Dark Water |
|||||||||||||
Un film di Walter Salles.
Con Jennifer Connelly, Ariel Gade, John C. Reilly, Tim Roth, Dougray Scott.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 7 ottobre 2005.
MYMONETRO
Dark Water ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Walter Salles alle prese col remake dell'ennesimo horror giapponese: Dark Water, dagli stessi autori di The Ring. Jennifer Connelly è una giovane madre che per proteggere sua filgia dovrà risolvere un terribile mistero.
![]() Plasmato da toni intimistici che gli conferiscono le connotazioni tipiche del dramma, un horror paranormale che si lascia apprezzare per l'impostazione claustrofobica |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Idili
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dahlia Williams, giovane madre, in seguito al travagliato divorzio dal marito si trasferisce con la figlioletta Cecilia in uno squallido palazzo di uno squallido ma economico quartiere di periferia. Nel mezzo di una battaglia legale per l'affidamento della piccola, una strana infiltrazione d'acqua sul soffitto perseguiterà la donna, e la piccola Cecilia comincerà contemporanemanete a mostrare segni di squilibrio, affermando di comunicare con un'amichetta immaginaria che porta il nome di una bimba misteriosamente scomparsa tempo prima dall'appartamento superiore. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Duilio antonio vaccari - campania in pillole
martedì 1 gennaio 2008
di Duilio Antonio Vaccari
DARK WATER - Jennipher Connely Potete trovare in tutti i BLOCKBUSTER questa ennesima prova di recitazione di Jennifer Connelly. Da Labirinth con la partecipazione straordinaria di David Bowie - Chi non ricorda la scena dell'intreccio di rampe di scale a prospettive sfalsate su disegno di Escher - La Connelly cavalcava il bianco e buon draghetto dal muso simpatico. Anche un'esperienza italiana per l'attrice americana, quando tredicenne ebbe un ruolo da protagonista in Phenomena di Dario Argento. continua » |
||
dahlia a natasha | |
"Sto io con te per tutta la vita!" | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | Dark WaterUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 8 febbraio 2006
|
di Oscar Cosulich Il Mattino
Dahlia Williams è una madre con bambina, appena separata dal marito, che si trascina da anni alcuni traumi infantili e vive il difficile adattamento a una nuova casa, un nuovo lavoro, un nuovo quartiere. La sua vita sarebbe già abbastanza difficile così, quando ci si mettono le repellenti infiltrazioni d'acqua nera che le colano dal soffitto della camera da letto a farle saltare i nervi. Una volta poi che si scopre come i vicini del piano di sopra non abitino più lì da tempo e che Ceci, la figlioletta di Dalia, è in contatto con un'amica immaginaria che, guarda caso, sembra proprio la bambina misteriosamente scomparsa dell'appartamento da cui colano liquami, si capisce che il regista Walter Salles («Central do Brasil», «I diari della motocicletta») ha condotto gli spettatori nei terreni dell'horror e del paranormale in «Dark Water», remake di un film giapponese. » |
di Pier Maria Bocchi Film TV
Ciò che nessuno si aspettava. Il regista di I diari della motocicletta che rifà l’horror materno di Nakata Hideo? Lesa maestà. Invece no. Perché l’operazione corre su coordinate molto simili a quelle operate da Gore Verbinski per The Ring. Nel riproporre la vicenda della mamma e della figlia che in un condominio cadente e letteralmente gocciolante sono inondate da un passato ingombrante e da un altro passato tragico in cerca di nuova protezione, Salles e lo sceneggiatore Rafael Yglesias scelgono di eliminare quasi del tutto lo spavento fine a se stesso, abbandonando con intelligenza anche tutto l’armamentario giapponese contemporaneo di genere post-Ringu e parlano con estrema serietà di madri che non ce la fanno a reggere il peso delle responsabilità di ruolo, di ereditarietà asfittica che la buona volontà non riesce a cancellare, di claustrofobia affettiva (e non familiare) odierna, di sacrifici mortali necessari. » |
|
di Roberto Nepoti La Repubblica
Piove su Seattle mentre, nel prologo, una bimba aspetta davanti all’asilo la mamma che non arriva. Piove di continuo a Roosevelt Island, periferia di New York, dove la bimba, cresciuta sposata e separata, si trasferisce con la figlioletta nell’appartamento di uno stabile degradato. E piove in casa: acqua sporca dal Soffitto, su cui una macchia gocciolante s’allarga sempre più. É un film da vedere in un giorno di pioggia Darkwater, elegante reimpaginazione del cult giapponese dallo stesso titolo diretto da Hideo Nakata. » |
di Alex Stellino Ciak
Dopo la burrascosa separazione dal marito, Dahlia Williams (Jennifer Connelly, La casa di sabbia e nebbia) trova una nuova sistemazione per sé e la piccola figlia Cecilia (Ariel Gade) in un fatiscente condominio di Roosevelt Island, nella baia di Manhattan. Macabre visioni e un’inquietante macchia sul soffitto renderanno ancora più difficile la permanenza. È spettato al brasiliano Walter Salles dei Diari della motocicletta l’onore di girare il remake dello splendido horror di Hideo Nakata (Ringu), rispettato fin troppo alla lettera dallo sceneggiatore Rafael Yglesias (From Hell - La vera storia di Jack lo squartatore). » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |