V per vendetta |
|||||||||||||
Un film di James McTeigue.
Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt.
continua»
Titolo originale V for Vendetta.
Fantascienza,
durata 120 min.
- USA, Germania 2005.
uscita venerdì 17 marzo 2006.
MYMONETRO
V per vendetta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Dio è nella pioggia!"
di DadoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 11 ottobre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
V non è un semplice super-eroe e il film nonostante sia ricco di effetti speciali, non può essere di certo ricondotto a un semplice genere di fantascienza. In V for Vendetta c'è vita, vera vita, la realtà di tutti i giorni che ci circonda e con cui dobbiamo spesso fare i conti. Ambientato in una Londra futuristica, dove tutti e tutto sono sotto lo stretto controllo dell'autorità, dai telefoni alle televisioni, insomma tutta l'informazione è sotto controllo; tutte cose che non sembrano poi tanto lontane dai giorni nostri. V è di sicuro il protagonista, è spietato con i nemici, e con le persone che gli sono accanto come Eve, una ragazza che salverà dall'oppressione sia fisica ma soprattutto mentale di quel mondo, V si pone come la luce che svela le orribili ombre che ci accecano ogni giorno. Ma la bellezza e il fascino del messaggio di questo film non è da trovare in un semplice attentato al Parlamento inglese o nella sovversione di quel sistema opprimente e manipolatore, difatti la scarsa attenzione da parte degli autori nei riguardi della scrupolosa organizzazione dell'attentato e di tutte le misure intraprese da V e da coloro che, possiamo solo immaginare che gli siano stati vicini, ne è la dimostrazione. In realtà credo che il messaggio fondamentale del film sia da ritrovare nella parte centrale, e precisamente nella reclusione di Eve che da quell'esperienza, seppur dolorosa, esce illesa e ancora più forte di prima. In queste poche scene troviamo il vero insegnamento che V ha voluto dare a lei e a tutti noi; la prova inconfutabile che c'è qualcosa in noi che va oltre tutto ciò che ci circonda, oltre la vita e perfino oltre la morte, quella cosa che chiamiamo "idea" e che spesso dimentichiamo essere la nostra parte più vera. V for Vendetta non vuole di certo insegnare come fare un attentato, vuole piuttosto svegliarci dal nostro torpore quotidiano e ricordarci di quanto le idee di ogni uomo possano essere più forti della vita stessa e della propria paura di morire, al di là di qualsiasi credo o religione, la vita è in tutta la vera natura che abbiamo dentro di noi:"Dio è nella pioggia!"
[+] lascia un commento a dado »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | max the stampede 2° | nico 3° | ema89 4° | un_virus 5° | nello 6° | andromeda 7° | weach 8° | sixy89 9° | roxy 10° | dado 11° | antonello villani 12° | ultimoboyscout 13° | monia 14° | lady libro 15° | pjmix 16° | beatrice amata 17° | irvin mujcic 18° | duhnil 19° | slask 20° | nick carter 21° | renato c. 22° | henry cold 23° | peterpan64 24° | andyflash77 25° | shiningeyes 26° | great steven 27° | alexrem 28° | shingo tamai 29° | jacopo b98 30° | giu/da(g) 31° | fabian t. 32° | dj 33° | ale 34° | luca scialò 35° | akira9 36° | aleres 37° | alberto86 38° | veritas 39° | gulliver 40° | xxmiulan 41° | ste' 42° | violet carson |
|