V per vendetta |
|||||||||||||
Un film di James McTeigue.
Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.
continua»
Titolo originale V for Vendetta.
Fantascienza,
durata 120 min.
- USA, Germania 2005.
uscita venerdė 17 marzo 2006.
MYMONETRO
V per vendetta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incompreso
di NelloFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledė 22 marzo 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"La rivoluzione č un atto di violenza".Questa frase,pronunciata da Mao Tze Tung anni dopo aver rivoltato la Cina,č quanto mai azzeccata per inquadrare l'ideologia del film.Va dato atto all'esordiente McTeigue di aver avuto il coraggio di trattare un tema talmente bollente che neanche registi molto affermati si sono presi la briga di affrontare.Il film propone un futuro nel quale la paura e la diffidenza vengono portati ai massimi livelli e usati da politici senza scrupoli per far si che i cittadini restringano sempre di pių le loro libertā pur di vivere in una terrificante e militarizzata sicurezza.Sicurezza creata tramite l'eliminazione prima fisica e poi psichica di omosessuali,islamici,attivisti dei diritti civili.Per far funzionare una societā del genere č necessario bombardare l'opinione pubblica con mistificazioni ideologiche e menzogne di ogni genere.Come spesso accade perō,non tutti accettano di voltarsi dall'altra parte e di accettare passivamente ciō che gli passa sotto gli occhi.Ci sono sempre uomini che lottano per prospettive che inizialmente solo loro vedono.E' il caso del protagonista,il quale fa esplodere unio dopo l'altro i simboli del potere mandando un messaggio molto chiaro e preciso.Il coefficente di successo delle sue operazioni e quasi massimo,e ciō porta gran parte dell'opinione pubblica a schierarsi con lui,a vederlo come un'eroe.Senza atti di violenza č quasi impossibile aprire gli occhi alla gente ed egli,intraprendendo questa strada,ci č riuscito proprio in questo modo.A primo impatto il futuro che il film presenta sembra molto improbabile e distante,ma č necessario impegnarsi in una riflessione.L'atmosfera che regna al giorno d'oggi,anche se in misura molto minore,ha le stesse fondamentali caratteristiche.Come č possibile valutare la veridicitā delle notizie che ogni giorno ci arrivano alle orecchie?Che mezzi abbiamo per farlo?Non c'č democrazia senza informazione,e purtroppo la situazione in cui ci troviamo,senza essere tragici,č proprio questa.
[+] lascia un commento a nello »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | max the stampede 2° | nico 3° | ema89 4° | un_virus 5° | nello 6° | andromeda 7° | weach 8° | sixy89 9° | roxy 10° | dado 11° | antonello villani 12° | ultimoboyscout 13° | monia 14° | lady libro 15° | pjmix 16° | beatrice amata 17° | irvin mujcic 18° | duhnil 19° | slask 20° | nick carter 21° | renato c. 22° | henry cold 23° | peterpan64 24° | andyflash77 25° | shiningeyes 26° | great steven 27° | alexrem 28° | shingo tamai 29° | jacopo b98 30° | giu/da(g) 31° | fabian t. 32° | dj 33° | ale 34° | luca scialō 35° | akira9 36° | aleres 37° | alberto86 38° | veritas 39° | gulliver 40° | xxmiulan 41° | ste' 42° | violet carson |
|