Al via il 22 novembre. Tra gli ospiti Claudia Gerini, Giorgio Verdelli, Pasquale Anselmo e tanti altri.
Dal 22 al 26 novembre, il grande territorio di Cassano allo Ionio ospiterà l’edizione 2025 di JFF | Jonio Film Festival – Premio Internazionale Calabria, l’evento culturale e cinematografico sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission e organizzato da Italian Film Institute, con la direzione artistica di Giuseppe Panebianco e quella operativa di Glauce Valdini.
Accolto con entusiasmo dal Sindaco Iacobini e dall’assessore regionale Gianluca Gallo, JFF 2025 si conferma un evento caratterizzato da tradizione e forte innovazione, proponendosi come un appuntamento inclusivo e di grande qualità, capace di coinvolgere target di pubblico diversi e di valorizzare in modo significativo lo straordinario territorio ospitante. La ricca programmazione di eventi, concorsi internazionali, rassegne, mostre ed attività educational, totalmente gratuita, si svolge al Teatro Concistrè di Cassano.
Al via il 22 novembre, ore 20:00 con uno dei momenti più attesi di JFF, il Premio Internazionale Calabria, riconoscimento di grande prestigio assegnato ogni anno a illustri personaggi italiani e internazionali. Tra gli ospiti premiati l’attrice e regista Claudia Gerini, il regista Giorgio Verdelli che presenterà in anteprima Rino Gaetano: Sempre più blu, l’attore e doppiatore Pasquale Anselmo, voce italiana tra gli altri di Nicolas Cage, il Direttore di Medusa Film Paolo Orlando, la regista e produttrice internazionale Michela Scolari che presenterà il suo The Greatest Work of Art, opera di grande fascino e suggestione dove la protagonista Claudia Gerini evoca il mito di Marilyn Monroe, vestita dallo stilista Anton Giulio Grande, Giacomo Triglia con Brunori Sas. Il tempo delle noci e il giornalista Rai del TG1 Leonardo Metalli.
Doveroso l’omaggio di JFF 2025 a Claudia Cardinale, icona del cinema italiano recentemente scomparsa, attraverso una serie di iniziative culturali, una mostra e un tributo realizzato in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, che culminerà mercoledì 26 novembre con la proiezione de Il Gattopardo di Luchino Visconti.