
Titolo originale | Mister Ed |
Anno | 1961 |
Genere | Sitcom |
Produzione | USA |
Attori | Alan Young, Connie Hines, Larry Keating, Edna Skinner, Leon Ames, Florence MacMichael . |
MYmonetro |
Condividi
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Il protagonista, Mister Ed, è nientemeno che un cavallo parlante. La “dote” del quadrupede viene scoperta in un fienile da Wilbur Post (Alan Young), un architetto che si è trasferito con la moglie in una casa di campagna. Tra figuracce e incredulità, ben presto l’uomo capisce che il cavallo parlerà solo con lui: gli altri non sono degni dei suoi “consigli”. Tra i protagonisti a “due zampe”: Connie Hines è Carol Post, la moglie di Wilbur; Larry Keating ed Edna Skinner interpretano rispettivamente Roger e Kay Addison, i vicini di casa dei Post; Leon Ames e Florence MacMichael sono invece Gordon e Winnie Kirkwood, conoscenti della porta accanto. In originale, la voce di Ed appartiene ad Allan “Rocky” Lane, star di film western; il vero nome dell’equino protagonista è Bamboo Harvester, addestrato sul set da Les Hilton. Al Simon è il produttore esecutivo della sitcom insieme al regista Arthur Lubin. Quest’ultimo, dopo aver diretto sul grande schermo cinque avventure del mulo parlante Francis negli anni ’50 (avventure ispirate ad alcune “strisce” apparse sulla rivista “Liberty” e sul “Saturday Evening Post” sul finire degli anni ’30), è riuscito a tradurre l’idea anche in televisione: dopo una puntata-pilota mai trasmessa (The Wonderful World of Wilbur Pope, con Scott McKay nei panni del protagonista), la CBS accettò di dare il via alla serie solo dopo l’assunzione di Alan Young. George Burns, che compare in un cameo, firma altresì da produttore. Zsa Zsa Gabor, Mae West, Clint Eastwood e Sharon Tate sono tra le guest-stars di turno. La sitcom ha vinto un Golden Globe nel 1963 come “migliore programma dell’anno”. La coppia Jay LivingstonRay Evans compone il tema musicale (“Mr. Ed”).