Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cinema: tecnica per l''emozione dell'immaginedi Gus da MoscaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 16 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ribadisco e' un western: ma Leone non c'entra, al limite e' ispirato da Corbucci (antagonista di Leone, come da mia recensione). Hai centrato (in parte): non mi ritengo impulsivo, cerco di essere razionalmente predittivo (amerei Cassandra, l'avessi conosciuta), pero' istintivo eccome: congliere la sensualita' delle immagini e' una delle componenti imprescindibili per capire un film (che gia' e' limitato a 2 soli sensi), da qui l'esasperazione del lato estetico (vista udito), ottenuta nel cinema solo grazie ad un uso della tecnica, trasparente, ma essenziale per ottenere il risultato di "naturale" coinvolgimento dei 2 sensi fisici e la generazione di tutte le emozioni cerebrali derivate (molte delle quali personalissime): il cineocchio, appunto. Dietro al tonfo al cuore, alla lacrima, al disappunto, al ribrezzo di certe scene, c'e' sempre uno studio tecnico per trasferire "l'idea" negli occhi dei chi guardera' e ascoltera', con un'efficacia commisurata alla capacita' e al....budget.
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||