The Departed - Il bene e il male |
||||||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen.
continua»
Titolo originale The Departed.
Hard boiled,
durata 149 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 27 ottobre 2006.
MYMONETRO
The Departed - Il bene e il male ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il bene e il male
di bartolo fontanaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 aprile 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Bene e il Male, due facce di una stessa medaglia. Quelo che può sembrare il bene, a prima vista, è viceversa il male. .....E viceversa. Il cast è di quelli garantiti, anche se la somiglianza scenica tra Damon e Di Caprio crea un leggero imbarazzo iniziale che porta a confondere i due attori. La cosa non è eclatante, ma si avverte e produce, a livello visivo, un leggero malessere. Nickolson, con quella sua faccia da Uccello sul cuculo, ritorna al suo ruolo di psicopatico. Ma la sua voce, quella di Giancarlo Giannini, lo rende unico, gli dona uno spessore incredibile. Due infiltrati. Uno nella polizia, precisamente nell'FBI e l'altro nella malavita. Quello nella polizia è il cattivo e l'altro, quello infiltrato nella malavita, il buono. Il film per i primi tre quarti si muove con ritmo, tipico di Scorsese. Ma alla fine il regista, deve aver sniffato qualcosa, si perde. Deve chiudere, ma non trova la soluzione giusta e allora si dilunga. E perde, dunque, la carica di adrenalina che aveva imposto all'inizio. Un peccato: un film iniziato con ottime premesse e promesse. Il finale poteva e doveva essere all'altezza del prologo. Così non è stato. di Bartolo Fontana
[+] lascia un commento a bartolo fontana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||