Advertisement
Riapre il Quattro Fontane di Roma: più comfort, modernità e internazionalità

Lo storico cinema romano riapre i battenti con uno stile tutto nuovo.
di Claudia Catalli

mercoledì 30 ottobre 2019 - News

Aumentare il numero delle sale per accogliere più spettatori senza rinunciare al comfort e alla qualità, anzi migliorando entrambi gli aspetti e puntando tutto su una programmazione quotidiana in lingua originale. Questa la sfida del nuovo Cinema Quattro Fontane di Roma, completamente ristrutturato e aperto al pubblico da oggi, 30 ottobre. 

La sede storica di via delle Quattro Fontane 23 nel cinquecentesco palazzo Albani del Drago, ex teatro di varietà diventato cinema nel dopoguerra, riapre i battenti dopo lavori di rinnovamento stilistico e ristrutturazione eseguiti sotto lo sguardo di buon auspicio di una divinità. Un'antica maschera di Ganesha, protettrice delle arti, delle lettere e delle imprese, posta proprio nell'atrio insieme alla locandina di La femme aux deux visages. "Rimuove gli ostacoli, è di buon auspicio", dice l'Amministratore Delegato di Circuito Cinema Andrea Occhipinti, guida d'eccezione di una prima visita per la stampa selezionata.

Le cinque nuove sale per le proiezioni, dotate di nuovi schermi Harkness Screen, proiettori digitali Sony 4K e impianto audio Dolby 7.1 in triamplificazione, vantano poltrone ultra comode disegnate ad hoc, ispirate alla lounge chair di Charles e Ray Eames (cinema nel cinema: i primi esemplari furono donati dagli stessi Eames all'amico regista Billy Wilder). Le abbiamo provate: consigliamo di non perdere quelle in prima fila, con tanto di poggiapiedi e sedili reclinabili. Spazio e comfort sono le parole d'ordine: 120 cm distanziano la vostra seduta da chi guarda il film di fronte a voi.

L'idea, spiega Occhipinti, è che il Quattro Fontane torni ad essere il salotto di Roma, consentendo un'esperienza immersiva nel cinema di qualità. La sfida, sottolinea, è "scollare la gente dal divano di casa senza mai prescindere dal comfort e dalla qualità della proiezione". 

La programmazione scelta per la riapertura è da capogiro: due anteprime, il delizioso La belle époque (guarda la video recensione) e la Palma d'Oro Parasite (guarda la video recensione), oltre a L'età giovane (guarda la video recensione) dei fratelli Dardenne. A seguire The Irishman (guarda la video recensione) di Scorsese, il nuovo film di Woody Allen Un giorno di pioggia a New York (guarda la video recensione) e L'Ufficiale e la Spia di Roman Polanski. "Alterneremo orari ogni giorno per consentire di vedere i film sia in lingua originale, con sottotitoli, sia in italiano" prosegue Occhipinti, che sul nuovo film di Scorsese chiosa: "Quanto lo terremo in sala? A richiesta del pubblico".

Via ogni traccia di rosso, largo al grigio antracite e allo stile industrial, e il bar tornerà con proposte di vini della tenuta della famiglia del Drago.  Non mancano convenzioni (abbonamenti per ragazzi under 28 che potranno pagare 3 euro a film, accordo con un garage per ovviare al problema parcheggio) e tra uno spettacolo e l'altro ci sarà del personale addetto a pulire le sale. "Ovunque abbiamo ristrutturato finora abbiamo notato un incremento di pubblico, dal Giulio Cesare, che ha quasi raddoppiato, all'Eurcine e al King", conclude Occhipinti. A lui e al rinnovato Quattro Fontane va il nostro in bocca al lupo.


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati