
Titolo originale | The Breakfast Club |
Anno | 1985 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 97 minuti |
Regia di | John Hughes |
Attori | Emilio Estevez, Anthony Michael Hall, Judd Nelson, Molly Ringwald, Ally Sheedy, Paul Gleason John Kapelos, Perry Crawford, Mary Christian, Ron Dean, Tim Gamble (II), Fran Gargano, Mercedes Hall. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,40 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 13 gennaio 2017
Tre ragazzi e due ragazze, tutti di sedici anni, per punizione devono trascorrere un intero sabato nella biblioteca della loro scuola.
Breakfast Club è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Tre ragazzi e due ragazze, tutti di sedici anni, per punizione devono trascorrere un intero sabato nella biblioteca della loro scuola, sorvegliati da un professore che assegna loro un tema: "Chi sono io?". Parlando fra di loro, cercando di svolgerlo, vengono fuori tutte le frustrazioni, le incomprensioni, soprattutto verso le rispettive famiglie. Tutto questo sarà per loro estremamente utile e torneranno a casa trasformati.
Breakfast Club chiude in un unico luogo le cinque figure classiche della teen-comedy e mette a nudo fragilità e paure. Breakfast Club non è un film in cui i personaggi si parlano addosso perché le loro angosce sono condivise dal pubblico. John Hughes è stato abile non solo a comprenderle e a sintetizzarle, ma anche a mostrarle con uno sguardo di benevolenza e di complicit&agrav [...] Vai alla recensione »
Oltre ad essere uno dei film-cardine a tema giovanile anni '80,un cult anche fuori dagli USA.Se lo svolgimento è prevedibile e i personaggi abbastanza schematici(la snob,il secchione,l'altleta,il bullo e la disadattata) le situazioni sono calibrate perfettamente.Si passa con perfetta spigliatezza dai momenti irriverenti a quelli seri(efficacissimi anche le parti in cui i protagonisti [...] Vai alla recensione »
5 giovani studenti sono costretti a scontare 8 ore di detenzione nel proprio liceo durante un normale sabato di marzo. Quella che doveva essere una noiosa attività diventerà un'occasione per conoscersi meglio e creare nuovi legami. Il film in sé si potrebbe dividere in due parti: la prima metà, più blanda e introduttiva e la seconda metà quasi del tutto dedicata all'iconico dialogo (maturato grazie [...] Vai alla recensione »
Una giornata della vita di cinque adolescenti americani in un college. I cinque devono passare il pomeriggio insieme per punizione. Procedendo nella narrazione i cinque cominciano a raccontare della propria vita, in particolare rivelando i propri problemi e le proprie insicurezze di fronte alla vita, fino a giungere in un momento di catarsi finale (forse il momento più toccante di tutto il film) dove [...] Vai alla recensione »
John Huges scrisse la sceneggiatura di questa commedia, ma potremmo anche dire "dramma generazionale", in appena due giorni, ripensando ai sogni della x-generation composta da adolescenti alle prese con gli anni della scuola uniti agli inevitabili dubbi sul proprio futuro. Un manipolo di giovani attori riuscì, non senza chiare difficoltà, a incarnare quello che era ogni singolo [...] Vai alla recensione »