The Departed - Il bene e il male |
||||||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen.
continua»
Titolo originale The Departed.
Hard boiled,
durata 149 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 27 ottobre 2006.
MYMONETRO
The Departed - Il bene e il male ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il capolavoro da Oscar
di GatsbyFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 ottobre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I 200 minuti più andrenalinici che io ricordi benché non ci siano inseguimenti ricamboleschi, nè vere e proprie sparatorie. Si potrebbe definire una sorta di thriller psicologico in cui tu, spettatore, resti in continua tensione nella speranza o nel timore (a seconda del caso) che l'infiltrato venga scoperto. Ma andiamo con ordine: la storia è quella di due talpe, rispettivamente Colin Sullivan/Matt Damon nella polizia per il mafioso Frank Costello/Jack Nicholson e William Cordigan/Leonardo Di Caprio nella Mafia di Costello per la polizia. Un film stupendo, ben diretto (ma stiamo parlando di Scorsese e direi che anche L'Academy l'ha premiato quindi non dico nulla di nuovo) e assolutamente appagante. Matt e Leonardo son stati bravissimi nei loro ruoli ma senza dubbio il mattatore del film è Jack Nicholson, con quella sua faccia smandrappata da briccone infido ma sempre simpatico. A questo proposito: all'inizio la sua faccia resta in ombra ma è riconoscibilissimo!Lo stesso dicasi per la scelta del bambino che interpreta Sullivan da piccolo, stesso taglio degli occhi di Damon per cui ottima scelta degli addetti al casting. Non mancano le scene divertenti come il flirtare di Damon con la fidanzata psichiatra che combinazione (è incredibile il cinema alle volte!!!) è la stessa psichiatra con cui instaurerà un'amicizia/forse qualcosa di più il caro Di Caprio. La cosa che più mi ha colpito è stata la caratterizzazione dei personaggi: non c'è l'eroe nè il cattivo ma sono delle vie di mezzo. I poliziotti sono alcuni bruschi e arroganti (il bravissimo Marc Wahlberg:a cui aggiungerei "I capelli lunghi NONONONO"), altri convinti di sapere tutto e perciò convinti che tutto gli sia dovuto (Alec Baldwin) mentre i mafiosi hanno un cuore (lo "scusa ma dovevo farlo" di Nicholson che tortura Di Caprio per scoprire se sia un poliziotto o la sua indagine interna per scoprire chi sia la talpa quando fino a qualche anno prima - dice Jack - si limitava a far fuori tutti) ed anche una moglie. Gli stessi protagonisti sono simili solo schierati su fronti opposti: Matt è di buona famiglia ma la morte dei genitori fa sì che fin da bambino entri nel clan Costello, Leo ha parenti nella mafia irlandese ma sua madre lo tiene fuori da tutto questo; entrambi fedeli alla propria famiglia, al proprio scopo ed entrambi vengono traditi: Leo supplica più volte i suoi capi di esserne tirato fuori, Matt sarebbe stato consegnato ai federali proprio da Frank Costello (ma così non sarà). Il momento migliore?Due ma visto che alcuni dei miei lettori non hanno visto il film, evito di svelarne il finale.
[+] lascia un commento a gatsby »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||