
I documentari potranno essere votati fino al 2 novembre.
Al via oggi la sesta edizione del ViaEmiliaDocFest, primo Festival italiano online del cinema documentario.
Come ogni anno, venti tra le migliori produzioni documentaristiche in Italia sono state selezionate da una giuria di professionisti del settore e saranno visibili gratuitamente per un mese sul portale viaemiliadocfest.com, dove verranno sottoposte al giudizio del pubblico.
Un mese per scoprire la vitalità e la ricchezza di un cinema che spesso è esclusiva dei circuiti festivalieri e cosiddetti indipendenti, ma che sempre più è espressione di un nuovo sguardo sul mondo, di inedite restituzioni della realtà, innovative e non convenzionali nelle forme narrative, linguistiche e produttive.
Al titolo più votato dagli utenti verrà attribuito il "Premio del Pubblico Web", mentre una Giuria qualificata composta quest'anno da Gianfranco Pannone, Francesca Andreoli, Stefania Casini, Barbara di Micco e Roberto Roversi, assegnerà il "Premio della Giuria ViaEmiliaDocFest". Quest'anno, inoltre, i lavori premiati sbarcheranno fisicamente a Modena al Teatro dei Segni, dove si terrà l'evento di ViaEmiliaDocFest in cui si premieranno i vincitori della kermesse e si potranno visionare le opere arrivate in finale.
A questo, si aggiungono altre interessanti offerte tra sezioni parallele, momenti live e incontri, proiezioni di anteprime nazionali con l'intento di favorire lo scambio di contatti e informazioni fra i filmmaker presenti e i professionisti del mondo audiovisivo. Gli obiettivi del festival sono: la libera fruizione grazie al facile accesso al portale, la diffusione su larga scala e lo scambio del genere documentario.