
Titolo originale | Charley Varrick |
Anno | 1973 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 111 minuti |
Regia di | Don Siegel |
Attori | Felicia Farr, Joe Don Baker, Norman Fell, Walter Matthau, Monica Lewis, Christina Hart . |
Tag | Da vedere 1973 |
MYmonetro | 3,37 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Charley Varrick, un ex acrobata d'aereo, decide di cambiare vita e dedicarsi alle rapine in banca. Ma a Tres Cruces, nel New Mexico, rapina una banca, che in realtà è un deposito in cui una banda di gangster tiene il denaro da riciclare. Ciò scatena una furibonda caccia all'uomo, ma alla fine Charley Varrick riuscirà a farla franca.
Tralasciando l'amoralità di fondo della pellicola, qui siamo di fronte ad un cinema straordinario, tutto da godere. Ritmo da favola, sicurezza narrativa, semplicità, ironia, intelligenza e tanto realismo trattato con saggia indulgenza. Un Matthau super (del resto, Matthau è uno dei migliori attori americani di sempre) e un Baker che gli tiene testa.
Rapinatore assalta la banca di un paesino del New Mexico. La banca dichiara che mancano duemila dollari, lui se ne ritrova 750 mila: è denaro sporco della mafia, che gli dà la caccia più della polizia. Ma Charley Warrick ha dalla sua intelligenza ed astuzia. Il capolavoro di Siegel, uno degli ultimi rappresentanti di quel magistero stilistico che Hollywood aveva contribuito a creare [...] Vai alla recensione »
Due anni dopo aver inaugurato la serie del (quantomeno) rude Ispettore Callaghan-Eastwood, Siegel ripropone una caccia all'uomo che suggerirà molto ai Coen di Non è un paese per vecchi, un thriller ancora impietoso, ancora deciso a mantenere in discussione i confini della morale e della giustizia, inevitabilmente sfumati e arbitrari quando la vita concede una sola via d'usci [...] Vai alla recensione »
"Charlie Warrick"(DOn SIegel,, Dal rolmanzo"The Looters"di John Henry Reese, sceneggiatura di Dean Reesner e Howard Rodman, 1973)è un vero gioiello. Da un romanzo"commerciale"un trhiller, di ambientazione"western"pur se in chaiv emoderna come nel soggetto/romanzo di partenza. UN ex.acrobata, poi disinfestatore, credendo di evitare guiai peggiori, si mette [...] Vai alla recensione »
Donald Siegel, grande regista, con questo"Charlie Varrick"(1973), da un romanzo di John Henry Reese, proflifico autore di romanzi western e thriller(e qui l'ambientazione è western, il tema e lo"sovlgimento"è da thriller), segna un ulteriore capolavoro. Tenstione estrema, da quella estrema della rapina all'inizio al finale, che ovviamente non si puù [...] Vai alla recensione »
"Charley Warrick"(in italiano"Chi ucciderà Charley warrick?di Don Siegel è un grande thriller ma è tout court un grande film- Straordinario Matthau come protagonista, in una parte che sa unire ironia(più che comicità, in questo caso), sarcasmo e amarezza, ottimo anche Joe Don Baker come sicario -antagonista di Warrick.
Era forse il febbraio del 74 al Royal di Bologna, eccezionale film, come lo si sentiva, come un grande regista si riconosce!!! come un grande film si sente subito!!! non avevo ancora potuto vedere Callaghan, la notte del soldato johnatan, ma mi attirava da matti, Matthau è interessante ma il film non è grande per merito suo, è Don che conta, al posto di M.
JDB che arriva nella casa delle escort la store_manager che gli chiede come vuole la sua colazione mr. '...si chiamava con un nome lezioso, femminile, 'uova sode cotte x minuti caffè nero bollente' me le ricordo anch'io le colazioni con quegli strani pasticci di dolce, la ragazza che s'avvicina a Joe e lui che le dice di sparire 'non pago le donne se è successo [...] Vai alla recensione »
Una crime story cinica e violenta, tratta da un romanzo di Reese, in cui Don Siegel combina alcuni elementi del classico giallo alla Hitchcock con altri tipici del sottogenere dei film d’azione del caper movie, centrifugati dall’interpretazione ironica e come sempre un po’ sopra le righe di uno straordinario Walter Matthau in un originale cocktail al gusto di una piacevolissima divertente black [...] Vai alla recensione »
Non dovrei piu'intervenire, su questo film, ma... e'cosi'ben realizzato che e'difficile non esprimersi ancora, Rimarcando ancora la qualita'tecnica eccelsa del film, l'equilibrio di piani(campi) mi sembra che la crticia all'amoralita' di fondo del film, in qualche modo comprensibile, sia da relativizzare. in fondo il delinquente Chalrley Varrick si rivolta contro i veri, [...] Vai alla recensione »
Non dovrei piu'intervenire, su questo film, ma... e'cosi'ben realizzato che e'difficile non esprimersi ancora, Rimarcando ancora la qualita'tecnica eccelsa del film, l'equilibrio di piani(campi) mi sembra che la crticia all'amoralita' di fondo del film, in qualche modo comprensibile, sia da relativizzare. in fondo il delinquente Chalrley Varrick si rivolta contro i veri, [...] Vai alla recensione »
Non dovrei piu'intervenire, su questo film, ma... e'cosi'ben realizzato che e'difficile non esprimersi ancora, Rimarcando ancora la qualita'tecnica eccelsa del film, l'equilibrio di piani(campi) mi sembra che la crticia all'amoralita' di fondo del film, in qualche modo comprensibile, sia da relativizzare. in fondo il delinquente Chalrley Varrick si rivolta contro i veri, [...] Vai alla recensione »