Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Difendo Cloverfield ! (...e mi piace provocare)di gus da moscaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 25 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
(....terzo tempo ??!!)...nel cinema "il sonoro" e' un linguaggio complementare a quello visivo, non sempre essenziale (Metropolis, Cabiria, Tempi moderni e... questi Coen lo dimostrano, te lo dice uno a cui piace la verbosita' di Tarantino). Il film dei Coen e' una dimostrazione eccellente di quanto e' penetrante una sequenza di immagini metricamente perfetta, anche quando non fa vedere quasi nulla, ma "violenta" lo spettatore obbligandolo ad intuire in un lampo l'accaduto, "non visto". Non intendo scomporre l'opera per analizzarla, ma usare conoscenze tecniche su come'e' stata creata, per valutarne prima di tutto la semantica visiva e poi i contenuti, anche sonori. Tu invece ti lamenti di scivolare nella scomposizione sonora del film, come doppiatore. Cosi' l'immagine diventa complemento del parlato: non vedi piu' il film, ma prima di tutto lo ascolti. Rischi di forzare la metrica dell'immagine col suono, come in un videoclip. (Si', Pasqua cade 1 settimana dopo, Natale sull'Epifania).
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||