Titolo originale | State and Main |
Anno | 2000 |
Genere | Commedia |
Produzione | Francia, USA |
Durata | 105 minuti |
Regia di | David Mamet |
Attori | Alec Baldwin, William H. Macy, Sarah Jessica Parker, Philip Seymour Hoffman, Julia Stiles Rebecca Pidgeon, Jim Frangione, Charles Durning, Clark Gregg, Michael Higgins, Michael Bradshaw, Morris Lamore, Allen Soule, Ricky Jay, Matt Malloy, Tony Mamet, Jack Wallace, Michael James O'Boyle, Charlotte Potok. |
MYmonetro | 3,49 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
La troupe di una produzione arriva nella cittadina di Waterford nel Vermont. La location parrebbe ideale per la storia, ambientata alla fine dell'800.... Al Box Office Usa Hollywood, Vermont ha incassato nelle prime 9 settimane di programmazione 6,9 milioni di dollari e 2,2 milioni di dollari nel primo weekend.
Hollywood, Vermont è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La troupe di una produzione arriva nella cittadina di Waterford nel Vermont. La location parrebbe ideale per la storia, ambientata alla fine dell'800. I personaggi sono: un regista sull'orlo di una crisi di nervi (naturalmente), un divo che ha una passione per le adolescenti (con relativi guai in passato), una diva emotiva con una sua problematica contorta, sempre sul punto di far saltare il contratto, lo sceneggiatore, timido e disarmato costretto, da un minuto all'altro, a stravolgere la storia dal titolo Il vecchio mulino) perché il mulino che doveva esserci, con tanto di risparmio di budget, è andato in fiamme nel 1960. Poi ci sono i locali, il sindaco, il procuratore, il medico, i contadini: tutti impazziti per il film. Infine c'è la bella autoctona, a suo modo artista, che si innamora dello scrittore. Il resto è il mondo paradossale del cinema, gli ostacoli che si pongono, insuperabili, risolti all'ultimo col colpo di genio... o di denaro. Tutto sta per crollare perché il divo si è di nuovo messo nei guai con la ragazzina. Ed ecco il "coniglio" che mette tutti d'accordo. Il cinema, - con la sua confusione, con le sue regole dove tutto va bene, tutto va male - alla fine ha sistemato tutto. Per la gioia di tutti. Il filo d'oro del genere, da Viale del tramonto ai Protagonisti, viene ripreso in tutta nobiltà. Mamet è anche lo sceneggiatore, ed è intelligente, leggero. Si sorride, si sta bene. Non c'è violenza, non c'è neppure la scappatoia del sesso. Profumo di Allen e di Cohen. E davvero non è poco.
Un cast notevole ma sprecato in questa commedia che non riesce a strappare una vere risata. Manca l'ironia graffiante di un Woody Allen e il tutto appare poco convincente. Si salva solo la Pidgeon, attrice non abbastanza valorizzata dal mondo del cinema di quegli anni. Si narrano le vicissitudini di una troupe impegnata a girare un film in un paesino della provincia Americana; in un'intreccio [...] Vai alla recensione »
Settimo film di David Mamet, girato prima del già uscito The Heist - Il colpo. Hollywood si trasferisce in una - ovviamente - pittoresca cittadina del New England. Mancano i soldi, le riprese stanno per cominciare, si deve trovare un posto che non costi troppo e abbia un’aria ottocentesca, Waterford è perfetto: la gente è attratta dall’idea di convivere con divi e dive e c’è anche un vecchio mulino, [...] Vai alla recensione »
"Prima di tutto gira. Le domande falle dopo": questo è lo slogan spiccio di Walt (William H. Macy). Appena arrivato a Waterford per girare The Old Mill (Il vecchio mulino), il regista inventato e messo in scena da David Mamet lo dichiara con un cartello sulla scrivania, quello slogan. Quanto al suo senso, a illustrarlo provvede poi l’intreccio sempre più intricato di Hollywood, Vermont ( State and [...] Vai alla recensione »
Piccola città, bastardo posto, anche nel lindo, appartato, pacioso Vermont da cartolina che fa da sfondo a Hollywood, Vermont, di David Mamet. Vita senza stress, la massima preoccupazione è preparare bene lo spettacolo della locale filodrammatica, pettegolezzi a gogò e la noia che sale come l’acqua alta a Venezia. Che ci vuoi fare, è l’America profonda, e tocca sorbirsela fino in fondo.
Per uno strano scherzo della distribuzione italiana, questa divertente satira su Hollywood e dintorni è sbarcata nei nostri cinema dopo Heist, l'ultimo thriller di furto di David Mamet. Come il resto della produzione del regista e drammaturgo americano, anche Hollywood, Vermont si presenta come un oliato meccanismo che assortisce molti personaggi in perfetta sincronia e con battute calcolate al millimetro. [...] Vai alla recensione »