Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Violenza allo stato brado per un esame sull'uomo. Valutazione 4 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback:
lunedì 9 febbraio 2015

NON è UN PAESE PER VECCHI (USA, 2007) diretto da JOEL ED ETHAN COEN. Interpretato da TOMMY LEE JONES, JAVIER BARDEM, JOSH BROLIN, WOODY HARRELSON, KELLY MACDONALD, GARRET DILLAHUNT, TESS HARPER
Un sicario professionista dalla follia lucidissima commette un paio di omicidi a freddo servendosi della sua bomboletta di gas a cui è collegato un meccanismi di sparo capace di ammazzare a presa diretta. Dopo la sua rocambolesca comparsa, entra in scena Moss, che s’imbatte nel deserto in un camioncino circondato da cadaveri. Nel portabagagli rinviene un carico di eroina e una valigetta contenente due milioni di dollari. Il furto di quel denaro innesca un’ininterrotta reazione a catena di violenze letali che nemmeno un paziente e disilluso sceriffo riesce ad arginare. Il Texas del romanzo di Cormac McCarthy, pubblicato nel 2005, che la Paramount Village ha messo a disposizione dei fratelli Coen, è un paese di morti e per morti, un assolato universo fuori dal tempo, ma non dalla Storia, nel quale non esistono personaggi anziani in quanto il sonno eterno coglie minacciosamente le persone quando sono nel pieno della gioventù. Difficile dare una definizione di genere a questo film eccessivo, sfaccettato, delirante e camaleontico: un action thriller? Un noir con cadenze da  melodramma? Un film d’avventura camuffato dietro le apparenze di un blockbuster più elevato del solito? Forse un insieme che racchiude tutte e tre queste descrizioni. Fatto sta che i Coen hanno saputo imbastire con efficacia incredibile una gelida metafora del nostro tempo, ponendo la morte al centro di un discorso che rappresenta i comportamenti violenti come l’innata espressione dell’animo umano, e raffigura la malattia diabolica della mente umana con la precisione di uno psichiatra che analizzi un cervello patologico. Non a caso vi appare un Bardem (premiato con l’Oscar al migliore attore non protagonista) nei panni di un assassino periodico il cui flemma implacabile è responsabile di uccisioni che danneggiano non tanto i corpi quanto l’onore, il valore e la costituzione psicologica delle sue vittime, ignare del pericolo fino all’ultimo secondo della loro esistenza, dal momento che questo psicopatico impazzito agisce con una rapidità sconcertante. Non c’è cinefilia compiaciuta né nostalgia del passato e dei suoi miti in questa sfilata di cadaveri putrefatti esposti al sole. Con la loro scrittura classicheggiante, ma ricca di scarti e sottrazioni, deviazioni e stonature calcolate, i Coen arrivano allo zenith dell’immenso quadro della malevolenza umana dipinto con una sagacia da detrattori e una stupefacente carica di pessimismo cosmico che però non chiude i battenti alla speranza in extremis (ne è un esempio il personaggio della Macdonald, l’unico di risalto fra quelli femminili, simbolo della purezza interessata e dell’innocenza di per sé ignorante ma in fin dei conti anche discolpante). La pellicola coinvolge, fa aspettare, sorprende, perfino diverte, ma lascia dentro una sofferenza inesprimibile. Un colpo di genio che non va assolutamente trascurato è la decisione di inserire una colonna musicale praticamente assente: solo i rumori del deserto e della vita metropolitana scandiscono il tempo ritmico di questo capolavoro di abbondante sarcasmo e analisi autoreferenziale dell’homo sapiens inteso come animale disposto a versare sangue pur di ottenere i suoi obiettivi. Funzionale Brolin nella parte del protagonista fuggiasco: loquace, circospetto e propenso a correre tutti i rischi necessari per salvaguardare la sua preziosa refurtiva. Bravo anche T. L. Jones in un inconsueto ruolo positivo, ma pur sempre affiliato ad un’associazione, la quale, in questo caso, provvede all’ordine pubblico e garantisce (o almeno cerca di garantire) una sicurezza unanime e univoca. Oltre a Bardem, hanno ricevuto l’Oscar anche il film, i due registi e gli sceneggiatori, che hanno saputo trarre dalle pagine scritte di McCarthy un succo significativo che rasenta una profondità di sensi e sensazioni entrambi ugualmente carismatici e controversi. Due Golden Globe: sceneggiatura e Bardem.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
15%
No
85%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità