e un
aspirapolvere hanno la stessa importanza melodica. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'accurata ricostruzione della figura del fotografo ed etnologo di origine francese. Vissuto a lungo a Salvador de Bahia, Verger si dedicò allo studio del Candomblè e dei suoi legami culturali con il Benin. Espandi ▽
Un'accurata ricostruzione della figura del fotografo ed etnologo di origine francese. Vissuto a lungo a
Salvador de Bahia, Verger si dedicò allo studio del Candomblè e dei suoi legami culturali con il Benin, Il
documentario si muove tra foto, scritti di Verger, dichiarazioni di Jorge Amado e Gilberto Gil. Propone
inoltre l'ultima intervista al fotografo, filmata il giorno prima della sua morte nel 2006. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'appassionata biografia dello storico e sociologo Sérgio Buarque de Hollanda, autore dell'importante volume "Raízes do Brasil". Espandi ▽
L'appassionata biografia dello storico e sociologo Sérgio Buarque de Hollanda, autore dell'importante
volume "Raízes do Brasil". Nelson Pereira dos Santos, primo regista ad aver vinto il Premio della
Letteratura Brasiliana, ripercorre le tappe della vita del protagonista, dividendo la narrazione tra profilo
pubblico ed affetti privati, alternando il racconto cronologico alle interviste ad amici e membri della
famiglia del protagonista, tra i quali i figli Chico Buarque e Miúcha. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.