Titolo originale | Hotel Artemis |
Anno | 2018 |
Genere | Azione, Drammatico, Fantascienza, |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 94 minuti |
Regia di | Drew Pearce |
Attori | Jodie Foster, Sterling K. Brown, Sofia Boutella, Jeff Goldblum, Brian Tyree Henry Jenny Slate, Zachary Quinto, Charlie Day, Dave Bautista, Kenneth Choi, Father John Misty, Evan Jones, Nathan Davis Jr., Ramses Jimenez, Angela Sprinkle, Lloyd Sherr, Baldeep Singh, Brandon Morales, Tanner Gill, Bruce Concepcion, Travis Parker, Antal Kalik, Lauren Sivan, Sarah Shankman, Mark Kubr, Kate Higgins, Elizabeth Laime, Mason Shea Joyce, James Rackstraw, Matt Morgan (II). |
Uscita | giovedì 1 agosto 2019 |
Distribuzione | 01 Distribution |
MYmonetro | 2,59 su 23 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 22 agosto 2019
Una storia ambientata nel mondo della criminalità, in un contesto prossimo futuro, dove esiste un ospedale per fuorilegge. In Italia al Box Office Hotel Artemis ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 450 mila euro e 243 mila euro nel primo weekend.
Hotel Artemis è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
2028. Sherman e Lev rapinano una banca durante il giorno dell'annunciata rivolta di Los Angeles, scoppiata in seguito alla privatizzazione dell'acqua. Dopo una sparatoria con la polizia Lev rimane gravemente ferito e per salvargli la vita non resta che Hotel Artemis, la clinica segreta riservata a una ristretta cerchia di fuorilegge. Ben presto la collisione tra la tensione interna all'Artemis e quella sulle strade di Los Angeles porterà a una escalation di violenza.
Ci sono film che evidenziano sin da subito la propria travagliata genesi: è il caso di Hotel Artemis, con una sceneggiatura che viene da molto lontano e una produzione che evidenzia qualche gap di troppo tra ambizioni e budget.
Il risultato è che le idee migliori di Drew Pearce - ricercatissimo sceneggiatore di Hollywood, con all'attivo titoli come Iron Man 3 e Mission Impossible: Rogue Nation - sono nel frattempo già state riproposte o inconsapevolmente fagocitate in altri titoli di genere. Come la fortunatissima saga di John Wick, ad esempio, costruita attorno all'hotel Continental e alle sue regole, straordinariamente simili a quelle di Hotel Artemis.
In entrambi gli alberghi-rifugio non si possono commettere omicidi tra "clienti" dell'hotel (benché puntualmente avvengano), si viene accolti solo se si appartiene a una ristretta élite, e così via. Ma, a differenza del Continental di John Wick, che all'interno del suo particolare microcosmo fumettistico acquisisce senso e credibilità, Hotel Artemis non riesce mai a diventare tangibile nella finzione né ad agevolare la sospendere l'incredulità. Colpa di un personale pressoché inesistente - gli ospiti ricorrenti si contano sulle dita di una mano - dello spazio in cui si svolge l'azione limitato a poche stanze - quando si suppone che si tratti di un edificio distribuito su più piani - e infine di un'insegna luminosa gigante, in totale contraddizione con la segretezza del luogo.
Tante piccole sbavature che danno l'impressione di una produzione travagliata, ricucita a strappi, che sperpera il capitale di un B movie in stile John Carpenter nella distopia di La notte del giudizio, con un cast variegato ma fuori controllo. Sembra infatti appartenere al regista di Distretto 13: Le brigate della morte l'ambientazione western, con un albergo in cui sono assediati i personaggi, mentre fuori si scatena una sorta di armageddon.
Qualche cameo convince, come Jeff Goldblum nei panni del boss del crimine che veste i sandali, o Dave Bautista, abbonato al ruolo dello spaccatutto di buon cuore. Ma Hotel Artemis ruota attorno al personaggio di Jodie Foster, infermiera-custode che nasconde un cuore di madre, e la grande attrice è fuori registro dalla prima all'ultima scena, costantemente sopra le righe, quasi che il ruolo non la convincesse o che il make-up la infastidisse (perché dover invecchiare Jodie Foster che ha il dono di non invecchiare mai?).
Rimane pregevole il comparto tecnico - la fotografia di Chung Chung-hoon, collaboratore di fiducia di Park Chan-wook, e le musiche di Cliff Martinez, aficionado di Nicholas Winding Refn - probabile lascito di quel che Hotel Artemis avrebbe potuto essere.
In un futuro prossimo, una misteriosa infermiera gestisce un ospedale sotterraneo per curare i criminali più pericolosi di Los Angeles. Qui scopre che uno dei suoi pazienti è in realtà ricoverato per ucciderne un altro. Oltre 27 anni dopo Il silenzio degli innocenti, Jodie Foster ritorna nel mondo criminale. Hotel Artemis però non è più l'ospedale psichiatrico di Baltimora ma un ospedale segreto concepito sul principio della fiducia e dove ogni forma di violenza è severamente vietata.
Il film segna il debutto alla regia di Drew Pearce, sceneggiatore di Iron Man 3, Mission: Impossible - Rogue Nation e della serie comica britannica di supereroi, No Heroics.
A fianco alla famosa attrice americana, Jodie Foster, che non appariva al cinema da Elysium (2013), il resto del cast non è da meno. Nel ruolo di un criminale, ritroviamo Sterling K. Brown, conosciuto come Randall Pearson nella serie di successo This Is Us, invece l'ex wrestler, Dave Bautista, interpreterà un inserviente incaricato di mantenere l'ordine dell'ospedale. Sofia Boutella, Zachary Quinto, Brian Tyree Henry, Jenny Slate, Charlie Day e Jeff Goldblum completano il cast della società futurista in un thriller d'azione ad alto tasso di adrenalina.
Il film, un thriller fantascientifico con venature horror, dopo un anno dall'uscita negli USA è arrivato solo adesso sugli schermi italiani, a causa di un flop commerciale rilevante: a fronte di un budget stimato in 15 milioni di $ ha avuto un incasso mondiale di 13 milioni di $. Il regista è Drew Pearce (che è anche il soggettista, lo sceneggiatore e uno dei produttori) alla [...] Vai alla recensione »
Hotel Artemis è sprovvisto del respiro e dell'originalità che dovrebbe caratterizzare una pellicola di questo tenore, basandosi su elementi derivativi anche recenti. Tutti gli elementi della società criminale, così come la clinica, per esempio somigliano fin troppo al mondo di “John Wick” priva della sua dinamicità.
Una Jodie Foster protagonista assoluta che, ormai matura, direi anziana e truccata per apparire più vecchia di quel che è, meraviglia si sia fatta coinvolgere in un filmetto tra il futuristico ed il fantascientifico, come tanti b-movie senza fantasia ambientato per l’ennesima volta in un prossimo futuro distopico, oramai divenuto un moderno topos dei film di questo genere.
Jodie Foster protagonista assoluta nel film Hotel Artemis Nel 2028 viene autorizzata la legge sulla privatizzazione dell’acqua. Le strade di Los Angeles sono bloccate, la popolazione è in totale agitazione e sta manifestando per tornare ad avere acqua pulita. Nel caos più totale due uomini stanno scappando, hanno appena fallito un colpo in banca, sono finiti in uno scontro [...] Vai alla recensione »
Un soggetto davvero originale e intrigante, che mette in scena un noir a sfondo fantascientifico crudo e allo stesso tempo romantico, con al centro una specie di ACI per criminali; un hotel per farabutti in difficoltà nel quale non mancano certo i colpi di scena. All'interno della vasta galleria di personaggi proposta, non tutti sono riusciti e approfonditi allo stesso modo, ma l'infermiera-c [...] Vai alla recensione »
Prima di tutto. Film pessimo, stanco, completamente incongruente. Difficile seguirlo, anche con tutta la buona volontà almeno per la presenza di jodie foster, evidentemente bisognosa di qualche entrata economica extra. Inutili analisi più approfondite. Statene alla larga.
Normalmente il genere noir punk racconta di un futuro distopico od ai limiti della distopia, nel quale la costante presenza della notte, unita a tecnologie fantascientifiche e ad una trama action-drama, viene a creare un'aura del tutto oscura e particolare. Questa pellicola aderisce perfettamente al concetto. L'idea di un "hotel - zona franca" entro cui i malfattori possano trovare [...] Vai alla recensione »
In una Los Angeles, vessata dalle rivolte popolari, l’hotel Artemis offre un rifugio sicuro ad una cerchia ristretta di fuorilegge. Durante una notte alquanto movimentata, tra i corridoi del singolare albergo si intrecciano le vite dei più disparati criminali. Atipico thriller futuristico dalle evidenti venature pulp che si concede il lusso di alternare le consuete sequenze adrenaliniche [...] Vai alla recensione »
Mentre Los Angeles è messa a soqquadro dalle rivolte contro il prezzo dell'acqua, due rapinatori si rifugiano in un ospedale per fuorilegge. Benvenuti all'Hotel Artemis, dove i feriti (purché iscritti) ricevono le cure di una dottoressa-infermiera che non fa troppe domande. Basato su un'idea dello sceneggiatore Drew Pearce, al suo primo film come regista, un racconto di gusto Steampunk, dalle scenografie [...] Vai alla recensione »
Il film prende spunto dal concetto di "hotel per soli criminali" visto in John Wick (2014) e ci porta in un "ospedale riservato ai criminali". La storia è ambientata dieci anni nel futuro in una Los Angeles in rivolta per la privatizzazione dell'acqua. A capo della struttura c'è una donna taciturna, triste, alcolizzata. A complicare la trama ci sono una chiavetta con del materiale compromettente, un [...] Vai alla recensione »
Le premesse sono elettrizzanti, i risultati meno. Siamo nel 2028 a Los Angeles, città militarizzata e in rivolta contro la privatizzazione dell'acqua. Mentre fuori infuria il caos, l'infermiera Jean Thomas (Jodie Foster) fa il suo solito lavoro all'hotel Artemis, ospedale segreto per criminali. Come assistente e guardia del corpo ha Everest (il colossale Dave Bautista), una certezza.
Giugno 2028. La Città degli Angeli è devastata dalla rabbiosa protesta della maggior parte dei cittadini per la privatizzazione della gestione delle risorse idriche. Una protesta presto tramutatasi in una convulsa e caotica guerriglia urbana, di cui approfittano i fratelli Sherman e Lev (gli afroamericani Sterling K. Brown e Brian Tyree Henry), i quali, con un complice, copertisi il volto con una maschera [...] Vai alla recensione »
Corre l'anno 2028 e Los Angeles è in rivolta contro la privatizzazione dell'acqua. Mentre le strade della California sono teatro di scontri annunciati, criminali alle prese con emergenze fisiche di diversa entità convergono nella notte all'Hotel Artemis, una clinica segreta riservata a una circoscritta cerchia di fuorilegge, gestita da una bizzarra crocerossina (Jodie Foster) e protetta da un implacabile [...] Vai alla recensione »
Esiste ormai da quasi quarant'anni un'estetica alla "Blade Runner" - composta da una Los Angeles futuribile, palazzi e interni art déco illuminati da luci radenti, una società distopica e classista - che rappresenta nei film sci-fi un'attrattiva di per sé, un manierismo che dovrebbe affascinare in ogni caso, lasciando allo spettatore il gusto di divertirsi cercando la variazione sul tema.
Los Angeles, 2028. Tra tafferugli e manifestazioni (la protesta è contro la disposizione governativa di privatizzare l'acqua), quattro rapinatori con i loro volti coperti da una maschera, dopo aver fallito il loro colpo in banca ed essere stati feriti dalla polizia, cercano di raggiungere l'ex Hotel Artermis diventato un Pronto Soccorso ospedaliero segreto per criminali, gestito da una donna irascibile [...] Vai alla recensione »
È la notte del 21 giugno 2028: in una Los Angeles in fiamme - una cornice futuristica che, alla luce dell'attuale stato delle cose (potere delle multinazioNali, impoverimento generale, escalation della violenza), non manca di plausibilità - forze dell'ordine in tenuta da guerra cercano di contenere l'impeto di una folla in rivolta contro la privatizzazione dell'acqua.
Il programma Artemis è un progetto sviluppato dalla Nasa che prevede lo sbarco della prima donna sulla Luna entro il 2024. E proprio nei giorni in cui si festeggia il cinquantenario da quella straordinaria frase che celebrava «piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità», nelle sale sbarca (e mai scelta del verbo fu più felice...) un film titolato proprio Hotel Artemis.
Solo un altro normale mercoledì, per l'Infermiera (Jodie Foster). Fuori è il 2028, Los Angeles brucia della sua peggior rivolta, causata dalla privatizzazione dell'acqua. Dentro, nell'hotel Artemis - che non è un vero albergo, ma un ospedale per criminali in incognito -, oltre a lei, che lo dirige, e al suo aiutante-guardia del corpo Everest (Dave Bautista, alias appropriato), una fauna (arche)tipica: [...] Vai alla recensione »
Futuro distopico. In una Los Angeles del2028, la gente è nelle strade per protestare contro la privatizzazione dell'acqua. Inta-to, Jodie Foster gestisce l'Hotel Artemis, pronto soccorso per delinquenti feriti, ma solo se rispettano un decalogo da lei scritto. Tutti devono onorarlo, compreso il proprietario Jeff Goldblum. Ovviamente, qualcosa andrà storto.
Dopo X-Men: Dark Phoenix, tempo per un altro sceneggiatore di debuttare in cabina di regia. Stavolta è il turno di Drew Pierce, che naturalmente scrive e dirige Hotel Artemis. In un futuro prossimo e caotico (Los Angeles 2028) ma piuttosto nostalgico degli anni '80, un'energica Jodie Foster è l'equivalente della Night Nurse marveliana: un'infermiera disposta, anzi, determinata a estrarre proiettili, [...] Vai alla recensione »
There's a riot taking over the streets of Los Angeles. The free-for-all chaos forces wealthy criminals hurt in the action to seek treatment and shelter at the Hotel Artemis, a crumbling, high-security med club run by a cynical nurse (Jodie Foster) and her towering orderly (Dave Bautista). Only on a night like tonight would an arms dealer, an assassin, a mob boss and several thieves bring this pandemonium [...] Vai alla recensione »
Set in a dystopian Los Angeles, amid "the worst riot in LA history", this zippy sci-fi thriller traps Jodie Foster and co in an art deco hotel for 90 minutes. Someone's head gets slammed in a 3-D printer and there's a very tall bodyguard named Everest. So far, so good. The Nurse (Foster) is an agoraphobic, whiskey-swigging doctor who runs Hotel Artemis, a members-only hospital for criminals.
Starring Jodie Foster with Sterling K. Brown, Bautista and Jeff Goldblum bringing up the rear, this futuristic action thriller tries to pack so much in it almost trips over itself. It's 2028 and there are riots on the streets of LA regarding the privatisation of water. In the middle of the melee is Hotel Artemis, a secret members-only hospital for killers (surely a nod to the hotel in John Wick?), [...] Vai alla recensione »
In dystopian LA 10 years from now, law and order are naturally breaking down. Criminals are getting shot more than usual and, in the case of severe injury, they need their very own NHS, or rather private health insurance scheme - a well-stocked discreet hospital with a convenient helipad for arrivals and departures and staff who can remove bullets without the usual tiresome insistence on informing [...] Vai alla recensione »
Welcome to the hotel in California that runs on "trust and rules". The heavily fortified art deco building that gives British writer-director Drew Pearce's feature its title is a very unsavoury establishment in the heart of Los Angeles. We are some time in the near future and the city is in the midst of violent riots over water shortages and income inequality.
Hotel Artemis, a near-future thriller about an after-hours hospital for criminals, feels like a decent idea for a Netflix pilot squished into a somewhat compromised film. As the directing debut of Drew Pearce, a British screenwriter-producer who previously worked on Iron Man 3 and Mission Impossible: Rogue Nation, it showcases his fondness for tough talk, swift bursts of brutality and surprising tenderness [...] Vai alla recensione »
You won't find the Hotel Artemis listed on Yelp, or in any Los Angeles travel guide. The off-the-books establishment was once a posh Art Nouveau landmark, with custom wood accents and beautiful floor-to-ceiling murals in each of its rooms - Acapulco, Waikiki, Niagara, etc. By the summer of 2028, when hotshot Hollywood screenwriter Drew Pearce's directorial debut takes place, nobody wants to stay there, [...] Vai alla recensione »
There's a lot going on in first-time director Drew Pearce's sci-fi thriller Hotel Artemis, some of it ingenious, some of it frustratingly half-baked. It's a film arriving in a season mostly lacking in creativity that's filled with ideas, a misshapen B-movie that tries to bring a jagged grindhouse sensibility back into the multiplex. It almost works as well.
With Hotel Artemis, writer-director Drew Pearce has devised a novel approach to one of moviedom's favorite pursuits: putting Los Angeles through the dystopian wringer. The civil unrest that grips the city in his near-future vision is suggested rather than explored head-on. Mostly it rages outside the confines of the title location, a once-grand downtown building that houses a covert private hospital [...] Vai alla recensione »