V per vendetta |
|||||||||||||
Un film di James McTeigue.
Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.
continua»
Titolo originale V for Vendetta.
Fantascienza,
durata 120 min.
- USA, Germania 2005.
uscita venerdì 17 marzo 2006.
MYMONETRO
V per vendetta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Completamente in disaccordo
di Bevete la grappa di PinoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 1 novembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciate che esprima il mio disappunto verso i signori Fumagalli e Cotta, che nonostante la lunghezza della loro recensione hanno liquidato un film ben più complesso e interessante di quanto credano. La componente ideologica del film (la libertà, la rivolta contro la dittatura, il terrorismo) sono approfonditi e messi in scena in maniera ben più chiara di quanto dicano i critici. Quello che poi risulta importante del film e che avrebbero dovuto notare tutti e il rigore e la semplicità con la quale i Wachowski hanno descritto il processo di affermazione delle dittature, che si basano tutte su paure (le cui cause, spesso, loro stesse creano) per convincere il popolo che solo un governo autoritario riuscirà a ripristinare l'ordine, pur a costo della democrazia. Se pensiamo alle dittature novecentesche, c'è da rimanere meravigliati. Piuttosto bisogna osservare certi snodi della sceneggiatura, non proprio chiari (perchè il laboratorio in cui era rinchiuso V è esploso ?), anche se non incrinano il fascino del film, che sta anche nella sua atmosfera gotica e notturna. A mio avviso, l'approfondimento psicologico dei personaggi non è inferiore a quello di Batman e Spiderman, e sarebbe stato meglio non citare come esempio positivo un film baracconesco come X-Men, dove i personaggi sono di carta, come nei fumetti. In "V per Vendetta" i personaggi sono reali e sofferenti, nonchè complessi e sfumati come dimostra la scelta del cast, composto tutto da attori molto fini nelle loro interpretazioni (si pensi alla Portman). Quanto alla violenza, è stupefacente stigmatizzarlo di troppa violenza: le scene d'azione sono nella media, e ben lungi dall'essere eccessivamente sgradevoli.
[+] lascia un commento a bevete la grappa di pino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | max the stampede 2° | nico 3° | ema89 4° | un_virus 5° | nello 6° | andromeda 7° | weach 8° | sixy89 9° | roxy 10° | dado 11° | antonello villani 12° | ultimoboyscout 13° | monia 14° | lady libro 15° | pjmix 16° | beatrice amata 17° | irvin mujcic 18° | duhnil 19° | slask 20° | nick carter 21° | renato c. 22° | henry cold 23° | peterpan64 24° | andyflash77 25° | shiningeyes 26° | great steven 27° | alexrem 28° | shingo tamai 29° | jacopo b98 30° | giu/da(g) 31° | fabian t. 32° | dj 33° | ale 34° | luca scialò 35° | akira9 36° | aleres 37° | alberto86 38° | veritas 39° | gulliver 40° | xxmiulan 41° | ste' 42° | violet carson |
|