Adagio

Acquista su Ibs.it   Dvd Adagio   Blu-Ray Adagio  
Un film di Stefano Sollima. Con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Adriano Giannini.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 127 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 14 dicembre 2023. - VM 14 - MYMONETRO Adagio * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabriziog domenica 31 dicembre 2023
film avvincente e convincente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Fra i tempi musicali lenti troviamo l’adagio, che, come direbbe Sartre, è anche un avverbio che esaspera la lentezza di un movimento, ma persino un film, “Adagio” di Stefano Sollima, che porta sul Grande Schermo un’azione scenica in totale contrasto con avverbio e sostantivo.
Il sottobosco suburbano e dell’anima percorre le rotaie di esistenza fatte di baccanali orgiastici e dionisiaci moderni, non certamente dissimili da quelli antichi, lungo pendii di storie di corruzione in divisa, nella cornice di una nuova Suburra romana puntellata di volti pasoliniani, visi efebici e donne boccaccesche e felliniane.
Al ritmo del rap ed house, ma anche delle sonorità del Califfo, i migliori attori della cinematografia italiana (Pierfrancesco Favino, Toni Servillo e Valerio Mastandrea, accompagnati da un ottimo Adriano Giannini) fanno vivere le ultime battute degli epigoni degli uomini della Banda della Magliana. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
ralphscott martedì 26 dicembre 2023
scegli oggi il tuo domani. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Sollima é ormai una firma da seguire a prescindere dalle recensioni, un film maker straordinario. In quest'opera - ancora una volta cupa, estrema ma, ancora una volta, senza eccessi e compiacimento - gli attori si muovono con credibilità e forza espressiva. Apre Favino, difficile da riconoscere, sulle prime, e via via ci godiamo una galleria di attori eccellenti: Servillo il solito mostro di bravura, sino al faccino che rivedremo sicuramente, con gli occhioni di Manuel. Il ragazzo, senza speranza (?) si muove lungo i marciapiedi della metro mentre lo spietato Giannini vorrebbe abbatterlo e, sullo sfondo, un manifesto pubblicitario recita ironicamente: "Scegli oggi il tuo domani". [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
mario rossi lunedì 25 dicembre 2023
adagio Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Non potevo perdermi l'ultimo film con Pierfrancesco Favino, attualmente il mio attore preferito. Adagio mi è piaciuto molto, i 127 minuti sono volati. Gli attori più bravi a mio giudizio sono stati il ragazzo Manuel (Franchini), il capo della squadra speciale Vasco (Adriano Giannini figlio d'arte) e Francesco Di Leva, Bruno a fianco di Vasco. Quelli che mi sono piaciuti meno sono stati Mastandrea, non c'era bisogno di scomodare lui per una particina del cieco che sarebbe stata interpretata bene anche da un aspirante attore, e Servillo, bravissimo, ma che poteva lasciare la discutibile parte del demente ad altri meno famosi anche perchè come attore sarebbe incasellato tra i buoni. [+]

[+] lascia un commento a mario rossi »
d'accordo?
stefano73 mercoledì 20 dicembre 2023
roma violenta tra le fiamme Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 ADAGIO: nella criminalità romana vivono vecchie glorie in disgrazia come Daytona, Polniuman e Cammello, ma anche carabinieri corrotti e politici pervertiti. Il regista Stefano Sollima dopo l’esperienza americana torna a raccontare la sua Roma in maniera crudele,disperata e tenebrosa. Con attori di grande talento e una tecnica d’esperienza mette in scena un crime story dai toni forti, serrati e sanguinari. Peccato non vengano approfonditi i temi che fanno da sfondo come i continui black out elettrici e gli incendi sulla capitale. È sul genere di “Suburra” ma sicuramente di un livello inferiore. [+]

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
hagrjd lunedì 18 dicembre 2023
tanto rumore per poco Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Un cast di eccezione : Favino, Mastrandrea e Servillo , al servizio di una sceneggiatura a dir poco zoppicante. L'idea di base mi era sembrata interessante, e da un punto di vista tecnico, con sullo sfondo una roma crepuscolare ma ben riconoscibile, il film è corretto, ma possibie che sia sempre più diffiicle immaginare una trama verosimile ? Provando a non fare spoiler, almeno tre sono le pecche che forse con un po' più di immaginazione si potevano evitare:

la motivazione per cui il ragazzo accetta la missione che gli viene affidata ... per quanto possa essere ingenuo, tenuto conto della situazione del padre, è veramente debole. Potevano essere semplicemente offerti dei soldi, oppure lo si poteva far trovare in una situazione più compromettente , più "seria". [+]

[+] lascia un commento a hagrjd »
d'accordo?
jonnylogan venerdì 15 dicembre 2023
roma maledetta Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Stefano Sollima, coautore assieme a Stefano Bises di sceneggiatura e soggetto, mette presumibilmente la parola fine alla parabola narrativa della criminalità Romana d'un tempo, seguendo la fuga di Manuel, Giacomo Franchini, capace di permeare la figura del sedicenne figlio di Daytona (Toni Servillo) con tutti i tratti caratteriali di un adolescente allo sbando cresciuto senza i punti di riferimento di un padre un tempo temuto e oggi deriso perché vittima di una malattia spietata come la demenza senile. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
anna giovedì 14 dicembre 2023
pierfrancesco favino Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Consiglio vivamente, Pierfrancesco favino è il migliore attore che abbiamo in assoluto ??

[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
peer gynt lunedì 4 settembre 2023
malavita al tramonto in una roma infuocata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un giovane, ingaggiato da alcuni loschi figuri (buoni o cattivi? si scoprirà poco dopo) per fare foto compromettenti in un gay bar, capisce di essersi cacciato nei pasticci e prova ad uscirne. Ma i personaggi con cui si è implicato non tollerano simili tradimenti e sono molto pericolosi. Il ragazzo si rivolge ad amici del padre perché lo aiutino: vecchi malavitosi sul viale del tramonto, ormai ciechi o malati. Sullo sfondo, una Roma tentacolare incalzata da un enorme incendio che ne illumina la notte, lontano ma in pericoloso avvicinamento, e investita da continui blackout che non fanno presagire nulla di buono.
Buon film di genere di un regista che questo cinema lo sa fare, con una convincente atmosfera dark e prove attoriali all'altezza (Favino irriconoscibile nei panni di un malvivente a un passo dalla morte). [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Adagio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Uscita nelle sale
giovedì 14 dicembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità