Prisoners |
||||||||||||||
Un film di Denis Villeneuve.
Con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard.
continua»
Titolo originale Prisoners.
Drammatico,
durata 153 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 7 novembre 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Prisoners ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I mostri dell'America che non si conosce!
di jacopo b98Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In Pennsylvania, il giorno del ringraziamento, le piccole Joy Birch e Anna Dover scompaiono. Rapimento? Fuga? Il primo sospetto cade su Alex Jones (Dano), che stava davanti a casa de Birch con il suo camper, ma quando la polizia lo rilascia per mancanza di prove il padre di Anna, Keller (Jackman), rapisce Jones e lo tortura per farlo parlare. Ma Alex non parla. È veramente innocente? Intanto nella cantina di un prete (Cariou) viene trovato un cadavere congelato. E un pazzo viene arrestato perché in casa sua sono stati trovati dei vestiti delle bambine sporchi di sangue. Alla fine si scopre il vero colpevole, ma la violenza ha già avuto il suo corso. Scritto da Aaron Guzikowski, è l’esordio americano del canadese Villeneuve, che aveva già dimostrato ampiamente le sue doti con precedenti buonissimi film (La donna che canta, 2010). È un crudo, violento e drammatico thriller-dramma hollywoodiano sul disfacimento della società, ricorda molto da vicino le riflessioni di Friedkin sull’uomo che diventa animale e sulla violenza che scoppia incontrollata. Film di estrema cattiveria, violentissimo (le scene di tortura sono ai limiti dell’inguardabile, il volto gonfio di Alex fa venire i conati) e pessimista, cosa insolita per i solitamente positivi thriller americani. Ricorda molto da vicino lo splendido Un gelido inverno della Granik,ma anche, perché no, il Mystic River di Eastwood. Film oltre che di silenzi, molto d’atmosfera, cui giova molto la splendida fotografia di Roger Deakins. Per quanto riguarda i personaggi, sono tutti ben caratterizzati e approfonditi, dal colpevole (che in fondo è anche innocente) alla folle madre-capo famiglia dell’organizzazione, di fatto composta da persone rapite a loro volta, interpretata da Melissa Leo. E qui val la pena di soffermarsi per elogiare le prove di tutti gli interpreti, in particolare Jackman, alle prese con i profondo buio di Keller, ma anche Gyllenhaal non è da meno e tutti i vari caratteristi sono eccezionali (Paul Dano, ormai vera punta di diamante degli attori giovani del cinema americano, su tutti). Incontestabile il divieto ai minori di quattordici anni.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | andyzerosettesette 3° | francesco ionadi 4° | jaylee 5° | filippo catani 6° | beppe baiocchi 7° | catcarlo 8° | salvo gulizia 9° | mattrix46 10° | hollyver07 11° | marinabelinda 12° | romifran 13° | sev7en 14° | claudiofedele93 15° | the thin red line 16° | jacopo b98 17° | trammina93 18° | alberto pezzi 19° | lucap96 20° | gianleo67 21° | diomede917 22° | khaleb83 23° | fabal 24° | jonnylogan 25° | giovanni morandi 26° | luca scialo 27° | ultimoboyscout 28° | matteo 29° | gabbro91 30° | pietro viola 31° | flyanto 32° | matteo manganelli 33° | peninsula.eu 34° | sands 35° | germano f. 36° | des esseintes |
Premio Oscar (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |