
Anno | 2012 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Regia di | Ettore Pasculli |
Attori | Luca Raffaelli (II), Gabriella Riva, Sabrina Cereseto, Mino Manni, Riccardo Sardonè Monica Seller, Susanna Messaggio, Susanna Giaroli, Mirko Cattaneo, Daniele Santoianni, Valentina Melis, Giovanni Montarone, Edoardo Raspelli, Ringo, Monica Carpanese, Nicola De Paola, Susanna Geroli. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 12 ottobre 2012
CONSIGLIATO N.D.
|
La storia è quella di un errore e di un riscatto. Il protagonista, Alex, è un giovane pilota di successo, infantile e arrogante, che una sera, dopo una vittoria beve troppo e si mette alla guida con a fianco la moglie incinta. Si verifica un incidente nel quale lui perde l'uso delle gambe e la moglie il bambino che aveva in grembo. La sua vita va a pezzi: è fuori dalle gare, la moglie lo abbandona e deve risolvere problemi gravi con la giustizia. Decide di dimenticare tutto ciò che è stato, e si rifugia in un paesino di provincia dove avvia una piccola produzione di vino. Proprio in questo lavoro legato alla concretezza della terra scopre un nuovo rapporto con il bere che è cultura e non ha nulla a che vedere con l'abuso di alcool. Il protagonista crede di poter trovare così un po' di pace, ma le prove che deve affrontare non sono finite. Nel paesino dove si è rifugiato entra in contatto con un gruppo di adolescenti - ai quali insegna educazione fisica. Incattiviti da una realtà sociale povera di stimoli, questo gruppo di ragazzi trova nell'alcol, nel bullismo e nella guida spericolata motivo di eccitazione e di appartenenza al "gruppo". Decide così di fare qualcosa per questi ragazzi, spronandoli a dimostrare le loro capacità e invitandoli a gareggiare su pista, e non sulla strada. Organizza così una gara regolare, a cui partecipa lui stesso. Una gara che vince ottenendo il rispetto dei suoi studenti e ritornando alla vita.