Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Charley Varrick o Jakie Brown ... entrambidi Gus da MoscaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 17 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ti credo sulla location. Io ho citato un "antico" ricordo di un'intervista lasciata dallo stesso Corbucci, dove se non sbaglio, parlava di Svizzera. D'accordissimo sul finale: ho visto quello alternativo "classico", che per fortuna e' rimasto nel cassetto della moviola. Non ho Charley Varrick in cineteca, ma l'accostamento mi pare valga quanto quello che ho fatto,altrove,con Jackie Brown: valido per quanto concerne aspetti di sceneggiatura e di black-humour, meno per gli aspetti di tecnica del linguaggio visivo (al di la' delle diversita' di location e ruolo dei caratteri). So di essere maniacale nell'analisi dell'immagine, ma penso che la capacita' che ha una sequenza di passare nel cervello come emozione e' una questione di decimi di secondo in piu' o in meno in relazione a quantita' di luce, colore, dinamica dei soggetti ripresi. Il sincro sonoro poi, in molti casi, e' un catalizzatore determinante. Mi sembra che quel film di Corbucci giocasse,gia' in quell'epoca,su questi registri.
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||